Le incantevoli suggestioni dell’evento “Design Experience – Wedding Trends 2020” di Le Bonheur ed Alice Bonifazi

Tantissimi gli ospiti accolti dalle calde atmosfere di questo straordinario evento con le suggestive scenografie e le composizioni floreali realizzate nel corso della Masterclass “Flower Set & Jewel Table”, condotta ed ispirata dal talento della Flower Designer Alice Bonifazi.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Gli eleganti spazi del quartier generale di Le Bonheur Event Design, storica realtà Capitolina magistralmente condotta da Alessandra e Paola Cacciani, sono stati trasformati in un emozionante percorso sensoriale, illuminato da mille delicatissime luci e romantiche candele.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Una perfetta cornice alla presentazione delle nuove tendenze per la prossima stagione del wedding proposte da Paola ed Alessandra Cacciani, impeccabili e deliziose padrone di casa di questo evento che ha richiamato i più importanti professionisti del mondo del wedding capitolino che hanno apprezzato il grande lavoro di ricerca e il frutto delle importanti collaborazioni che ribadiscono il ruolo di leader assoluto di questa realtà che abbina all’eleganza innovativa delle proposte, una solidità aziendale senza confronti.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

“Ci rendiamo conto di operare in un settore in cui l’apparenza spesso domina sulla sostanza – afferma Alessandra Cacciani – un mondo in cui, paradossalmente, le scelte degli sposi sono guidate dal numero di like acquisiti dalle foto –  Per affidare l’organizzazione del proprio matrimonio, momento in cui si celebra il giorno più importante della propria vita, gli sposi dovrebbero valutare anche altri, fondamentali elementi che testimonino la solidità e l’affidabilità dei professionisti ai quali si stanno rivolgendo”.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese
Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Le grandi aziende del settore, infatti, stringono collaborazioni basate su contratti che garantiscono la reciproca affidabilità, accordi formali che prevedono importanti garanzie, anche economiche e non possono prescindere dalla solidità delle realtà coinvolte. Ma il mondo del wedding, in questo periodo storico, è troppo influenzato dall’immagine e dai social che, agli occhi di sposi poco attenti, offuscano l’affidabilità delle aziende, elemento indispensabile per la migliore riuscita dell’evento. Il rischio è quello di affidarsi ad una planner, magari creativa e molto attiva sui social, che non sarà in grado di far fronte alle potenziali problematiche e di prevenire, arginare o, nel peggiore dei casi, ristorare quei danni che una mancata strutturazione aziendale non consente di gestire.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Fatte queste doverose precisazioni, indispensabili per inquadrare e definire lo spessore dell’Azienda Le Bonheur, diventa più semplice descrivere l’innovativa eleganza delle nuove proposte per la prossima wedding season in questo momento di incontro, presentandosi al pubblico ed agli addetti ai lavori insieme ai propri prestigiosi partner internazionali, che hanno contribuito a rendere magica questa serata che ha visto trasformare gli spazi in autentici set tematici.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese
Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Particolarmente apprezzata ed affollata la live station della bomboniera ove gli sposi – dopo aver scelto un oggetto – hanno assistito dal vivo alla confezione di creative bomboniere realizzate con ceramiche, tessuti, profumi ed infusi, oggetti esclusivi di aziende non usuali.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

La capacità di vedere oltre, rielaborando le forme, genera creative combinazioni di questi oggetti con fiori freschi, nastri, biscotti, mini dessert, creando cadeaux assolutamente unici, grazie anche al prezioso intervento di Calligraphdesign che, con i suoi maestri dell’arte calligrafica, realizza tag personalizzati con il nome degli sposi o dell’invitato, da donare alla fine dell’evento.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Tra le preziose partnership aziendali, ELE Light, che ha arricchito gli eleganti spazi con i suoi raffinati complementi d’arredo, Pic Event Solution, capace di creare suggestive atmosfere sonore e luminose, e Natalizi Cateringche ha proposto, in versione finger food, le prelibatezze che delizieranno gli ospiti dei matrimoni 2020.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Futuri sposi, giornalisti ed ospiti hanno apprezzato la capacità di creare esperienze uniche e personalizzate grazie ai brand-cocktail di FBS Barcatering, all’interattivo spazio degustazione della cioccolata Domoripresentata in varie forme e gusti in un desk nel quale farsi suggerire i abbinamenti con preziosi distillati, alle raffinate miscele di infusi preziosi, tè e tisane proposte in elegantissime forme da Dammann Frères, riproposte come gift personalizzati, combinati con biscotti dal design innovativo e dalla fragranza avvolgente.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Al centro della scena le scenografiche mise en place di Full Time Eventsreinterpretate da Le Bonheur Alice Bonifaziproposte su high table per il dinner, con sgabelli di design, per uno straordinario match tra classico e moderno.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Un connubio tra tradizione e innovazione, un mix di elementi che esaltano l’eleganza delle tavole su cui troviamo i preziosi tessuti di Jacquard Français e le ceramiche artistiche realizzate da Virginia Casa, confezionate anche per i preziosi gift da dedicare agli ospiti degli eventi e del wedding.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Atmosfere decisamente particolari che ritroviamo intatte negli scatti evocativi di Matteo Genovese, fotografo di rara sensibilità, capace di cogliere l’essenza di ogni evento e matrimonio, o nelle suggestioni olfattive di Esteban Parfum, eccellenza parigina capace di evocare sensuali memorie legate ai suoi profumi e nelle proposte degli altri marchi di eccellenza che sposano la creatività firmata Le Bonheur, che sarà l’autentica protagonista della prossima wedding season.

Press Office Excelsum Publisher

 

 

The Italian Wedding Stars celebra l’amore nell’evento di San Valentino al Relais Villa Lina di Ronciglione

Un emozionante evento, ideato e realizzato da Daniela Corti, in collaborazione con Silvia Jacopini, ha esaltato le suggestioni di un San Valentino reso indimenticabile dall’elegante struttura della Tuscia.

Daniela Corti – Ph. Melissa Fusari

Musica, spettacolo, calda accoglienza, romantiche atmosfere e tanto divertimento per gli ospiti dell’evento “IN LOVE“, il gala party di The Italian Wedding Stars, premio alle eccellenze del wedding organizzato da Daniela Corti, che ha celebrato il giorno dell’amore per eccellenza negli eleganti spazi del Relais Villa Lina a Ronciglione (VT) luogo ideale per vivere un momento così ricco di vibrazioni positive.

