CLUB SPOSI EXPERIENCE

Nasce a Roma la prima App italiana dedicata al matrimonio

Ia Edizione

Brand selezionati, riti prematrimoniali, alta moda sostenibile, la tavola bio, allestimenti e servizi, laboratori e degustazioni nella due giorni dove la cerimonia si tinge di Viva Magenta, il colore ufficiale 2023

Sabato 14 e Domenica 15 Gennaio 2023

SPAZIO FIELD

Via Merulana 248

ROMA 

Tutte le nuove tendenze sulle nozze e la cerimonia 2023 da vivere alla prima edizione Club Sposi Experience 2023, la nuova “esperienza” dedicata al mondo del matrimonio e delle ricorrenze che apre i battenti a Roma presso Spazio Field di via Merulana nella due giorni di Sabato 14 e Domenica 15 Gennaio 2023.

La manifestazione, ideata dal manager Fabio Ridolfi, è il luogo ideale per scoprire in anteprima le nuove collezioni e le novità riguardo alla preparazione dell’evento in un percorso ricco e variegato cui si accede attraverso un’apposta App.

Abbiamo pensato ad club esclusivo rivolto alle coppie ed a tutti coloro che vogliono festeggiare una ricorrenza” – spiega il patron dell’evento – “Si accede attraverso un’apposita App che consente di vivere il percorso virtuale prima dell’ingresso alla manifestazione. Non si tratta della consueta fiera degli sposi, ma di un vero e proprio itinerario all’interno dell’evento nel quale si alternano espositori dei massimi livelli ed incontri con esperti del settore”.

APP, IL PRIMO CLUB DEGLI SPOSI

Il cuore del progetto è l’App clubsposi.it con la quale le coppie possono scegliere direttamente i fornitori selezionati che hanno aderito al progetto, fissare il loro appuntamento e, soprattutto, ricevere agevolazioni e sconti attraverso un sistema digitale che premia le coppie che si avvalgono del Club per organizzare le loro nozze. Matrimonio Top a prezzi smart è il claim del Club che sottolinea la possibilità di risparmiare sul matrimonio mantenendo alta la qualità dei servizi e prodotti scelti.

Inoltre le coppie iscritte al club riceveranno in anteprima le offerte delle aziende e conosceranno prima di tutti le novità del settore potendo partecipare alla presentazione di collezioni di abiti, all’inaugurazione di nuove location e tantissimi altri eventi.

VIVA MAGENTA, L’AUDACE IL COLORE DELLE NOZZE 2023

Da tutta la gamma dei rosa del 2022 ad una tinta audace dalla forte personalità. Alla prima edizione del Club Sposi Experience tutto si tinge di Vivi Magenta, il colore ufficiale del matrimonio 2023. Anche nel mondo delle nozze, il nuovo anno propone il colore che già ha conquistato le passerelle di tutto il mondo, portatore di energia ed ottimismo. Derivante dalla famiglia dei rossi, il Viva Magenta si ispira alla Natura e si ritrova nel rosso della cocciniglia, tra i coloranti naturali più pregiati al mondo. Questa tonalità di rosso cremisi sfumata, non convenzionale per le nozze, sottolinea esuberanza e dinamismo e si ritrova negli arredi e negli allestimenti dell’evento.

Sete naturali, organza, voile, lurex, chiffon laminati ed accessori, ma anche la tavola e gli arredi, gli allestimenti ed i fiori. La cerimonia è imbevuta di questo colore che si accompagna al bianco tradizionale ed ai colori pastello.

ECO WEDDING

Non solo le creazioni sposi, ma ogni elemento della cerimonia racconta l’impegno e l’attenzione nei confronti dell’ambienti.

Moda ecosostenibile che rivela un sentimento ottimista verso il futuro ed un forte desiderio di rivivere appieno la normalità. Le collezioni presenti raccontano la bellezza del nostro pianeta e sono frutto di ricerca sia nella scelta del tessuto, sia nella filiera di produzione.

RITI PREMATRIMONIALI

Bellezza, salute della pelle e del corpo. All’interno della manifestazione, si articola un percorso in cui esperti di beauty e consulenti di immagine dispensano suggerimenti per il giorno del “SI”. “Si incomincia alcuni mesi prima della fatidica data” – afferma Ridolfi – “Ognuno ha il suo percorso di bellezza e salute grazie alla presenza di brand qualificati”.

Tecnologie all’avanguardia e attivi cosmetologici d’eccellenza si incontrano per la bellezza e la salute della pelle. Gli sposi sono invitati a conoscere le nuove metodiche non invasive dagli ottimi risultati. Ad ognuno il suo “cocktail cosmeceutiche” per preparare la pelle – senza distinzioni – al giorno più bello. La bellezza è inclusiva e si declina in percorsi ed incontri con esperti.

LA SCELTA DELL’ABITO

Tamara D’Andria, bridal stylist di fama internazionale, esperta di immagine e di portamento per le spose, accompagna le spose nella scelta dell’abito per il giorno più bello e non solo. D’Andria, presente nella due giorni, esegue consulenze di armocromia, body e facial shape e linguaggio del corpo.

Trovare il proprio stile e scoprire come vivere in armonia con il corpo” – ricorda la Bridal Stylist – “Se la scelta dell’abito crea ansia e stress, il mio compito è quello di aiutare ad individuare la creazione che possa mettere in risalto la personalità e fisicità, imparare ad indossarlo con eleganza e disinvoltura. La mia missione è aiutare a scoprire se stessi, la libertà di osare e di apparire per ciò che si vuole esprimere”. Tamara D’Andria assiste le sue spose fino al giorno delle nozze con un servizio di supporto e vestizione. Una persona di fiducia a cui affidare il tuo look e la tua immagine.

L’ABITO PER LUI

Dal classico Tight alle nuove tendenze. La moda cerimonia uomo si articola in tradizione ed innovazione. Sull’abito classico, il dettaglio fa la differenza con elementi imprestati dagli armati del passato, colori e tessuti rubati al guardaroba della sposa. Pizzo, pietre, bottoni preziosi e dal disegno d’antan compaiono nell’outfit dello sposo in armonia con tagli classici e tessuti tradizionali.

LE QUATTRO STAGIONI DEL “SI”

Primavera, Estate, Autunno ed Inverno. Ad ogni stagione il suo matrimonio. Dall’abito all’intera organizzazione della cerimonia, la manifestazione racconta i quattro modi di interpretare le nozze. Il Club Sposi Experience declina l’evento nelle quattro stagioni grazie a creativi e designer specialisti del settore.

