In un anno difficile per i matrimoni, Carosi ottiene il Wedding Award di Matrimonio.com, il premio più prestigioso del settore.

La Sartoria Carosi di Roma ha ricevuto il premio Wedding Award 2020 della categoria Sposo e accessori. Una importante gratificazione per una delle Maison leader del settore dei matrimoni, riconosciuta come uno dei migliori fornitori del settore.

Sartoria Carosi - Wedding Awards 2020
Sartoria Carosi – Wedding Awards 2020

Anche quest’anno Matrimonio.com, parte del gruppo The Knot Worldwide, rende noti i nomi dei professionisti e delle aziende che hanno ottenuto il Wedding Award 2020. Da 7 anni Matrimonio.com assegna questi premi con l’obiettivo di riconoscere l’eccellenza dei servizi offerti dalle aziende del wedding in Italia.

L’edizione 2020 passerà alla storia perché implica il riconoscimento di migliaia di professionisti che hanno dovuto dimostrare il proprio amore per i matrimoni e un impegno che va oltre la celebrazione di un matrimonio. Hanno dimostrato di essere in grado di adattarsi ad improvvisi cambi di data, di dare supporto alle coppie, di affrontare mesi di inattività e gestire il proprio staff nei momenti di crisi.

Attualmente, questi premi si basano su oltre 7 milioni di recensioni di coppie registrate sul portale a livello globale. Una cifra importante ed in continua crescita, motivo d’orgoglio e di motivazione per le aziende che ambiscono a vedersi rinnovato il riconoscimento anno dopo anno. Nel 2020 il premio assume un’importanza ancora maggiore, poiché in questo periodo difficile permette ai vincitori di dimostrare la qualità del loro lavoro.

I Wedding Awards vengono conferiti al 5% delle aziende con il maggior numero di recensioni positive di tutte le categorie tra più di 60.000 aziende, tenendo conto anche della qualità e della professionalità dei servizi offerti. I protagonisti assoluti sono gli sposi che, con le loro recensioni, decretano i vincitori.

Proprio per questo motivo, questo premio è diventato un punto di riferimento nel settore ed un certificato di garanzia per le coppie di futuri sposi.

Questo premio, che giunge nel momento di ripresa successivo all’emergenza sanitaria – afferma Roberto Carosi, titolare della Maison Capitolinarappresenta un segnale importante per la nostra realtà e per tutto il settore del wedding, così colpito dalla crisi conseguente alla pandemia. Riconoscendo l’impegno e la professionalità di chi ha operato fattivamente per aiutare le coppie ad orientarsi nell’organizzazione dei matrimony di quest’anno così difficile tanto che, ad un certo punto, sembrava compromessa ha una doppia valenza perché premia la qualità del lavoro e l’impegno a supporto degli sposi. Ringrazio Matrimonio.com che ha voluto riconoscere il nostro impegno e la nostra attenzione in un momento sicuramente non facile. Lavorando con grande dedizione a fianco dei nostri clienti, abbiamo voluto e saputo gestire al meglio la difficile situazione e per questo, ora più che mai, siamo orgogliosi che il nostro impegno venga premiato”.

Press Office Excelsum Publisher – m.piccinno@womanbride.it

IL ROYAL TIGHT DI CAROSI, UN NUOVO SUCCESSO OTTENUTO PUNTANDO SULLO STILE.

Quando a Roma Sposa il pubblico e la stampa hanno assistito alla presentazione di un abito così canonico, proposto dalla Sartoria Carosi in una versione in cui il british green della giacca gli conferiva uno stile decisamente personale, in molti avranno pensato ad una trovata di marketing, studiata per attirare l’attenzione sul brand ma dalle minime potenzialità commerciali.

Ma oggi, alla luce del grande interesse suscitato presso la stampa e delle tante richieste pervenute, il Royal Tight di Roberto Carosi sta dimostrando come proposte capaci di innovare il rigore di abiti tanto tradizionali, possano riscuotere grande consenso presso un pubblico maschile sempre più esigente e desideroso di non sfigurare accanto alla propria sposa il giorno delle nozze.

Almeno una volta nella propria vita, almeno il giorno del matrimonio, ogni uomo desidera provare l’emozione di indossare un abito sartoriale che ne rappresenti pienamente la personalità e lo stile.