Da sx Daniela Corti, Silvia Jacopini, Paola Igliori – Ph. Melissa Fusari

Daniela Corti, e Silvia Jacopini brillanti wedding & event planner, hanno realizzato un evento che ha esaltato l’ospitalità e l’arte di ricevere, mandando in scena un elegantissimo galà dinner che ha presentato emozionanti momenti di pura piacevolezza con le prelibatezze di uno straordinario menù proposto dal Catering Andrea Raffaldoni, accompagnato dagli ottimi vini della casa vinicola Sensi Trappolini, concluso da golosità straordinarie, come le torte di Katia Malizia o le praline di Chocolate Collefiorito, esaltate dai prestigiosi spumanti della Tenuta Sant’Isidoro, in un luogo incantato ed evocativo, con le sue atmosfere sospese tra la fiaba e la realtà, esaltate da allestimenti floreali di grande effetto realizzati da Ilaria Fiorista.

The Italian Wedding Stars – In Love – Ph. Melissa Fusari
The Italian Wedding Stars – In Love – Ph. Melissa Fusari

Le coinvolgenti armonie musicali di Alterego Show Music, le spettacolari esibizioni di Eleonora De Grandis Emoziony ed i coinvolgenti fuochi d’artificio di Pyrogandalf, hanno piacevolmente scandito gli attimi di una serata estremamente romantica, che ha avuto il merito di far scoprire agli ospiti ed alla stampa, una struttura meravigliosa, custodita amabilmente dall’elegantissima padrona di casa, Paola Igliori artista che affonda solide radici familiari nello splendido territorio ricco di storia, arte e cultura. La Tuscia sta sempre più affermando una crescente attitudine nel destination wedding, potendo coinvolgere gli ospiti stranieri con una serie di attrattive culturali, storiche ed artistiche capaci di arricchire e rendere unici prestigiosi e selezionati matrimoni internazionali.

The Italian Wedding Stars – In Love – Ph. Melissa Fusari

Daniela Corti, vestita per l’occasione dalla stilista Paola Cipriani, insieme a Silvia Jacopini hanno dato un’ulteriore prova del loro talento nell’organizzazione di eventi straordinari e matrimoni da sogno  ispirate dalla bellezza dei luoghi che hanno incantato i numerosi ospiti tra i quali spiccava la prestigiosa presenza del Prof. Cav. Francesco Raponi, Fondatore e Presidente della Fondazione Scientifica, Culturale ed Ecclesiastica “Francesco Raponi Onlus” che ha lo scopo di promuovere e sostenere la ricerca, lo studio e la pratica dell’Ossigeno-Ozono Terapia e delle altre scienze.

The Italian Wedding Stars – In Love – Ph. Melissa Fusari
The Italian Wedding Stars – In Love – Ph. Melissa Fusari

Gli evocativi scatti fotografici realizzati da Melissa Fusari restituiscono intatta l’atmosfera della serata e degli eleganti spazi d’epoca di Casa Vostra, la struttura del Relais che ha ospitato il Galà Dinner.  Un’elegante casa Ottocentesca che si apre verso gli ampi giardini all’italiana, in un percorso costellato dalla scoperta della piscina, delle tante fontane, delle meraviglie botaniche e dei punti bio-energetici. Uno straordinario parco tanto caro a Paola e che Daniela e Silvia hanno amato dal primo sguardo. Si ringrazia per la cortese collaborazione il Ristorante La Corte dei Prefetti di Vico.

The Italian Wedding Stars – In Love – Ph. Melissa Fusari

info@theitalianweddingoscars.com

Press Office:

Excelsum Publisher info@maxpiccinno.com

La Vie En Blanc Atelier trionfa nell’evento che dà il via alla stagione 2020 del Wedding a Villa Dino

La Storica Maison Capitolina protagonista, con l’eleganza delle sue creazioni, nel primo appuntamento wedding del 2020

La Vie En Blanc Atelier

Una meravigliosa giornata di sole ha accolto nel cuore del parco dell’Appia Antica, Wonderful Wedding il primo evento wedding di un 2020 che si annuncia ricco di nuovi successi per La Vie En Blanc Atelier. La Storica Maison Capitolina è stata la grande protagonista della manifestazione che domenica 19 gennaio, ha richiamato a Villa Dino tantissimi di futuri sposi, giornalisti ed ospiti che hanno affollato già dalla mattina gli eleganti spazi della meravigliosa struttura gestita con elegante professionalità da Carla Palombi che ha gestito con la solita, impeccabile puntualità, ogni dettaglio di questo straordinario evento, primo di una serie di imperdibili appuntamenti per il wedding Capitolino.

La Vie En Blanc Atelier
La Vie En Blanc Atelier

I saloni e il giardino della splendida dimora hanno visto sfilare, in vari momenti della giornata, gli abiti dell’Atelier di Viale delle Milizie che hanno trovato una naturale collocazione in questi spazi con i quali condividono eleganza e sobrietà. Abiti nati dalla creatività di Giorgia Albanese, giovane imprenditrice che perpetua una tradizione familiare nella moda, a capo di una filiera sartoriale completamente made in Italy. In questa affascinante impresa è coadiuvata dalla fashion designer Daniela di Francesco, vicepresidente di Federmoda, istituzione che ha individuato in lei un punto di riferimento di eccellenza nella moda Capitolina. Attenzione confermata dalla presenza alla manifestazione di David Sermoneta, Presidente di Federmonda e di Confcommercio Centro Storico di Roma che ha testimoniato, con il suo prezioso intervento, la grande considerazione per il percorso della Maison Capitolina.