SHOW COOKING E DEGUSTAZIONI DI VINI

Grazie alla partecipazione di 30 chilometri di gusto – l’associazione che raccoglie i sapori del territorio dell’Etruria meridionale – sono presenti alcune tra le più importanti cantine laziali. Maestri chef presentano le loro creazioni food tra cultura e arte.

Il programma di appuntamenti della manifestazione si articola in presentazioni ed incontri con i rappresentanti delle varie Case di Moda è pubblicato sul sito experience.clubsposi.it aggiornato sulle pagine social della manifestazione Club.Sposi.

Media partner dell’evento la testata Woman & Bride (www.womanbride.it)

Press Office

Emilio Sturla Furnò

info@emiliosturlafurno.it

Trionfo per Daniela Corti a Cinecittà World. “The Italian Wedding Stars” conquista la Capitale

Il Teatro 1 degli studi di Cinecittà World, trasformato in uno spettacolare giardino di ciliegi in fiore, ha visto andare in scena la serata di gala per la consegna del più ambito riconoscimento nel mondo del wedding, alla presenza di una straordinaria giuria internazionale.

Da sx Stefano Cigarini, Daniela Corti, Erika Gottardi – Ph. Melissa Fusari

La notte delle stars del wedding è andata in scena Venerdì 29 novembre 2019, in una straordinaria location come Cinecittà World, che, grazie all’amministratore delegato Stefano Cigarini, è stata degno teatro di una manifestazione che, di anno in anno, assume sempre maggiore spessore, per la qualità della giuria, formata da straordinari professionisti e per il livello dell’evento.

The Italian Wedding Stars – Il tavolo imperiale – Ph. Melissa Fusari

Roma si scopre Capitale del Wedding grazie a Daniela Corti. La brillante wedding & event designer, titolare di Madreperla Wedding & Event Planning ha magistralmente architettato la serata di gala di The Italian Wedding Stars,  regalando straordinarie emozioni agli oltre 200 prestigiosi ospiti presenti, primi fra tutti gli Ambassador protagonisti, in mattinata, di interessantissime tavole rotonde a tema nel corso di Destination Wedding Peanuts, manifestazione ideata dall’event planner fiorentina Monica Balli.

Sono stati proprio loro i primi ad essere premiati nel corso della serata condotta da Erika Gottardi, direttore di Woman & Bride, tra gli scatti fotografici di Melissa Fusari e le dirette social della wedding planner Paola Canale, inviata speciale tra gli ospiti ai tavoli, elegantemente allestiti e decorati con spettacolari alzate floreali e suggestivi candelieri.

Cristian Stelluti – Ph. Melissa Fusari

Interessantissimo intermezzo tra le premiazioni, la presentazione del film A_Mors, del regista Mauro Cartapani, di prossima uscita nelle sale italiane. Dopo la proiezione dell’emozionante trailer, l’attore Cristian Stelluti, protagonista della pellicola, ha catturato l’attenzione della platea raccontando numerosi aneddoti relativi alla realizzazione di questa opera, durata ben quattro anni. Una produzione indipendente capace di narrare – con una qualità cinematografica, scenografica e fotografica assoluta – una storia ispirata a fatti realmente avvenuti, in scenari mozzafiato, tra lupi e foreste immense, dove la natura detta ancora le regole.

Maestro Gianni Mazza consegna il premio a Barbara Giargiana – Ph. Melissa Fusari

The Italian Wedding Stars ha coronato, anche quest’anno, il grande lavoro di Daniela Corti che, oltre a dedicarsi alla ricerca e alla selezione delle eccellenze nel wedding italiano, opera con grandissimo successo, in partnership con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, a supporto di un fenomeno in grande espansione come il Destination Wedding Italiano. Con il suo progetto Undiscovered Italy Tour, ha recentemente realizzato due impareggiabili wedding & press tour, guidando giornalisti e wedding planner alla scoperta delle meraviglie di due regioni straordinarie come Puglia e Umbria.

Abito Radiosa Atelier – Ph. Melissa Fusari

Dopo la sfilata di abiti da sposa di Radiosa Atelier, che ha aperto la serata, il giudizio di esperti di altissimo profilo e di caratura internazionale come Kevin Lee, Fabrice Orlando, Diane Rossi, Mauro Adami, Susan Barone, Jules Bower, Mauro Pagliai, Gianni Mazza, Sergio Valente, Marco Rispo e Rossano De Cesaris, ha decretato i vincitori, che si sono succeduti sul palco in un tripudio di emozioni.

Silvia Jacopini, Simona Rosito – Ph. Melissa Fusari

Intervallati dalla presentazione di due meravigliose honey moon destination quali le isole di Anguilla e Aruba, dall’introduzione del format televisivo Promessa d’Amore, ideato e proposto da Simona Rosito e Roberto Ferrari, voce nota di Radio Deejay, e dall’intervento del dr. Francesco Raponi dell’omonima Fondazione Francesco Raponi Onlus, sono stati consegnati, con il prezioso supporto della wedding designer Silvia Jacopini, i premi realizzati dalla famosa designer di gioielli scultura Marina Corazziari, che sono andati a:

  • CATEGORIA STILISTI E ABITI DA SPOSA: Sposa Formosa.
  • CATEGORIA CELEBRANTE: La Grammatica della Cerimonia.
  • CATEGORIA AUTO PER CERIMONIA: Mgs Top Car.
  • CATEGORIA LOCATION: Castello di Petrata (Assisi).
  • CATEGORIA WEDDING PLANNER: Bells & Candles Wedding & Event Planner.
  • CATEGORIA DESTINATION WEDDING PLANNER: Nora Event Designer.
  • CATEGORIA FUOCHI D’ARTIFICIO: Pirofantasy
  • CATEGORIA FLORAL DESIGNER: Stiatti Fiori.
  • CATEGORIA BOMBONIERE E SUPPORTI CARTACEI: Il sogno di Edda.
  • CATEGORIA FOTOGRAFO: Foto Italo.
  • CATEGORIA DJ: Barbara Giargiana.
  • CATEGORIA VIDEO MAKER: Wedding Motion.
  • CATEGORIA FEDI NUZIALI: Elima Gioielli.
  • CATEGORIA HAIR STYLIST: Cristina Club.
  • CATEGORIA MUSICA DA CERIMONIA: Emanuela Campagnoli.
  • CATEGORIA SPECIALE: Photo Bus Roma.
  • CATEGORIA BANQUETING & CATERING: Tuscan Bites.
  • CATEGORIA MAKE UP ARTIST: Cristina Freghieri.
  • PREMIO SPECIALE GIORNALISTA DELL’ANNO: Fabrizio Imas.
  • PREMIO SPECIALE 60 ANNI DI CARRIERA: Tonino Scorpati di Anna e Tonino International Coiffeur.

