Anche per il 2021 la Sartoria Carosi si conferma leader del settore e si aggiudica il Wedding Award di matrimonio.com

Anche in questo anno così difficile, il pubblico di matrimonio.com con le sue recensioni ha premiato la professionalità della Maison Capitolina assegnandogli il wedding award, prestigioso riconoscimento del settore

Anche in questo anno così difficile, il pubblico di matrimonio.com con le sue recensioni ha premiato la professionalità della Maison Capitolina assegnandogli il wedding award, prestigioso riconoscimento del settore.

Abito Sartoria Carosi

Matrimonio.com celebra la 8ª edizione dei prestigiosi premi Wedding Awards, ai quali partecipano le oltre 62.000 aziende registrate sul portale. In questa edizione, in via del tutto eccezionale, si attribuisce il riconoscimento sia ai migliori professionisti del 2019, ultima stagione di matrimoni celebrati con normalità, che a quelli del 2020, anno nel quale hanno dovuto rivedere le proprie agende e supportare le coppie in condizioni straordinarie. Ciò che apporta valore ai Wedding Awards è il metodo di assegnazione, essendo l’unico riconoscimento conferito alle aziende grazie alle recensioni scritte dalle coppie di sposi che hanno usufruito dei loro servizi. Carosi moda, della categoria Sposo e accessori, ha ottenuto il Wedding Award 2021 che lo riconosce come uno dei fornitori più raccomandati dalle coppie di Matrimonio.com.

Roberto Carosi, professionista di riferimento del settore nuziale di Roma, ha ricevuto il premio Wedding Award 2021 per la categoria Sposo e accessori. Un importante riconoscimento, sia per la sua carriera che per il suo grande lavoro e che lo accredita come uno dei migliori professionisti del settore.

Made in Italy e artigianalità, saranno questi i più importanti punti di forza del rilancio per il settore del Wedding” – queste le parole con le quali Roberto Carosi commenta, come fosse un mantra, l’assegnazione del Wedding Awards 2021, prestigioso premio con cui Matrimonio.com ha tributato il giusto riconoscimento alla Sartoria Carosi di cui è titolare, per la categoria Sposo e accessori.

Carosi – Wedding Awards 2021 – matrimonio.com

Apprezzo particolarmente – prosegue Roberto Carosi questo premio e ringrazio i tantissimi sposi che, con le loro preziose recensioni ci hanno tributato questo riconoscimento che giunge in un momento davvero particolare in cui attendiamo un’uscita definitiva dall’emergenza sanitaria per programmare una ripartenza in sicurezza dei matrimoni. È un ulteriore segnale che riconosce il nostro lavoro e la nostra professionalità e che incoraggia tutto il settore del wedding, probabilmente il più colpito dalle conseguenze della pandemia. Matrimonio.com conosce come nessuno le peripezie degli operatori del settore che hanno operato con professionalità e dedizione a sostenere le coppie nel difficilissimo compito di comprendere come e quando avrebbero potuto gestire l’organizzazione dei loro matrimoni, disorientati da disposizioni spesso vaghe e mai definitive.  Come sempre abbiamo lavorato con grande applicazione, rassicurando i nostri clienti che hanno riconosciuto il nostro impegno, premiato dalle loro recensioni”.

In un anno difficile per i matrimoni, Carosi ottiene il Wedding Award di Matrimonio.com, il premio più prestigioso del settore.

La Sartoria Carosi di Roma ha ricevuto il premio Wedding Award 2020 della categoria Sposo e accessori. Una importante gratificazione per una delle Maison leader del settore dei matrimoni, riconosciuta come uno dei migliori fornitori del settore.

Sartoria Carosi - Wedding Awards 2020
Sartoria Carosi – Wedding Awards 2020

Anche quest’anno Matrimonio.com, parte del gruppo The Knot Worldwide, rende noti i nomi dei professionisti e delle aziende che hanno ottenuto il Wedding Award 2020. Da 7 anni Matrimonio.com assegna questi premi con l’obiettivo di riconoscere l’eccellenza dei servizi offerti dalle aziende del wedding in Italia.