La Vie En Blanc Atelier
La Vie En Blanc Atelier

Fin dal mattino e nonostante i blocchi alla circolazione, un flusso ininterrotto di ospiti ha percorso il viale d’ingresso alla splendida villa, soffermandosi sull’eleganza delle strutture, degli allestimenti e delle mise en place realizzate in collaborazione con Colorcotto. Carla Palombi, anche in questa occasione, si è avvalsa di partner d’eccezione come Gourmade, il servizio catering di High Quality Food, brillantemente gestito da Anna Zizza, che ha deliziato i palati degli ospiti con straordinari piatti preparati all’istante e prelibatezze gastronomiche di altissimo livello, abbinate, per l’occasione ai vini della cantina Cincinnato. Nei locali suggestivamente illuminati da Welight, gli ospiti si sono divertiti facendosi immortalare dal caricaturista Il Genio delle Feste e fotografandosi con Party Photoboot. Gli scenografici allestimenti di Ceccotti Flowers hanno impreziosito gli eleganti ambienti arredati da Ele Light, in cui numerosi ospiti sono stati accolti dalle gradevoli armonie di Roma Party Service mentre sfilavano le modelle fotografate da Video Studio Roberto Marchionne.

La Vie En Blanc Atelier
La Vie En Blanc Atelier

Le future spose, estasiate dalla bellezza delle creazioni de La Vie En Blanc Atelier hanno ascoltato i suggerimenti di Simone Amaro Make Up sotto lo sguardo amorevole degli uomini che hanno apprezzato l’eleganza degli abiti di Carosi. I professionisti di Azeta Studio Fotografico immortalavano le coppie di modelli mentre le luci del tramonto avvolgevano romanticamente questa meravigliosa struttura, Pirofantasy mandava in scena uno spettacolo di fuochi d’artificio, illuminando ed esaltando la bellezza degli ampi spazi esterni di questa autentica oasi verde, della scenografica piscina, delle fontane e dei giochi d’acqua evidenziati dalla suggestiva illuminazione, romanticamente protagonista con il calare del buio.

La Vie En Blanc Atelier
La Vie En Blanc Atelier
La Vie En Blanc Atelier
La Vie En Blanc Atelier
La Vie En Blanc Atelier

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

Lo stile sartoriale di Carosi Moda rappresenta l’eleganza maschile nell’evento Wonderful Wedding a Villa Dino.

Le creazioni della Storica Maison Capitolina incantano la platea maschile nel delizioso Wedding Day Villa Dino.

Roberto Carosi titolare di Sartoria Carosi
Sartoria Carosi

Una limpida domenica, riscaldata da un tiepido sole, ha accolto il primo appuntamento del nuovo anno con il Wedding della Capitale, andato in scena nello splendore di Villa Dino, incantevole dimora nel cuore della Via Appia Antica.

Sartoria Carosi
Sartoria Carosi

Con l’evento Wonderful Wedding, Carla Palombi deliziosa responsabile eventi della bellissima location, ha aperto la nuova stagione del wedding con il primo dei suoi eleganti appuntamenti con i professionisti del matrimonio che ha segnato il debutto della collaborazione tra Villa Dino e la Sartoria Carosi, che ha esposto nei saloni al primo piano della struttura, le sue elegantissime creazioni, capolavori sartoriali che interpretano, in chiave attuale, i classici dell’eleganza maschile, grazie alla creatività di Roberto Carosi, maestro di stile capace di impreziosire i canonici abiti da cerimonia, con vezzosi dettagli sartoriali.

Sartoria Carosi
Sartoria Carosi

Dobbiamo avere la capacità di interpretare il gusto e la personalità di ogni sposo – afferma Roberto Carosi – esaltandone l’eleganza con piccoli dettagli, definendo insieme l’abito che rappresenti realmente la sua attitudine ed il suo stile. Per fare la differenza dobbiamo realizzare abiti eleganti ma versatili, con i quali muoversi a proprio agio dall’altare alla fine della festa. Il matrimonio è un giorno particolare che va vissuto pienamente, indossando un abito capace di abbinarsi, con la stessa eleganza, a quello della sposa, senza creare contrasti, lasciando la scena alla protagonista del matrimonio con raffinata discrezione ma catturando gli sguardi più attenti allo stile maschile grazie ai raffinati dettagli che lo rendono unico e personale”.

Sartoria Carosi

Le creazioni di Roberto Carosi hanno trovato negli eleganti spazi di Villa Dino una ambientazione espositiva ideale, sia nell’esposizione statica, elegantemente allestita all’interno della Villa, sia grazie agli eleganti modelli che hanno indossato questi abiti straordinari, posando per scatti emozionanti in compagnia delle modelle, spose per un giorno grazie ai meravigliosi capolavori sartoriali de La Vie En Blanc Atelier, prestigiosa Maison di Viale delle Milizie e storico partner della Sartoria Carosi.

Sartoria Carosi

In una rilassata e cordiale atmosfera, con un piacevole sottofondo musicale, tantissime coppie di sposi, di giornalisti e di professionisti del wedding, hanno ammirato le creazioni di Carosi e, gustando le prelibatezze gastronomiche proposte da Gourmade, hanno fissato incontri con Roberto Carosi nella sua storica sartoria di Via Capo Le Case, a due passi da piazza di Spagna, per dedicare insieme  la giusta attenzione all’abito dello sposo, spesso ritenuto un dettaglio poco importante ma, al contrario, elemento fondamentale per l’equilibrio e l’armonia della coppia nel giorno che celebra il trionfo del loro amore.

Sartoria Carosi

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

Le Bonheur e Alice Bonifazi presentano le nuove tendenze 2020 del Wedding con l’evento “Design Experience”

La prestigiosa Azienda Capitolina e la nota Flower Designer svelano al pubblico ed alla stampa le novità della prossima stagione wedding con lo straordinario evento Design Experience – Wedding Trends 2020.

Le Bonheur

La stagione duemilaventi del wedding si preannuncia davvero entusiasmante. Le attese sono altissime in un settore in continua evoluzione nel quale l’innovazione sta assumendo un valore fondamentale. Innovare realmente significa investire, ricercare, sperimentare e presentare soluzioni che solo poche grandi aziende, guidate da lungimiranti professionisti, riescono a proporre.

Le Bonheur

Una platea di futuri sposi che si preannuncia in sensibile aumento, generando un mercato potenziale in cui emergere è sempre più difficile e, solo differenziando ed innovando realmente, si può fare tendenza, esprimendo quella cifra stilistica superiore capace di fare la differenza. Le Bonheur Event Design, storica realtà Capitolina, magistralmente condotta da Alessandra e Paola Cacciani, è da anni al vertice del settore e, in questa occasione speciale, ospita la prestigiosa Masterclass “Flower Set & Jewel Table” condotta dall’importante Flower Designer Alice Bonifazi.