Prima del brindisi finale, un fortunato ospite si è aggiudicato un romantico week end in Costiera Amalfitana, offerto da Portico del Paradiso.

Importantissimo, come sempre in eventi di questa portata, il sostegno dei tantissimi supporters e media partners, che hanno contribuito alla riuscita di una serata assolutamente indimenticabile.

PARTNERS:

“A_Mors” – Regia di Mauro Cartapani – Protagonista Cristian Stelluti;

Addobbi Gori Daniele;

ADS Passioni Equestri;

Anna e Tonino Scorpati Coiffeur;

Anguilla Tourist Board;

Aruba Tourist Board;

Beyond Extraordinary;

Cinecittà World;

C&B Luxury Events;

Collefiorito Confetti e Cioccolato dal 1945;

Emanuela Campagnoli;

Fast Track Excellance Service;

Fondazione Francesco Raponi Onlus;

Hotel Capannelle;

Il Faraone Ristorante e Sala Ricevimenti Siracusa;

Marina Corazziari Jewels;

Melissa Fusari Ph;

Ordine di Malta;

Pirofantasy;

Pix Motion;

Portico del Paradiso;

Promessa d’Amore di Simona Rosito;

Radiosa Atelier;

RomEur Academy;

Sheraton Hotel Roma;

SHG Salute Hotel Group;

SHG Villa Carlotta;

SHG Villa Porro Pirelli;

Zing Shisha – il Narghilè dal design e concept 100% made in Italy;

MEDIA PARTNERS:

Zankyou Wedding;

Woman & Bride;

Starpeoplenews.it.

Daniela Corti

info@madreperlaevent.com

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

A Cinecittà World va in scena la serata di gala del prestigioso premio “The Italian Wedding Stars”, che celebra le eccellenze del wedding italiano.

A Roma il Gran Galà per la consegna del più ambito riconoscimento nel mondo del wedding nazionale, ideato da Daniela Corti, alla presenza di una straordinaria giuria internazionale.

Daniela Corti

Venerdì 29 novembre 2019, Roma diventa, per un giorno, la Capitale del Wedding italiano grazie a Daniela Corti, la brillante wedding & event designer, titolare di Madreperla Wedding & Event Planning che manderà in scena a Cinecittà World, a partire dalle ore 18,00, la serata di gala di The Italian Wedding Stars, prestigioso appuntamento che premia i migliori protagonisti del wedding italiano, indicati da una votazione on line.

In questa edizione capitolina, Daniela Corti si avvale di una partnership straordinaria affiancando, in un’unica giornata, il Gran Galà del Premio The Italian Wedding Stars, al nuovo format Destination Wedding Peanuts, manifestazione ideata dall’event planner fiorentina Monica Balli, che avrà luogo, dalla mattinata, al Gran Melià Rome Villa di Agrippina e consentirà a wedding planner, event e location manager, di interagire personalmente con otto international ambassador, professionisti di fama internazionale che terranno interessantissime tavole rotonde a tema e che successivamente, nel corso della serata, verranno premiati per lo straordinario livello raggiunto nella loro professione.

The Italian Wedding Stars corona, ogni anno, il proficuo percorso professionale tracciato da Daniela Corti che, oltre a dedicarsi alla ricerca e alla selezione delle eccellenze nel wedding italiano, proposte per aggiudicarsi l’ambito premio, opera con grandissimo successo, in partnership con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, a supporto di un fenomeno in grande espansione come il Destination Wedding Italiano.

Con il suo progetto Undiscovered Italy Tour, con il quale propone destinazioni di grande fascino ma, spesso, sconosciute, ha recentemente realizzato numeri straordinari, guidando giornalisti e wedding planner alla scoperta di Masserie, Castelli, Relais, Cantine ed eccellenze enogastronomiche di due regioni meravigliose come Puglia e Umbria.

Nella serata di gala, presentata da Erika Gottardi, direttore di Woman & Bride, i professionisti e le aziende, in nomination per le diverse categorie, verranno giudicati da esperti di altissimo profilo e di caratura internazionale tra i quali Kevin Lee, Fabrice Orlando, Mauro Adami, Susan Barone, Jules Bower, Mauro Pagliai il Maestro Gianni Mazza e Sergio Valente, solo per citarne alcuni, che decreteranno inoltre i vincitori di tre premi speciali ancora “top secret”.

Importantissimo, come sempre in eventi di questa portata, il sostegno dei tantissimi supporters e media partners, che contribuiscono alla riuscita di una serata che si preannuncia indimenticabile.

Un sentito ringraziamento da parte dell’organizzazione va, pertanto a:

PARTNERS:

“A_Mors” – Regia di Mauro Cartapani – Protagonista Cristian Stelluti

Addobbi Gori Daniele;

ADS Passioni Equestri;

Anna e Tonino Scorpati Coiffeur

Anguilla Tourist Board

Aruba Tourist Board

Cecilia Campana Cake Designer;

Fast Track;

Hotel Capannelle;

Luca Ferretti;

Marina Corazziari Jewels;

Melissa Fusari;

Pirofantasy;

Pix Motion;

Portico del Paradiso;

Promessa d’Amore di Simona Rosito;

Sheraton Hotel Roma;

Radiosa Atelier;

Romeur Academy;

Sala Ricevimenti Il Faraone di Siracusa;

SHG Villa Carlotta

SHG Villa Porro Pirelli

Zing shisha, il narghilè dal design e concept 100% made in Italy;

MEDIA PARTNERS:

Zankyou Wedding;

Woman & Bride;

Starpeoplenews.it.

INFO E PRENOTAZIONI:

Daniela Corti

Mob. +39 3342437166

info@madreperlaevent.com

                                                        

 

 

 

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

 

Trionfo per Veronica Amati nel Party “La Grande Bellezza” che ha sancito, all’Hotel Savoy di Roma, il grande successo di The Destiny of Wedding

Un vero matrimonio internazionale organizzato a Palazzo Brancaccio ha evidenziato il grande lavoro ed il sacrificio di una professione che non è solo immagine, decori e scatti fotografici per i social.