L’edizione 2020 passerà alla storia perché implica il riconoscimento di migliaia di professionisti che hanno dovuto dimostrare il proprio amore per i matrimoni e un impegno che va oltre la celebrazione di un matrimonio. Hanno dimostrato di essere in grado di adattarsi ad improvvisi cambi di data, di dare supporto alle coppie, di affrontare mesi di inattività e gestire il proprio staff nei momenti di crisi.

Attualmente, questi premi si basano su oltre 7 milioni di recensioni di coppie registrate sul portale a livello globale. Una cifra importante ed in continua crescita, motivo d’orgoglio e di motivazione per le aziende che ambiscono a vedersi rinnovato il riconoscimento anno dopo anno. Nel 2020 il premio assume un’importanza ancora maggiore, poiché in questo periodo difficile permette ai vincitori di dimostrare la qualità del loro lavoro.

I Wedding Awards vengono conferiti al 5% delle aziende con il maggior numero di recensioni positive di tutte le categorie tra più di 60.000 aziende, tenendo conto anche della qualità e della professionalità dei servizi offerti. I protagonisti assoluti sono gli sposi che, con le loro recensioni, decretano i vincitori.

Proprio per questo motivo, questo premio è diventato un punto di riferimento nel settore ed un certificato di garanzia per le coppie di futuri sposi.

Questo premio, che giunge nel momento di ripresa successivo all’emergenza sanitaria – afferma Roberto Carosi, titolare della Maison Capitolinarappresenta un segnale importante per la nostra realtà e per tutto il settore del wedding, così colpito dalla crisi conseguente alla pandemia. Riconoscendo l’impegno e la professionalità di chi ha operato fattivamente per aiutare le coppie ad orientarsi nell’organizzazione dei matrimony di quest’anno così difficile tanto che, ad un certo punto, sembrava compromessa ha una doppia valenza perché premia la qualità del lavoro e l’impegno a supporto degli sposi. Ringrazio Matrimonio.com che ha voluto riconoscere il nostro impegno e la nostra attenzione in un momento sicuramente non facile. Lavorando con grande dedizione a fianco dei nostri clienti, abbiamo voluto e saputo gestire al meglio la difficile situazione e per questo, ora più che mai, siamo orgogliosi che il nostro impegno venga premiato”.

Press Office Excelsum Publisher – m.piccinno@womanbride.it

Un migliaio di professionisti del settore nuziale riuniti nelle principali città italiane per la seconda edizione del Wedding Summit  

Un migliaio di professionisti del settore nuziale si sono riuniti per il secondo anno consecutivo, dopo il grande successo della prima edizione del 2018, per il Road Tour italiano del Wedding Summit, l’appuntamento di formazione e networking più importante in ambito nazionale dedicato al mondo del Wedding, organizzato dal portale Matrimonio.com.

Un Tour che ha toccato cinque diverse città italiane con un solo obiettivo: attraversare il Bel Paese per fornire alle aziende del settore le conoscenze e gli strumenti utili per affrontare le nuove sfide del matrimonio 3.0. Le città che hanno ospitato questo appuntamento sono state Milano, Catania, Roma, Napoli e Bari e hanno registrato sold out in tutte e cinque le occasioni. Tra gli ospiti in platea anche rappresentanti di Grandi Aziende del settore nuziale quali Carlo Pignatelli, Atelier Emé, Max Mara, Petrelli, Nicole Spose, Via Della Spiga, Bellantuono, Andrea Versali, Impero Couture e Julien Mattion.

Ammonta a più di 4500 milioni di euro l’affare che muove il settore nuziale ogni anno.

Milano, 29 novembre 2019 – Dopo il grande successo della prima edizione del 2018, è tornato quest’anno l’Italian Road Tour del Wedding Summit, nato dall’esigenza di dare ai professionisti del settore nuziale gli strumenti necessari per poter potenziare il proprio business nell’era del matrimonio 3.0.