Le Bonheur

Un successo affermato e consolidato di anno in anno grazie al lavoro, all’impegno e alla professionalità di uno staff di provata esperienza. Ma la grandezza di un’azienda di successo si manifesta nella capacità di ricominciare ogni anno con lo stesso entusiasmo, di rimettersi in gioco senza adagiarsi sugli allori dei successi ottenuti.

Le Bonheur

Ogni anno l’inizio della stagione è un momento topico, un passaggio chiave che svelerà i plus di ogni azienda facendo emergere le realtà che hanno saputo investire adeguatamente, viaggiando e ricercando quelle novità che, alla fine di un lungo percorso di lavoro, si trasformano nelle nuove tendenze. “Questo momento è, per noi, l’equivalente della sfilata di presentazione della nuova collezione per uno stilista di moda – afferma Paola Cacciani – Il frutto di tanto lavoro viene svelato in un emozionante scenografia in cui mostriamo, forti della nostra esperienza, le novità che faranno tendenza ed illumineranno la scena del wedding in questa stagione, grazie anche al supporto di preziosissimi partners”.

Le Bonheur

Il wedding nazionale ha, infatti, aperto da tempo le porte all’accoglienza di matrimoni internazionali e questo ha alzato ulteriormente l’asticella del livello dei servizi richiesti, in un panorama di competitors in cui spiccano eccellenze assolute come Le Bonheur.

Le Bonheur

Per questo l’azienda capitolina, leader nell’organizzazione di eventi, propone una serie di novità assolute, frutto di un lavoro corale in cui la passione e la professionalità dall’azienda, esprime il massimo grazie al supporto di prestigiosissime collaborazioni. Un connubio straordinario di eccellenze italiane e francesi rappresentato da Fulltime Events, che proporrà le sue innovative mise en place, arricchite dagli straordinari elementi artigianali di Ceramiche Virginia, dai preziosi tessuti di Le Jacquard Francais e dagli eleganti complementi d’arredo di Ele Light.

Le Bonheur

Al termine della Masterclass tenuta da Alice Bonifazi, avrà luogo l’elegante cocktail di presentazione alla stampa ed al pubblico, nel corso del quale si potranno degustare le raffinate prelibatezze realizzate da Natalizi Catering, i creativi drink proposti da FBS Barcatering, concludendo la serata con una degustazione dei preziosi infusi di Dammann, con il gradevole sottofondo musicale proposto da Giulio Picardo di Pic Solution, in un tripudio di scatti fotografici curati dal noto wedding photographer, Matteo Genovese.

Le Bonheur

Un mondo, quello del wedding, che può apparire esclusivamente frivolo e vezzoso ma che evidenzia, al cospetto di grandi aziende come Le Bonheur, l’importanza di un progetto imprenditoriale, di solide professionalità e straordinarie competenze. Elementi forse poco visibili, sovrastati agli occhi di molti dall’apparenza, ma indispensabili nella struttura di un evento che richiede enormi capacità per far fronte ad ogni necessità, affrontando e prevenendo qualsiasi tipo di problematica. “Gli sposi ci affidano l’organizzazione del giorno più importante della loro vita – prosegue Paola Cacciani – e sentiamo il dovere di dare il meglio, offrendo servizi impeccabili, prodotti di altissima qualità in una cornice di elementi innovativi che renderanno unico ed indimenticabile un matrimonio che lascerà ricordi indelebili nella memoria degli sposi e dei loro ospiti”.

Press Office Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

Il Relais Villa Lina si svela in occasione dell’evento “In Love”, il Gala Party di “The Italian Wedding Stars”.

L’elegante struttura della Tuscia, scrigno prezioso di storia ed arte, apre le porte agli ospiti e alla stampa, rivelando le proprie bellezze nascoste nell’elegante evento ideato e realizzato da Daniela Corti e Silvia Jacopini.

Relais Villa Lina

Venerdì 14 Febbraio, dalle ore 19.00, il Relais Villa Lina a Ronciglione (VT), ospiterà un elegantissimo galà dinner, ricco di tante emozionanti soprese che, nel giorno di San Valentino, esalterà il tema dell’Amore. Una serata estremamente romantica in una location meravigliosa, all’interno di un territorio ricco di storia, arte e cultura. Un’occasione unica per celebrare l’Amore in un luogo incantato ed evocativo, sospeso tra la fiaba e la realtà delle sue atmosfere uniche, che esaltano il sentimento per eccellenza. Daniela Corti, e Silvia Jacopini brillanti wedding & event planner, forti della loro esperienza e rapite dal calore unico di questo luogo, hanno voluto fortemente mandare in scena in questa incantevole dimora l’evento “In Love”, il gala party di The Italian Wedding Stars, premio alle eccellenze del wedding che, ideato e realizzato da Daniela Corti, ha da poco spento i riflettori su una seconda edizione ricca di successi e consensi. Dalla musica al cibo, dagli allestimenti ai dettagli, Daniela e Silvia, ispirate dalla bellezza dei luoghi, hanno voluto trasportare in questa occasione, tutta la loro professionalità nell’organizzazione di eventi straordinari e matrimoni da sogno, ideando e realizzando una serata in cui il trionfo dell’amore si esprime nelle eleganti scenografie floreali realizzate da Ilaria Fiorista e avvolgendo gli ospiti in accoglienti atmosfere capaci di scaldare il cuore.

Relais Villa Lina

Gli ospiti, allietati dalle coinvolgenti armonie musicali di Alterego Show Music, potranno degustare le prelibatezze della cucina del Relais accompagnate dalle prestigiose etichette della casa vinicola Sensi Trappolini e le frizzanti bollicine di Tenuta Sant’Isidoro e concludere con le golosità di Chocolate Collefiorito, che produce confetti e cioccolato dal 1945.

Tra i prestigiosi ospiti, sarà presente anche il Prof. Cav. Francesco Raponi, Fondatore e Presidente della Fondazione Scientifica, Culturale ed Ecclesiastica “Francesco Raponi Onlus” che ha lo scopo di promuovere e sostenere la ricerca, lo studio e la pratica dell’Ossigeno-Ozono Terapia e delle altre scienze.