Veronica Amati con i docenti 

Veronica Amati Destination Wedding Planner indossa una creazione de La Vie En Blanc Atelier

Si chiudono con un bilancio estremamente positivo le giornate del percorso formativo di The Destiny of Wedding ideato e realizzato a Roma da Veronica Tasciotti Amati, sinologa e brillante destination wedding planner che ha fortemente voluto questo innovativo progetto di formazione specialistica.

La sposa indossa una creazione de La Vie En Blanc Atelier – lo sposo indossa un completo di Sartoria Carosi 

Veronica Amati con i docenti

A Palazzo Brancaccio ha riunito esperti di altissimo profilo che, da anni, organizzano e gestiscono matrimoni di sposi stranieri in Italia, con l’obiettivo di formare e certificare professionisti del wedding, italiano ed internazionale. Tra loro, a testimoniare il taglio universitario della formazione voluta da Veronica Amati, la dr.ssa Susanna Mensitieri, coordinatrice del master universitario in turismo e territorio dell’Università Luiss Guido Carli, attenta all’importanza della corretta gestione dei vari aspetti che coinvolgono i territori turisticamente vocati al fenomeno del Destination Wedding, come da tempo sostenuto da un’altra importante docente come Bianca Trusiani, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Buy Wedding in Italy che ha ribadito l’importanza del Wedding Travel Coordinator nuova figura di esperto nel turismo. Spiccate competenze nel settore del wedding i corsisti le hanno apprese dal famoso wedding planner londinese Bruce Russell, dal floral designer Robert Chaar, autore delle scenografie floreali dei matrimoni reali in medio oriente e dalle italianissime e competenti Barbara Vissani, nota wedding designer e Sonia Luongo, brillante floral designer.

La Destination Wedding Planner Barbara Vissani indossa una creazione de La Vie En Blanc Atelier – Ph. Diego Montano

Veronica Amati Destination Wedding Planner indossa una creazione de La Vie En Blanc Atelier

Natalia Kulikova, presidente della Wedding Academy (partner del progetto “The Destiny of Wedding”) ha tenuto un’interessante lezione dal tema: “Destination wedding in the Russian culture”. Un progetto estremamente qualificato quindi, che si è avvalso anche della collaborazione con Clara Trama, Presidente dell’Associazione Italiana Wedding Planner che ha costituito un tavolo tecnico in UNI per rispondere al bisogno di creare un riconoscimento ed una certificazione per le professioni di Wedding Planner e Destination Wedding Planner. Grazie a questa partnership, alla fine del percorso formativo, sono stati erogati ai corsisti importanti crediti formativi per il conseguimento della Certificazione di una professione tanto ambita ma che vive, nell’immaginario collettivo, di un’immagine tutta lustrini e paillettes che non corrisponde alla realtà. “Per svolgere questa professione occorre disporre di una preparazione straordinaria, frutto di una continua formazione e di un costante aggiornamento, senza mai perdere di vista le peculiarità del proprio ruolo.” – afferma Veronica Amati al termine dello straordinario party a tema “La Grande Bellezza” che ha mandato in scena all’Hotel Savoy a conclusione delle giornate di formazione e prima della realizzazione del meraviglioso real destination wedding  del giorno successivo a Palazzo Brancaccio.

Veronica Amati, Bruce Russel – Veronica indossa una creazione de La Vie En Blanc Atelier

Natalia Kulikova si è occupata di selezionare la coppia russa per cui ha creato il concept, coordinato le riprese fotografiche e video e il giorno dell’evento pianificato e organizzato insieme al team di Veronica Amati per concludere il progetto “The Destiny of Wedding”.

Veronica Amati e Natalia Kulikova indossano le creazioni de La Vie En Blanc Atelier

Veronica Amati Destination Wedding Planner indossa una creazione de La Vie En Blanc Atelier

Eccellenze Italiane quelle che hanno vestito gli sposi nella giornata finale ed alcuni dei protagonisti della serata finale al Savoy. La Maison capitolina La Vie En Blanc Atelier ha realizzato due creazioni per la sposa, l’abito per l’elegantissimo gala dinner a tema “La grande bellezza” ed il romantico abito da sposa, interpretando poi anche il “red dress code” con meravigliosi abiti rossi realizzati per Veronica Amati, Natalia Kulikova e Barbara Vissani. La Sartoria Carosi, oltre a realizzare l’elegantissimo abito indossato dallo sposo, ha vestito il wedding planner Bruce Russel per l’evento “La Grande Bellezza”.

La sposa indossa una creazione de La Vie En Blanc Atelier – lo sposo indossa un completo di Sartoria Carosi

 “L’emozione di raccogliere l’applauso per il successo di una manifestazione importante ed articolata come questa, che coinvolge decine di interlocutori da coordinare e gestire, è solo il momento al vertice di un grande lavoro che richiede sacrificio, applicazione ed abnegazione. Una professione che deve essere svolta con passione ed entusiasmo ma che costa anche tante notti insonni, innumerevoli ore passate al computer e al telefono, tanto lavoro manuale, impegno e pressione che difficilmente si possono immaginare. Credere di ridurre tutto alle foto sul red carpet, indossando abiti firmati per i fans dei social è il peggiore errore che un’aspirante professionista del destination wedding possa commettere. Nell’organizzazione di un matrimonio bisogna saper essere presenti ma invisibili, con la consapevolezza di aver realizzato, grazie alla propria professionalità, il meraviglioso scenario dedicato ai veri protagonisti, quegli sposi che hanno commissionato il lavoro, sapendo vivere questo momento dietro le quinte, con la soddisfazione di aver regalato un sorriso ad una coppia che si è affidata alla nostra professionalità”, conclude Veronica Amati.

La sposa indossa una creazione de La Vie En Blanc Atelier

Veronica Amati con i docenti

Veronica Amati con i docenti

Press Office Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

Producer:

Veronica Amati Destination Wedding Planner e Sinologa

Russian Wedding Expert:

Natalia Kulikova direttrice del Magazine Just Married destination wedding planner e Presidente di NK Wedding Academy

Institutional Partners:

Palazzo Brancaccio

Università Luiss Guido Carli

Buy Wedding in Italy

Special Guest:

Bruce Russell

Robert Chaar (Casa del Flora)

Clara Trama

Partners:

Filmmaster Events

Hotel Savoy Roma

Élan Artists

Barbara Vissani

Sonia Luongo

Lucia Simeone

Whitelife Studio

Wedding and Travel

I.W.P. – Associazione Italiana Wedding Planner

Just 4 Wedding

Eventi Lab

Wedding Solution

Italian Wedding Design

Zingone at the Wedding

Officine Ti.To.