Al giorno d’oggi è importantissimo per le aziende italiane esplorare le opportunità di un settore in crescita come quello nuziale, sempre più competitivo e digitalizzato.
Per questo risulta fondamentale saper cavalcare l’onda e implementare nella maniera adeguata le strategie digitali aziendali, con il fine di incontrare i propri clienti online e aumentare i propri profitti. Più di 4.500 milioni di euro è l’affare che viene mosso ogni anno dagli oltre 190.000 matrimoni che si svolgono in Italia, senza tener conto dell’attività secondaria che si genera con gli scambi tra fornitori (es. grossista di fiori per il fiorista, grossista di tessuti per gli abiti, ecc…). Ogni coppia investe in media più di 24.000 euro per il proprio matrimonio, come si evince dal “Libro Bianco del Matrimonio”, pubblicato da Matrimonio.com in collaborazione con la Business School ESADE e Google e con una prefazione della prestigiosa Business School SDA Bocconi.

Ed è per queste ragioni che Matrimonio.com, il portale leader in Italia specializzato nel settore nuziale, torna, per il secondo anno consecutivo, ad offrire una grande opportunità di formazione e networking ai professionisti del mondo Wedding, attraverso cinque eventi dedicati al settore nuziale che vantano un programma ricco di interventi di esperti e un ospite speciale.

È per noi motivo di orgoglio avere la possibilità di lavorare con le migliaia di aziende italiane registrate sul nostro sito perché ciò ci stimola costantemente a raggiungere un miglioramento continuo in un mercato come quello italiano, per noi fondamentale. Siamo molto felici di poter proporre nuovamente un tour formativo e riunire i professionisti del settore per condividere con loro le ultime tendenze, soprattutto in ambito digitale, grazie all’aiuto dei nostri esperti“, ha dichiarato la CEO di Matrimonio.com, Nina Pérez. 

Il Road Tour ha toccato cinque grandi città italiane – Milano (22 ottobre), Catania (5 novembre), Roma (12 novembre), Napoli (14 novembre) e Bari (27 novembre) – e ha registrato sold out in tutte le tappe coinvolgendo aziende e professionisti del settore Wedding di diverse categorie (banchetto, catering, viaggi, fotografia e video, musica, animazione, wedding planner ecc …). Il ricco programma formativo ha dato voce agli esperti di Matrimonio.com che, con i loro interventi, hanno trattato molti temi attuali tra i quali il rapporto dei Millennial con il matrimonio, la genesi delle richieste di preventivo, l’importanza del CRM (Customer Relationship Management), le novità in Business Strategy per differenziarsi dalla concorrenza e consigli in merito agli errori da evitare nel Wedding Business.

Special guest di questa edizione la Prof.ssa Valeria Pelleschi, Digital Strategy Consultant e Docente Universitario, che ha tenuto uno speciale Workshop su Buyer Personas e Content Marketing, finalizzato a dare spunti pratici e ad illustrare l’importanza dello sviluppo di una comunicazione integrata di marketing user centered, ovvero centrata sul cliente.
“Le imprese – sostiene la prof.ssa Pelleschi – devono strutturare una presenza digitale che accompagni il proprio target attraverso tutte le fasi del customer journey, fornendo contenuti rilevanti e utili a soddisfare il fabbisogno informativo degli utenti in ciascuna fase. Per le aziende del settore nuziale, nello specifico, è oggi indispensabile essere online, perché è online che le coppie di sposi si informano, comparano, scelgono. Ecco perché conoscere in modo puntuale il journey degli sposi, comprendere i loro bisogni e domande, offrire soluzioni e risposte puntuali è per queste stesse aziende un approccio strategico indispensabile per avere successo”.
Un appuntamento molto apprezzato dai presenti in sala, in attesa delle novità del 2020!