Il dress code prevede l’abito nero elegante per gli uomini e l’abito lungo da sera per le signore, che saranno accolte dall’elegantissima padrona di casa, Paola Igliori artista e amante del bello che affonda solide radici familiari nello splendido territorio della Tuscia, regione che dimostra, con il proprio fascino, una crescente attitudine nel destination wedding, potendo coinvolgere gli ospiti stranieri con una serie di attrattive culturali, storiche ed artistiche capaci di arricchire e rendere unici prestigiosi e selezionati matrimoni internazionali. Figlia di Angela Lante Montefeltro della Rovere, famiglia che cedette nel 1496 ai Farnese le terre su cui venne costruito Palazzo Farnese, Paola Igliori vanta antenati come Federico di Montefeltro, il Duca di Urbino che diede inizio al Rinascimento Italiano, o come Papa Giulio II che chiamò Michelangelo a dipingere la Cappella Sistina. Giovane ribelle in fuga da questo mondo aristocratico, ha sposato l’artista Sandro Chia ed ha esplorato la creatività in tutti i suoi aspetti: dalla pubblicazione di numerosi libri, al cinema, al design, fino allo styling autentico che ritroviamo in ogni dettaglio delle sue Dimore Storiche e anche in questa sua amata creatura, il Relais Villa Lina, nel cuore della Tuscia Etrusca più autentica. Casa Vostra, la struttura del Relais che ospiterà il Galà Dinner, è un’elegante casa Ottocentesca rinnovata negli anni ’30. Con le sue stanze d’epoca, sorge al centro di un giardino simbolico e botanico di 2 ettari, immersa nel canto dell’acqua di diverse fontane, in stili che variano dal Barocco al Metafisico. La raffinata sala da pranzo si apre su una tranquilla veranda con tavoli e dondoli d’epoca. Al suo interno un vasto salone con camino, tanti divani ed un lungo tavolo per cene conviviali in uno stile unico. Gli ampi giardini all’italiana conducono alla piscina olimpionica del 1929, alla scoperta delle fontane, delle meraviglie botaniche e dei punti bio-energetici dello straordinario parco tanto caro a Paola e che Daniela e Silvia hanno amato dal primo sguardo. Per questo evento nel quale verranno esaltate le tante bellezze di questi luoghi, hanno intessuto una serie di relazioni nel territorio, che culmineranno nella presenza all’evento di diverse figure delle istituzioni e del panorama culturale locale e nazionale, attente all’opera di valorizzazione della regione, delle sue ricchezze e della ricca filiera locale nell’arte dell’accoglienza e del ricevere.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: info@theitalianweddingoscars.com

Press Office: Excelsum Publisher info@maxpiccinno.com

 

 

Nell’incanto delle atmosfere del matrimonio d’inverno di Giovanni Raspante, brilla l’eleganza degli abiti firmati La Vie En Blanc Atelier e Carosi Uomo

Le due storiche Maison Capitoline, eccellenze del made in Italy per gli Abiti da Sposa e per l’eleganza maschile, sono state protagoniste del Training Event 2019 del famoso floral designer, realizzando le creazioni sartoriali indossate dagli sposi nel matrimonio che ha chiuso i tre giorni di formazione.

Training Event – Abito La Vie En Blanc – Ph. Antonio Carneroli
Gli spettacolari allestimenti del Training Event 2019, evento che si è svolto al Castello di Torre Alfina, hanno confermato la creatività di Giovanni Raspante che ha mandato in scena un matrimonio fantastico, incantando con la magia di decorazioni frutto dell’onirica visione del suo talento assoluto.
Abiti La Vie En Blanc Atelier e Carosi Uomo – Ph. Antonio Carneroli

Giovanni Raspante immagina e realizza dei temi sognanti all’interno di scenari straordinari frutto del suo grande lavoro di scouting che lo ha portato a scoprire questa spettacolare location dominata dall’algida e rigorosa eleganza degli elementi medievali, esaltati dallo stile Frozen, interpretato attraverso il ghiaccio, come elemento, ed il celeste come cromatismo dominante.

Training Event – Abito La Vie En Blanc – Ph. Antonio Carneroli

In questo tripudio di raffinate atmosfere, solo apparentemente fredde, si inseriva perfettamente l’eleganza degli abiti realizzati da La Vie En Blanc Atelier e da Carosi Uomo per Olga ed Antonio, i due emozionatissimi sposi protagonisti del matrimonio che ha chiuso questo evento assolutamente unico.

Abiti La Vie En Blanc Atelier e Carosi Uomo – Ph. Antonio Carneroli

Per questo straordinario matrimonio d’inverno Giorgia Albanese, titolare della Storica Maison di Viale delle Milizie, ha realizzato una stupenda creazione per la sposa, con uno spettacolare macramè di fiori stilizzati, una gonna di georgette in seta e due code in organza di pura seta, abbinata ad una stola di velluto con una preziosa rifinitura interna realizzata in organza in seta e mikado.

Abito La Vie En Blanc – Ph. Antonio Carneroli

Per lo sposo Roberto Carosi, titolare dell’omonima Sartoria a pochi passi da Piazza di Spagna, ha invece realizzato un abito sartoriale in prezioso tessuto nero armaturato, in lana tasmania, con petto a lancia abbinato al gilet grigio perla in raso con papillon nello stesso colore che, con la sua rigorosa eleganza, impreziosita da sfiziosi dettagli sartoriali, ha fatto da perfetto contraltare al principesco abito della sposa.

Abiti La Vie En Blanc Atelier e Carosi Uomo – Ph. Antonio Carneroli

Autentici capolavori sartoriali in perfetta sintonia con le magiche armonie realizzate da Giovanni Raspante, coadiuvato nella realizzazione dell’evento dalla Wedding Planner Anita Galafate, che hanno esaltato la bellezza di questo capolavoro medievale attraverso una suggestiva illuminazione e sognanti allestimenti di grandissimo effetto scenico, combinando le mille sfumature del colore non colore, il bianco etereo ed algido, con diverse nuances di verdi variegati, naturali e sbiancati.

Abito La Vie En Blanc – Ph. Antonio Carneroli

Scenografici anche gli spettacolari candelabri bianchi, disegnati e realizzati per l’occasione, sui quali sono state applicate le installazioni di fiori sbiancati e raffinate cadute di tessuti che creavano un effetto inconsueto che ha trasmesso grandi vibrazioni emotive.