Manuela Melillo Make up sposa Roma

Wedding Live

Sponsors:

W.P.A. – International Wedding Planner Association

La Vie en Blanc Atelier

Carosi Moda

Whitelife Studio

Fratelli Ghisu Autonoleggi

Pour Events Open bar

Capuano Gioielleria

ATWC

Micol Funaro

Media Partners:

JM Just Married

Progress Viaggi

Woman & Bride

Tutors:

Veronica Amati: Destination Wedding Planner in Italy

Website veronicaamati.com

Instagram veronica_amati_wp

Facebook Veronica Amati Wedding Planner, party designer and more

Bruce Russell: Destination Wedding Planner from London

Website bybrucerussell.com

Instagram bybrucerussell

Facebook Bruce Russell- Weddings Experiences Destinations

Natalia Kulikova: Destination Wedding Planner from Russia

Website wedding-academy.ru

Instagram Nata_kulikova

Facebook Natalia Kulikova Weddings

Robert Chaar: Floral and Event Designer from Lebanon

Website casadelflora.info

Instagram casadelflora

Facebook Casa Del Flora

Bianca Trusiani: Destination Wedding Consultant and Strategist

Website weddingandtravel.it

Instagram biancatrusiani

Facebook Bianca Trusiani

Barbara Vissani: Event and Wedding Designer

Website barbaravissani.it

Instagram Barbara Vissani Official

Facebook Barbara Vissani Design

Clara Trama: Wedding Planner

Website claratramaweddingplanner.it

Instagram Clara Trama Wedding Planner

Facebook Clara Trama

Sonia Luongo: Events & Flower Designer

Website sonialuongo.it

Instagram sonialuongosl

Facebook Sonia Luongo

Emanuele Usai: Creative Director and Digital Strategist

Instagram Emanuele Elo Usai

Facebook Emanuele Elo Usai

Anthea Sanna: Architect, Travel and Lifestyle Italian Blogger, Beauty reporter x Glamour.it

Website antheafashion.com

Instagram Anthea’s Fashion

Facebook Anthea Sanna

THE DESTINY OF WEDDING

T. +30 351 8078094

info@thedestinyofwedding.comwww.thedestinyofwedding.com

 

 

 

The Destiny of Wedding: l’importanza di formare le grandi professionalità nel Destination Wedding in Italia

Lunedì 23 settembre 2019 alle ore 11,00, a Palazzo Brancaccio a Roma, il public talk di presentazione dell’innovativo progetto internazionale di formazione “The Destiny of Wedding“.

La celebrazione di un vero matrimonio straniero, al termine di tre intense giornate di formazione,  suggellerà l’importante progetto formativo The Destiny of Wedding, ideato da Veronica Amati, un programma di altissimo profilo svolto da professionisti che, da anni, gestiscono matrimoni di sposi stranieri, proponendosi come interlocutori qualificati e mediatori culturali in un mercato complesso ma estremamente appetibile.

Veronica Amati – Destination Wedding Planner

Il nostro Paese è, infatti, ai primi posti nel mondo nel Destination Wedding, settore che vede una crescente richiesta di destinazioni in grado di accogliere matrimoni stranieri di altissimo profilo che necessitano di un adeguato livello di professionalità.

Per acquisire le competenze attese dalla figura di un affidabile interlocutore nell’organizzazione di matrimoni stranieri in Italia, occorre una preparazione specifica di grande respiro, fondata sulla conoscenza e  sul  rispetto di usi, costumi e tradizioni degli sposi stranieri.

Bianca Trusiani

Location manager di strutture ricettive, destination wedding planner ed event manager non possono esimersi, in un mercato così selezionato, dal conoscere le fondamentali differenze tra i matrimoni nei diversi Paesi, requisito indispensabile per dialogare professionalmente con una clientela interessante ed esigente al contempo. Il corso, che si svolgerà a Palazzo Brancaccio dal 4 al 7 novembre 2019, prevede il riconoscimento di 32 crediti formativi necessari per la certificazione della professione di Wedding Planner e Destination Wedding Planner, secondo la prassi di UNI/PdR 61:2019 e verrà presentato nella stessa sede di Palazzo Brancaccio a Roma il 23 settembre 2019, con una conferenza stampa che ne enuncerà programmi e date, alla presenza dei principali tutor guidati da Veronica Amati, destination wedding planner specializzata in matrimoni cinesi.

Bruce Russel

Durante il corso verrà affiancata dal londinese Bruce Russell, più volte premiato come miglior wedding planner dell’anno, dal floral designer Robert Chaar, autore delle scenografie floreali dei matrimoni reali in medio oriente, e dalla russa Natalia Kulikova.

Robert Chaar

Natalia Kulikova

Prestigioso partner del progetto l’Università Luiss Guido Carli di Roma, attraverso il master in Turismo e Territorio, così come la Filmmaster Events per la parte di project management e creatività dell’evento.

Masterclass – Sonia Luongo

The Destiny of Wedding vedrà la partecipazione di Bianca Trusiani, Presidente del Buy Wedding in Italy e massima esperta di Destination Wedding in Italia, nonché ideatrice della figura professionale di accoglienza dedicata “Wedding Travel Coordinator”.

Clara Trama

The Destiny of Wedding ha inoltre l’onore di ospitare Clara Trama, Presidente di AIWP e promotrice della prassi. Un format rivoluzionario che, per la prima volta, coinvolgerà tutti gli attori della filiera lunga e corta del Destination Wedding che lavoreranno per realizzare la magia di un vero matrimonio di destinazione.

Barbara Vissani

Producer:

  • Veronica Amati Destination Wedding Planner

Co – Producer:

  • Natalia Kulikova International Speaker Russia/Italy

Institutional Partners:

  • Palazzo Brancaccio
  • Università Luiss Guido Carli
  • Buy Wedding in Italy

Special Guest:

  • Bruce Russell
  • Robert Chaar (Casa del Flora)
  • Clara Trama

Partners:

  • Filmmaster Events
  • Barbara Vissani
  • Sonia Luongo
  • Lucia Simeone
  • Whitelife Studio
  • Wedding and Travel
  • W.P.A. – International Wedding Planner Association
  • I.W.P. – Associazione Italiana Wedding Planner

Educational Partners:

  • Wedding Academy

Media Partners:

  • JM Just Married
  • Zankyou
  • Progress Viaggi
  • Woman & Bride

Tutors:

Veronica Amati: Destination Wedding Planner in Italy

Website veronicaamati.com

Instagram veronica_amati_wp

Facebook Veronica Amati Wedding Planner, party designer and more

Bruce Russell: Destination Wedding Planner from London

Website bybrucerussell.com

Instagram bybrucerussell

Facebook Bruce Russell- Weddings Experiences Destinations

Natalia Kulikova: Destination Wedding Planner from Russia

Website weddingacademy.ru

Instagram Nata_kulikova

Facebook Natalia Kulikova Weddings

Robert Chaar: Floral and Event Designer from Lebanon

Website casadelflora.info

Instagram casadelflora

Facebook Casa Del Flora

Bianca Trusiani: Destination Wedding Consultant and Strategist

Website weddingandtravel.it

Instagram biancatrusiani

Facebook Bianca Trusiani

Barbara Vissani: Event and Wedding Designer

Website barbaravissani.it

Instagram Barbara Vissani Official

Facebook Barbara Vissani Design

Clara Trama: Wedding Planner

Website claratramaweddingplanner.it

Instagram Clara Trama Wedding Planner

Facebook Clara Trama

Sonia Luongo: Events & Flower Designer

Website sonialuongo.it

Instagram sonialuongosl

Facebook Sonia Luongo

White Life Studio: Destination Wedding Photo & Video

Website whitelifestudio.com

Instagram whitelifestudio

Facebook Whitelife Studio

Emanuele Usai: Creative Director and Digital Strategist

Instagram Emanuele Elo Usai

Facebook Emanuele Elo Usai

Anthea Sanna: Architect, Travel and Lifestyle Italian Blogger, Beauty reporter x Glamour.it

Website antheafashion.com

Instagram Anthea’s Fashion

Facebook Anthea Sanna

Lucia Simeone: Cake Designer

Website luciasimeone.com

Instagram Luciasimeone

Facebook Lucia Simeone

Info & Accrediti

THE DESTINY OF WEDDING

T. +30 351 8078094

info@thedestinyofwedding.com – www.thedestinyofwedding.com

Latin American Fashion: l’Alta Moda a Roma ha i colori del Sud America

I sapori, i ritmi ed i colori della moda latino americana sbarcano a Roma con un importante evento patrocinato da CNA Federmoda e da diverse ambasciate dei Paesi coinvolti. Una manifestazione articolata su due giornate, nel calendario dell’Alta Moda Capitolina, che avrà luogo a Palazzo Ferrajoli, una delle più prestigiose dimore storiche di Roma, in Piazza Colonna, teatro di una sfilata collettiva di stilisti provenienti dal Brasile, da Cuba, dall’Ecuador e dal Messico, ai quali, il giorno successivo, si uniranno stilisti provenienti da altri Paesi per una successiva giornata di showroom dedicata a buyers e stampa. Un grande risultato, frutto del lavoro diplomatico di Elsy Aparicio, responsabile del progetto Latin American Fashion, capace di intrecciare proficue relazioni istituzionali e di far emergere le più interessanti professionalità del suo continente, quell’America Latina ricca di storia, cultura e tradizioni e di quel fermento creativo che vedremo in passerella a Palazzo Ferrajoli grazie al contributo fattivo di molti interlocutori istituzionali, primo fra tutti l’Ambasciatore dell’Ecuador in Italia, Nelson Robelly Lozada, che ha fatto prevalere il rapporto diplomatico tra Italia ed Ecuador, supportando l’organizzazione nelle relazioni diplomatiche con grande disponibilità ed umanità.

Roma, da sempre capitale dell’Alta Moda, volge con attenzione il proprio sguardo verso queste interessanti realtà creative d’oltreoceano, monitorando le fashion week locali e studiando le crescenti professionalità nate in questi Paesi dalla grande cultura, coltivata con un diverso approccio etico e filosofico. Una moda che nasce dalla gioia di vivere dal rispetto per la natura, dalla voglia di sorridere alla vita, ma con un approccio creativo estremamente professionale, lontanissimo dagli elementi naif che un immaginario collettivo distratto potrebbe ascrivere ad una ingenua artigianalità esotica. La creatività di questi designer, supportata da organismi internazionali di settore come CNA Federmoda, si è sviluppata velocemente, fino a raggiungere capacità costruttive e realizzative assolutamente in linea con quelle degli omologhi occidentali, ma capace di fare la differenza attraverso elementi creativi di assoluto valore e fuori dai canoni tradizionali, testimoni della cultura e del sentimento Latino Americano.

Dal Messico, con il supporto istituzionale dell’Ambasciata in Italia e grazie all’ incaricata culturale Maria Teresa Ceron, arrivano Manuel Rodriguez, couturier che ha vestito le star del mondo dello spettacolo del suo Paese e la linea Tirza della stilsita Sara Garcia Meza.

Anche l’Ecuador, come detto, è protagonista dell’evento con la stilista Gabriela Guasgua, che porta a Roma la creatività della sua linea GiBAG – Handbags and Accessories, che combina tessuti con materiali misti, elaborati dagli artigiani della città di Otavalo. Alle sue creazioni, nello showroom del giorno successivo, si aggiunge la capsule collection della Fashion Designer Belen Jacome.

Dal Brasile Napoleao Cesar porta la sua creatività a palazzo Ferrajoli, a fondersi con quella caraibica degli stilisti Cubani Jacqueline FumeroIsmael De la Caridad e Yosmany Larrea, in un tripudio di estro, energia, colori e vitalità.

La Stilista Croata Sladana Krstic, già protagonista del panorama della moda in Italia, rappresenterà l’Europa nella sessione di showroom, in un ideale abbraccio tra la creatività di due Continenti così lontani ma vicini per la voglia di crescere e di stupire attraverso la proposta di abiti e accessori dall’elevata qualità realizzativa, frutto del talento di tanti giovani designer in giro per il Mondo.

CNA Federmoda attraverso RMI (Ricerca Moda Innovazione) ha da tempo avviato una intensa attività tesa a definire collaborazioni internazionali soprattutto nell’ottica di favorire l’incontro e lo scambio di esperienze tra giovani designer. In quest’ambito è da annoverare anche il patrocinio dell’Unione del settore moda della CNA a Latin American Fashion in programma a Roma i prossimi 3 e 4 luglio.

“In questi anni – dichiara Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda – ci siamo attivati per allargare lo spettro delle conoscenze offrendo la visione di scenari inediti, costruendo un percorso di confronto internazionale dedicato ad esperienze provenienti dalle diverse latitudini e longitudini del nostro pianeta. I nostri giovani hanno così potuto vivere esperienze internazionali per accrescere il loro bagaglio culturale. I nostri imprenditori, nello stesso tempo, hanno potuto cogliere suggestioni, contaminazioni, intrecci e sinergie venuti dal contatto con espressioni di differente ambito, con visioni estetiche lontane dalla nostra. Uno stimolo per tutti, soprattutto per ispirare nuove linee di tendenza ed avviare nuove relazioni commerciali”.