Abiti La Vie En Blanc Atelier e Carosi Uomo – Ph. Antonio Carneroli

Atmosfere straordinarie in cui brillavano, per eleganza, gli elementi di wedding stationery armonizzati grazie al prezioso lavoro di Monica Palmieri, wedding planner che ha coinvolto le due Maison tra i prestigiosi partner che hanno contribuito alla perfetta riuscita di questo straordinario evento, magistralmente immortalato negli scatti di Antonio Carneroli, che hanno catturato le emozioni di Olga avvolta dalla maestà del suo abito sartoriale firmato La Vie En Blanc Atelier, elegantissimo ma caldo e confortevole come si addice ad una sposa d’inverno, che ha coronato il suo sogno d’amore accanto ad Antonio, il suo impeccabile sposo, perfettamente a proprio agio nel suo abito sartoriale firmato Carosi Uomo.

Abiti La Vie En Blanc Atelier e Carosi Uomo – Ph. Antonio Carneroli

Un matrimonio da sogno, nella magia delle eteree ambientazioni realizzate da Giovanni, autentico visionario del wedding. Un evento che ha segnato un nuovo successo nello strepitoso percorso de La Vie En Blanc Atelier e di Carosi Uomo, storiche eccellenze del made in Italy, in costante crescita.

Press Office Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

Il mondo del Wedding si riunisce intorno ad una lodevole causa per l’evento “Christmas in love”, a Villa Dino.

La meravigliosa villa sull’Appia Antica ha accolto uno straordinario evento charity dedicato ai pazienti pediatrici del Bambino Gesù.

Evento Charity Villa Dino – Ph. Roberto Marchionne
Evento Charity Villa Dino – Ph. Roberto Marchionne

Nel periodo che precede le festività natalizie, in un momento frenetico in cui il mondo del wedding cerca di preparare al meglio la prossima stagione di matrimoni, la nota Wedding Planner Roberta Torresan e la location manager di Villa Dino, Carla Palombi sono state capaci di fermare il tempo nel wedding capitolino, attraverso un appello alla solidarietà, raccolto con entusiasmo da tantissimi professionisti del settore e dalla madrina dell’evento Monica Leofreddi.

Villa Dino (2) – Ph. Roberto Marchionne
Roberta Torresan – Ph. Roberto Marchionne

In soli quindici giorni hanno organizzato un evento splendido, coordinando tantissimi protagonisti che, con generosità, hanno messo a disposizione le proprie competenze ed i propri prestigiosi servizi, realizzando una manifestazione straordinaria fortemente voluta per raccogliere fondi in favore della Fondazione Bambino Gesù Onlus e, in particolare, per il reparto di oncoematologia dove vengono trattate, anche con cure sperimentali, le leucemie che colpiscono i più piccoli.

Evento Charity Villa Dino – Ph. Roberto Marchionne

Roberta ha raccolto la testimonianza di una madre, una delle tante costrette ad accudire i propri bambini nelle corsie dell’Ospedale Bambino Gesù, autentica eccellenza medica che cura bimbi provenienti da ogni parte del mondo.

Dr. Dino – Ph. Roberto Marchionne
Villa Dino – Ph. Roberto Marchionne

Una testimonianza che Roberta Torresan ha voluto portare all’attenzione dei presenti, che ha emozionato e commosso, facendo comprendere come elementi della vita di tutti i giorni come frivolezza, apparenza ed ostentazione, siano decisamente invisibili agli occhi di chi vive, o ha vissuto in prima persona, la lotta contro la malattia.

Roberta Torresan – Ph. Roberto Marchionne

Un momento davvero sentito, che ha aperto i cuori ad una profonda riflessione, all’interno di un evento reso spettacolare da tantissimi elementi, a partire dalla nevicata che ha accolto gli ospiti al loro arrivo all’ingresso della splendida villa nel cuore del parco dell’Appia Antica, con le eleganti strutture della Stardomes di Fabio Bellotti, illuminate da migliaia di suggestive luci realizzate per l’occasione da We Light avvolti nelle sognanti atmosfere create da Luca Proietta di Pirofantasy, che hanno creato, con qualche giorno d’anticipo, un meraviglioso paesaggio natalizio.

Evento Charity Villa Dino – Ph. Roberto Marchionne

Nei saloni allestiti dagli eleganti elementi floreali di Rosella Antonelli e dai complementi d’arredo de Le Piccole Cose, mentre un corner, magistralmente gestito da Martina Ferrara per Architetto delle Feste, veniva dedicato ai giochi dei bimbi, l’impeccabile servizio di International Catering, ha deliziato il palato degli oltre duecento ospiti dall’aperitivo con delicati fritti, alle zuppe calde, dai primi piatti realizzati al momento, fino al goloso tavolo dei dolci, in collaborazione con Eccellenze Ciociare e Pasticceria Sugar, con ciambelline, panettoni e torroni artigianali.

Villa Dino – Ph. Roberto Marchionne

Tra una bollicina ghiacciata e una pizza appena sfornata, tra un cartoccio di castagne ed un calice di vino rosso dell’Azienda Cincinnato, gli ospiti si sono intrattenuti a farsi ritrarre da Roberto Marchionne ed anche posando divertiti in decine di scatti al Photo Booth di Micol Funaro, indossando i simpatici accessori natalizi, dopo essersi emozionati per il toccante monologo sui supereroi della vita di tutti i giorni, messo in scena da Iosmani Nardin.

Roberta Torresan – Ph. Roberto Marchionne

La serata è proseguita in una atmosfera calda e rilassante in cui Roberta Torresan, elegantissima nell’abito creato per lei da La Vie En Blanc Atelier, si è intrattenuta con gli ospiti che, cullati dalle note della Band di Benny Fadlun, hanno cantato e ballato fino a tarda notte, gustando gli speciali cocktail realizzati per l’occasione da Pour Events.

Evento Charity Villa Dino (7) – Ph. Roberto Marchionne

Molto apprezzati anche gli omaggi donati all’uscita alle elegantissime signore. Oltre alle augurali Stelle di Natale del Vivaio Barretta, Simone Amaro MakeUp ha proposto un vanity set di Clinique, perfetto per la deliziosa little bag luminosa, omaggio dello Scatolificio Venturi.

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

Calde atmosfere e tante coccole per gli ospiti. A Cascina Cuccagna grande successo per l’evento Wedding For All

Gli spazi della deliziosa Cascina del ‘700 hanno accolto la prima edizione dell’evento organizzato magistralmente da Irma Liberato, Amanda Falcone e Laura Pavanati.
Irma Liberato – Ph. Chiara Vitellozzi

Sant’Ambrogio, giornata straordinaria per Milano, è un momento unico ed imperdibile che apre idealmente la stagione invernale e accoglie le magiche atmosfere delle festività natalizie, nelle quali i milanesi si lasciano coinvolgere, accolti da una serie unica di imperdibili appuntamenti tra i quali, quest’anno, è andata in scena la prima edizione di Wedding For All.

Wedding For All – Ph. Simone Bergamaschi
Wedding For All – Ph. Simone Bergamaschi

Tanti gli ospiti, le future coppie di sposi ed i giornalisti che, in una città sotto i riflettori dei media per la Tosca alla Scala e per gli Oh Bej! Oh Bej”, hanno voluto vivere le incantevoli atmosfere proposte dalla meravigliosa squadra tutta al femminile di Wedding For All, che ha dato vita ad un sogno sfociato in questo dinamico e frizzante progetto, un elegantissimo evento dedicato al wedding per suggerire alle coppie di futuri sposi come rendere davvero indimenticabile il loro “grande giorno”.

Wedding For All – Ph. Simone Bergamaschi
Wedding For All – Ph. Simone Bergamaschi

Hygge è una parola danese apparentemente priva di significato per noi italiani, ma che è stata l’autentica ispirazione del percorso creato, negli spazi di Cascina Cuccagna, dall’entusiasmo coinvolgente delle tre wedding planner.

Wedding For All –  Ph. Chiara Vitellozzi
Wedding For All – Ph. Simone Bergamaschi

Hygge – come lo descrive brillantemente Silvia Fontana, una delle donne protagoniste dell’evento – è un vento caldo giunto dal nord, è una coperta sulle gambe e una tazza di tè bollente quando fuori fa freddo. È il tepore di un libro letto davanti al camino, l’abbraccio di una famiglia che ci attende per la cena. Hygge è il lavoro degli Artigiani dell’Amore”.

Wedding For All – Ph. Simone Bergamaschi
Wedding For All – Ph. Simone Bergamaschi

Poche parole ma profondamente poetiche, capaci di far vivere l’intensità dell’atmosfera in cui si veniva accolti ed avvolti nel soffice e rilassato mood dell’evento. Luci soffuse, enfatizzate dalla limpida giornata di inizio inverno e dal rassicurante sfavillio di mille candele, coinvolgenti profumi, musiche rilassanti, tavole decorate con ceramiche, lucine, muschio e fiori. Calici di vino, dolci di stagione, confetti, vin brulè, danze polinesiane e riti pagani.

Wedding For All – Ph. Chiara Vitellozzi

Un susseguirsi unico di emozioni con un denominatore comune unico, il calore e l’accoglienza con i quali Wedding For All ha interpretato questa delicata ispirazione nordica, coinvolgendo gli ospiti e gli espositori. Barbara Caimmi, titolare di Midge Bakery, ha deliziato, con le sue specialità di pasticceria americana, i numerosi ospiti che percorrevano gli spazi espositivi in cui le deliziose composizioni floreali di Letizia Vanacore di Letizia dei Fiori e le incantevoli ceramiche e complementi per la tavola e la casa di Madame Gioia Home, interpretavano mirabilmente il tema dell’evento, così come la creatività degli allestimenti di Studio Vagh. Tra gli scatti fotografici e le riprese video di Simone Bergamaschi e le interviste di rito, l’evento ha avuto il culmine nel brindisi finale proposto da Un Posto a Milano, eccellenza golosa presente sulla Guida Michelin, ospitata negli spazi della Cascina Cuccagna. Appuntamento alla prossima edizione che sia annuncia ancora più ricca e coinvolgente, replicando il successo di questa prima riuscitissima prova d’autore.

Wedding For All – Ph. Simone Bergamaschi 

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

PARTNER

Studio Vagh

Letizia dei Fiori

Madame Gioia Home

Midge Bakery

Un Posto a Milano

Fotografo Ufficiale Evento: Simone Bergamaschi

ESPOSITORI

Farumi Party Service Catering

Studio fotografico Lops – Fotografia

Stefania Rotundo – Abiti da Sposa

La Fiocco Boutique di Martina Fumagalli – Stationery

Carolina Foti – Stationery

Chiara Vitellozzi – Fotografia

Ninalilou Shoes

Emanuela Campagnoli – Musica e dj set

Ilaria Stellacci – Pagan Ceremonies

Andrea Barendson – Cerimoniere

Azienda Agricola San Vincenzo – Vini

Simone Carnevali – fotografia

SisiLovestories di Silvia Fontana – Narrazione del Matrimonio

Myosotis Wedding – Network del Matrimonio

Eros Comin – Gioielli

Jasmine Zahra e Mana Thaiti Polynesian Dance School

Trionfo per Daniela Corti a Cinecittà World. “The Italian Wedding Stars” conquista la Capitale

Il Teatro 1 degli studi di Cinecittà World, trasformato in uno spettacolare giardino di ciliegi in fiore, ha visto andare in scena la serata di gala per la consegna del più ambito riconoscimento nel mondo del wedding, alla presenza di una straordinaria giuria internazionale.

Da sx Stefano Cigarini, Daniela Corti, Erika Gottardi – Ph. Melissa Fusari

La notte delle stars del wedding è andata in scena Venerdì 29 novembre 2019, in una straordinaria location come Cinecittà World, che, grazie all’amministratore delegato Stefano Cigarini, è stata degno teatro di una manifestazione che, di anno in anno, assume sempre maggiore spessore, per la qualità della giuria, formata da straordinari professionisti e per il livello dell’evento.

The Italian Wedding Stars – Il tavolo imperiale – Ph. Melissa Fusari

Roma si scopre Capitale del Wedding grazie a Daniela Corti. La brillante wedding & event designer, titolare di Madreperla Wedding & Event Planning ha magistralmente architettato la serata di gala di The Italian Wedding Stars,  regalando straordinarie emozioni agli oltre 200 prestigiosi ospiti presenti, primi fra tutti gli Ambassador protagonisti, in mattinata, di interessantissime tavole rotonde a tema nel corso di Destination Wedding Peanuts, manifestazione ideata dall’event planner fiorentina Monica Balli.