Calendario Appuntamenti Latin American Fashion a Palazzo Ferrajoli

  • 3 luglio 2019 ore 19.00 – Sfilata Collettiva Stilisti Latino Americani e Cocktail – Solo su invito
  • 4 luglio 2019 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 – Showroom – Ingresso libero

Per la realizzazione dell’evento si ringraziano:

Sponsor:

Iberoamerica Agenzia Viaggi, Gruppo Di Rienzo – Luxury Suite

Partner e Media Partner:

Accademia Altieri Make Up, Rivista Renacer (Puerto Rico), Becool Magazine (Italia), Woman & Bride

Patrocini:

Ambasciate: Ecuador in Italia, Messico in Italia

CNA FEDERMODA

PRODI – Cámara Paraguaya de Diseño e Innovación

Cámara Argentina de Empresarios Culturales (CAEC)

Red Cultural Mercosur

Camera di Commercio Italo Boliviana

Conglomerado Textil Bolivia COTEXBO

Fotografi ufficiali:

Giacomo Prestigiacomo, Claudio Martone

Collaborazione di Stefania Sammarro e Gabriel Munari

Fashion Consulting:

Bolivia: ROBERTO ARANIBAR

Brasile e Paraguay: LORENA MARIN

Colombia: VANESSA TIRADO

Cuba: YOSMANY LARREA

Ecuador: PAULA ARGUELLO

Rep. Dominicana: LUCA GAMMELLA

Messico: FLOR OCEGUEDA

Direttore Amministrativo: BARBARA GUTIERREZ

Direttore Organizzativo: ELSY APARICIO

Coordinatore Make up: SAFIRA ALVAREZ

Press Office

Excelsum Publisher

Massimiliano Piccinno – T. 348 3803956

Erika Gottardi – T. 349 6503893

info@maxpiccinno.cominfo@womanbride.it

San Marino si scopre destinazione Wedding con l’evento Sposi sotto le Stelle

Nell’incanto medievale di Piazza della Libertà, Daniela Corti porta in scena l’evento “Sposi sotto le Stelle”, realizzato in collaborazione con Federica Ferranti di Ninalilou azienda di calzature di lusso sammarinese e patrocinato dalla Segreteria di Stato di Territorio Ambiente e Turismo di San Marino e dalla Segreteria degli Affari Interni.

Da sx Daniela Corti, Erika Gottardi, Federica Ferranti

I numeri parlano chiaro: il destination wedding è un fenomeno in grande espansione, capace di creare attenzione sui diversi territori di quelle destinazioni che, con lungimiranza, comprendono l’importanza ed affidano lo sviluppo organico di queste attività a grandi professionisti del settore come Daniela Corti, titolare di Madreperla Event ed organizzatrice del prestigioso “The Italian Wedding Stars” –  il riconoscimento che premia le eccellenze del wedding con il patrocinio dall’Enit – Agenzia Nazionale del Turismo.

Ninalilou

A lei va il grande merito di aver ideato e realizzato, in collaborazione con Federica Ferranti di Ninalilou, l’evento che ha portato nella Repubblica di San Marino alcune delle più autorevoli figure di questo mondo dorato che ha acceso l’attenzione della Repubblica del Titano sull’importanza strategica di questo settore, coinvolgendo diversi distretti e promuovendo il territorio presso una clientela d’élite.

Erika Gottardi, Angelo Garini

Testimonianza di questa nuova attenzione verso le attrattive Sammarinesi, la prestigiosa presenza, in veste di ospite d’onore dell’evento di Angelo Garini, uno dei più noti wedding designer ed autore dei più scenografici matrimoni andati in scena in tutto il Mondo che ha presentato la nuova edizione del suo talent show “The Wedding School“, dando la possibilità di candidarsi per la prossima edizione ai talenti che desiderino emergere nel mondo dell’organizzazione di matrimoni.

Lo scenografico Gala Dinner curato dallo Chef Luigi Sartini, ha accolto oltre cento prestigiosi ospiti del settore, estasiati dall’elegante atmosfera resa unica dal tramonto sul Montefeltro che ha colorato di rosa la splendida Piazza dominata dalla Statua della Libertà, immortalati dagli scatti di Melissa Fusari, Sophia Taroni e Claudia D’Acunzo e dalle riprese dei videomaker di Wedding Motion.

Dopo lo stuzzicante aperitivo, offerto all’accoglienza dalla Cantinetta dello Stradone, gli ospiti sono stati accompagnati ai tavoli dell’elegante cena placée, dove hanno trovato, tra le decorazioni floreali di Fior di Verbena, una elegante gift bag offerta da Bellini Ceramiche, con diversi accattivanti cadeaux, omaggi delle aziende partner dell’evento tra le quali, oltre a Ninalilou, Ottica Piazza, Copy Graf, We-Unit ed alcuni coupon di Nonsolomoda e Boutique Prime Foglie.

La presentazione del libro “Giù la Pancia” di Francesca Beretta, ha aperto la serata. Le portate del gustoso menù proposto dallo chef stellato Luigi Sartini del ristorante Righi, autentico tempio della cucina, hanno deliziato i raffinati palati degli ospiti e si sono magistralmente alternate al susseguirsi delle sfilate di moda, sulle note di Alcar Deejay e dei coinvolgenti interventi musicali di Gerry Gennarelli, che ha piacevolmente intrattenuto gli ospiti facendoli ballare sul palco. Particolarmente apprezzati gli abbinamenti enogastronomici dei piatti con i deliziosi vini dell’azienda agricola Capannelle.

 

Sotto la regia di Titan Sound, le sfilate sono state aperte da deliziosi bimbi che hanno portato in passerella le creazioni della Boutique Prime Foglie. A seguire le modelle, truccate e pettinate da Francy Sunebeauty, Cristina Club, Estetica Osé ed Espressione di Te, hanno sfilato indossando le eleganti calzature di Ninalilou e i preziosi di Klepto Gioielli. In passerella, oltre alle creazioni de Il Giardino della Sposa, quelle di Tina e Mary Boutique, che per l’occasione ha vestito Federica Ferranti e di Nonsolomoda, che invece ha curato, con due elegantissimi abiti, il look di Daniela Corti e della presentatrice della serata, Erika Gottardi che ha poi accolto sul palco le due responsabili di PinkInAcademy, interessante realtà della formazione nel modo della moda.