Sono stati proprio loro i primi ad essere premiati nel corso della serata condotta da Erika Gottardi, direttore di Woman & Bride, tra gli scatti fotografici di Melissa Fusari e le dirette social della wedding planner Paola Canale, inviata speciale tra gli ospiti ai tavoli, elegantemente allestiti e decorati con spettacolari alzate floreali e suggestivi candelieri.

Cristian Stelluti – Ph. Melissa Fusari

Interessantissimo intermezzo tra le premiazioni, la presentazione del film A_Mors, del regista Mauro Cartapani, di prossima uscita nelle sale italiane. Dopo la proiezione dell’emozionante trailer, l’attore Cristian Stelluti, protagonista della pellicola, ha catturato l’attenzione della platea raccontando numerosi aneddoti relativi alla realizzazione di questa opera, durata ben quattro anni. Una produzione indipendente capace di narrare – con una qualità cinematografica, scenografica e fotografica assoluta – una storia ispirata a fatti realmente avvenuti, in scenari mozzafiato, tra lupi e foreste immense, dove la natura detta ancora le regole.

Maestro Gianni Mazza consegna il premio a Barbara Giargiana – Ph. Melissa Fusari

The Italian Wedding Stars ha coronato, anche quest’anno, il grande lavoro di Daniela Corti che, oltre a dedicarsi alla ricerca e alla selezione delle eccellenze nel wedding italiano, opera con grandissimo successo, in partnership con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, a supporto di un fenomeno in grande espansione come il Destination Wedding Italiano. Con il suo progetto Undiscovered Italy Tour, ha recentemente realizzato due impareggiabili wedding & press tour, guidando giornalisti e wedding planner alla scoperta delle meraviglie di due regioni straordinarie come Puglia e Umbria.

Abito Radiosa Atelier – Ph. Melissa Fusari

Dopo la sfilata di abiti da sposa di Radiosa Atelier, che ha aperto la serata, il giudizio di esperti di altissimo profilo e di caratura internazionale come Kevin Lee, Fabrice Orlando, Diane Rossi, Mauro Adami, Susan Barone, Jules Bower, Mauro Pagliai, Gianni Mazza, Sergio Valente, Marco Rispo e Rossano De Cesaris, ha decretato i vincitori, che si sono succeduti sul palco in un tripudio di emozioni.

Silvia Jacopini, Simona Rosito – Ph. Melissa Fusari

Intervallati dalla presentazione di due meravigliose honey moon destination quali le isole di Anguilla e Aruba, dall’introduzione del format televisivo Promessa d’Amore, ideato e proposto da Simona Rosito e Roberto Ferrari, voce nota di Radio Deejay, e dall’intervento del dr. Francesco Raponi dell’omonima Fondazione Francesco Raponi Onlus, sono stati consegnati, con il prezioso supporto della wedding designer Silvia Jacopini, i premi realizzati dalla famosa designer di gioielli scultura Marina Corazziari, che sono andati a:

  • CATEGORIA STILISTI E ABITI DA SPOSA: Sposa Formosa.
  • CATEGORIA CELEBRANTE: La Grammatica della Cerimonia.
  • CATEGORIA AUTO PER CERIMONIA: Mgs Top Car.
  • CATEGORIA LOCATION: Castello di Petrata (Assisi).
  • CATEGORIA WEDDING PLANNER: Bells & Candles Wedding & Event Planner.
  • CATEGORIA DESTINATION WEDDING PLANNER: Nora Event Designer.
  • CATEGORIA FUOCHI D’ARTIFICIO: Pirofantasy
  • CATEGORIA FLORAL DESIGNER: Stiatti Fiori.
  • CATEGORIA BOMBONIERE E SUPPORTI CARTACEI: Il sogno di Edda.
  • CATEGORIA FOTOGRAFO: Foto Italo.
  • CATEGORIA DJ: Barbara Giargiana.
  • CATEGORIA VIDEO MAKER: Wedding Motion.
  • CATEGORIA FEDI NUZIALI: Elima Gioielli.
  • CATEGORIA HAIR STYLIST: Cristina Club.
  • CATEGORIA MUSICA DA CERIMONIA: Emanuela Campagnoli.
  • CATEGORIA SPECIALE: Photo Bus Roma.
  • CATEGORIA BANQUETING & CATERING: Tuscan Bites.
  • CATEGORIA MAKE UP ARTIST: Cristina Freghieri.
  • PREMIO SPECIALE GIORNALISTA DELL’ANNO: Fabrizio Imas.
  • PREMIO SPECIALE 60 ANNI DI CARRIERA: Tonino Scorpati di Anna e Tonino International Coiffeur.

Prima del brindisi finale, un fortunato ospite si è aggiudicato un romantico week end in Costiera Amalfitana, offerto da Portico del Paradiso.

Importantissimo, come sempre in eventi di questa portata, il sostegno dei tantissimi supporters e media partners, che hanno contribuito alla riuscita di una serata assolutamente indimenticabile.

PARTNERS:

“A_Mors” – Regia di Mauro Cartapani – Protagonista Cristian Stelluti;

Addobbi Gori Daniele;

ADS Passioni Equestri;

Anna e Tonino Scorpati Coiffeur;

Anguilla Tourist Board;

Aruba Tourist Board;

Beyond Extraordinary;

Cinecittà World;

C&B Luxury Events;

Collefiorito Confetti e Cioccolato dal 1945;

Emanuela Campagnoli;

Fast Track Excellance Service;

Fondazione Francesco Raponi Onlus;

Hotel Capannelle;

Il Faraone Ristorante e Sala Ricevimenti Siracusa;

Marina Corazziari Jewels;

Melissa Fusari Ph;

Ordine di Malta;

Pirofantasy;

Pix Motion;

Portico del Paradiso;

Promessa d’Amore di Simona Rosito;

Radiosa Atelier;

RomEur Academy;

Sheraton Hotel Roma;

SHG Salute Hotel Group;

SHG Villa Carlotta;

SHG Villa Porro Pirelli;

Zing Shisha – il Narghilè dal design e concept 100% made in Italy;

MEDIA PARTNERS:

Zankyou Wedding;

Woman & Bride;

Starpeoplenews.it.

Daniela Corti

info@madreperlaevent.com

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com