Musica, sorrisi, proficui contatti tra professionisti del mondo del wedding si sono protratti fino al calare della notte che ha visto la conclusione della serata con il brindisi finale e il taglio della scenografica wedding cake. Innumerevoli selfie e dirette social hanno testimoniato e condiviso le emozioni di una notte speciale in cui San Marino ha assaporato le eleganti ed eteree atmosfere che i grandi professionisti del wedding sanno realizzare con esperienza e creatività, regalando suggestive emozioni in una scenografia medievale unica come quella di Piazza della Libertà.

La Repubblica di San Marino, con il fascino unico dei suoi luoghi storici e l’accoglienza di prestigiose strutture alberghiere – come quelle di GHSM Group, che comprende il Grand Hotel San Marino, Titano Suites Hotel San Marino e il Ristorante La Terrazza, l’Hotel Ristorante Cesare, l’Hotel Dogana, il Grand Hotel Primavera Spa & Resort e il Podere Lesignano – può rivestire un ruolo da protagonista assoluto nella realizzazione e nell’accoglienza di matrimoni unici, attraverso il prezioso lavoro di straordinarie figure professionali in grado di offrire, agli sposi di tutto il mondo, un’indimenticabile wedding experience, divulgata al grande pubblico da RTV San Marino e dai prestigiosi media partner dell’evento: Zankyou Weddings, The K Magazine, Woman & Bride, Passione Wedding & Event e QGroupe di Rimini per i social.

L’auspicio è quello di aver acceso, anche in questo territorio, l’attenzione sul wedding, realizzando un evento che possa dare il via ad una promozione organica della destinazione, da realizzare attraverso un progetto articolato che coinvolga grandi professionisti del settore in grado di garantire la qualità dei servizi e l’eleganza che il prestigio della Repubblica di San Marino, meritano.

Press Office: Max Press

 

Le Stars del Wedding brillano sotto il cielo di San Marino

Nell’incanto medievale di Piazza della Libertà va in scena l’evento “Sposi sotto le Stelle”, ideato e realizzato da “The Italian Wedding Stars” di Daniela Corti, in collaborazione con Federica Ferranti di Ninalilou, patrocinato dalla Segreteria di Stato di Territorio Ambiente e Turismo di San Marino e dalla Segreteria degli Affari Interni.

Angelo Garini, architetto autore dei più scenografici matrimoni in tutto il Mondo, sarà il prestigioso ospite d’onore di “Sposi sotto le Stelle”, appuntamento con i protagonisti del panorama wedding nazionale che andrà in scena il 5 giugno 2019 a San Marino, nel prezioso scrigno medievale della Piazza dominata dalla Statua della Libertà che le dà il nome, tra il Palazzo Pubblico, la Parva Domous, le Case Angeli e lo spettacolare belvedere sul Montefeltro. Daniela Corti, titolare di Madreperla Event ed organizzatrice del prestigioso “The Italian Wedding Stars” – il riconoscimento che premia ogni anno le eccellenze del wedding – ha riunito alcune delle più autorevoli figure di questo mondo dorato e, in collaborazione con Federica Ferranti dell’importante brand di calzature di lusso Ninalilou, hanno immaginato uno scenario incantevole, splendidamente allestito grazie alle decorazioni floreali di Fior di Verbena, per festeggiare un evento irripetibile, che celebra il meraviglioso mondo del matrimonio.

Ho pensato a questo momento da condividere con il mondo del wedding in attesa della prossima edizione di “The Italian Wedding Stars” che si terrà a novembre” – afferma Daniela Corti annunciando ufficialmente l’apertura delle candidature per i prestigiosi premi, che si apriranno il prossimo 10 maggio, proponendo questa serata costellata di importanti appuntamenti, a partire dalle 18:30 quando Piazza della Libertà accoglierà i numerosi ospiti con un cocktail di benvenuto proposto da La Cantinetta dello Stradone, che precederà l’interessante presentazione del libro “Giù la Pancia” dell’autrice Francesca Beretta, preludio al prestigioso Gala Dinner in piazza, nel corso del quale verranno degustati i deliziosi vini toscani dell’azienda agricola Capannelle.

Piazza della Libertà – San Marino – Sposi sotto le stelle

Mentre il cielo si colorerà delle suggestive sfumature del tramonto, Erika Gottardi, direttore di Woman & Bride, introdurrà, sotto la sapiente regia audio e luci di Titan Sound, le sfilate di importanti realtà come Il Giardino della Sposa, Nonsolomoda, Tina e Mary Boutique, Klepto Gioielli e della Boutique Prime Foglie con un défilé dedicato ai più piccini. Queste prestigiose Maison porteranno in passerella le loro creazioni sulle note di Alcar Deejay che accompagneranno le deliziose modelle truccate e pettinate da Francy Sunebeauty, Cristina Club, Estetica Osé ed Espressione di te.

Gerry Gennarelli e la sua band intratterranno gli ospiti con una seducente selezione musicale durante la cena, facendo da piacevole intermezzo tra le portate delle gustose prelibatezze proposte dallo chef Luigi Sartini del ristorante Righi, autentico tempio della cucina sulla piazza e mèta di ricercati gourmet.A seguire Angelo Garini presenterà la nuova edizione del suo talent show “The Wedding School“, dando la possibilità di candidarsi per la prossima edizione a diversi talenti che desiderino emergere nel mondo dell’organizzazione di matrimoni. Un’occasione unica per sedere a tavola accanto alle celebrità del wedding, trascorrendo con loro un’elegante serata, immortalata dai coinvolgenti scatti fotografici tutti al femminile di Melissa Fusari, Sophia Taroni e Claudia D’Acunzo e dalle riprese dei videomaker di Wedding Motion. Lo scenario unico di questo evento straordinario, promosso da RTV San Marino, Zankyou Weddings, The K Magazine, Woman & Bride, Passione Wedding & Event e, per i social, da QGroupe di Rimini. Tra gli sponsor che hanno condiviso il prestigio dell’evento anche GHSM Group che comprende il Grand Hotel San Marino, Titano Suites Hotel San Marino e il Ristorante LaTerrazza. Altri prestigiosi partner l’Hotel Ristorante Cesare **** di San Marino, l’Hotel Dogana, il Grand Hotel Primavera Spa & Resort e il Podere Lesignano di San Marino, Bellini Ceramiche, Copy Graf, PinkIn Academy e We-Unit.

Info e Programma: Sposi sotto le stelle Press Office: Max Press