Roberto Carosi è un autentico maestro di stile, capace di interpretare un’inclinazione all’eleganza mai eccessiva, in cui le poche concessioni fuori dai canoni sono rappresentate da particolari declinazioni cromatiche, diverse dal classico nero degli abiti da cerimonia più tradizionale, in particolare nelle tonalità del blu, dal blu navy al bluette e da particolari sartoriali in grado di differenziare le proprie creazioni dai più tradizionali degli abiti maschili, rendendole immediatamente identificabili.

Nelle ultime stagioni abbiamo assistito ad un ritorno all’eleganza più classica, al desiderio maschile di scegliere abiti per il matrimonio con un forte richiamo ai classici del passato quali smoking e tight, ma adeguatamente rivisitati. Sulla scia di questa tendenza, che ricerca le emozioni attraverso la rivisitazione dei classici dell’eleganza maschile, è nata l’idea di Roberto Carosi di affermare, nelle proprie creazioni sartoriali, la personalità di un uomo deciso, che ama la tradizione ma che vuole viverla proiettato pienamente nel proprio tempo.

In occasione dell’ultima edizione di Roma Sposa, abbiamo proposto questa assoluta novità – afferma il titolare della prestigiosa Maison Capitolina – qualcosa che potesse fare la differenza in termini di emozioni e di originalità. Da qui il desiderio di presentare, in una veste tutta nuova, il “re” degli abiti più classici e delle creazioni immortali che hanno fatto la storia dell’eleganza maschile. Abbiamo realizzato una versione “british green” del tight, con una concessione al colore della giacca, decisamente più corta, sobriamente impreziosita da dettagli bon ton come le falde a soffietto chiuse da vezzosi bottoncini. Un abito che non derogasse alle solennità del tight coat, ma che lo reinterpretasse, in chiave moderna, attraverso dettagli attuali come la cravatta regimental, in rigoroso british-style, in pendant con il colore della giacca o come il panciotto sartoriale a doppio petto sciallato in lana tasmania grigio perla o, ancora al taglio più stretto e moderno del tradizionale pantalone rigato, anch’esso in grigio perla”.

Un abito dal forte carattere, per chi vuole distinguersi, in termini di eleganza e personalità, indossando un capo unico che, per essere proposto ai giorni nostri, deve essere reso meno rigoroso attraverso l’uso di colori particolari e di dettagli moderni nei tagli, nei tessuti, pur senza rinunciare agli elementi must have dell’eleganza.

CAROSI, DAL 1937 LA SARTORIA PER UOMO A ROMA

La storia della qualità sartoriale di Carosi a Roma nasce dalla passione per tessuti, abiti, camicie su misura e tutto l’universo dell’abbigliamento maschile negli anni della Guerra, quando nasceva il primo negozio Carosi nello splendore di Largo della Fontanella Borghese, punto di riferimento per capi professionali quali livree, uniformi militari e abiti da lavoro. La realizzazione degli abiti avveniva attraverso rigorosi schemi di lavorazione sartoriale dei tessuti, per garantire fin da subito un’eccezionale vestibilità e la capacità di resistere a lungo all’usura e alle variazioni climatiche. Le tecniche artigianali utilizzate da Carosi si basano, ancora oggi, sulla conoscenza approfondita di tutti quegli strumenti che rendevano il sarto un vero specialista nel suo campo, per la soddisfazione di tutti i clienti. La qualità artigianale e sartoriale della Maison è stata sempre molto apprezzata, dai clienti e dalle grandi case produttrici di tessuti che, in passato invitavano Carosi ad esibire le nuove collezioni nei contesti più esclusivi, suscitando ammirazione ed interesse. Carosi rappresenta oggi un punto di riferimento nella sartoria a Roma per chi vuole personalizzare il proprio stile con eleganza e cura del dettaglio in soluzioni su misura ideali per estetica e vestibilità. La stessa attenzione che riserva da sempre alla scelta dei tessuti e alla qualità del loro taglio, affinché la varietà e l’alto livello delle sue proposte rimangano concorrenziali ed equilibrate all’interno dell’ampia offerta del mercato attuale. E, naturalmente, sempre privilegiando l’accoglienza cordiale ed il sorriso che accolgono i clienti non appena entrano nel mondo Carosi, per farli sentire immediatamente a proprio agio, proprio come quando indossano un abito cucito su misura per loro.

Press Office: Excelsum Publisher

La Vie En Blanc Atelier trionfa nell’evento che dà il via alla stagione 2020 del Wedding a Villa Dino

La Storica Maison Capitolina protagonista, con l’eleganza delle sue creazioni, nel primo appuntamento wedding del 2020

La Vie En Blanc Atelier

Una meravigliosa giornata di sole ha accolto nel cuore del parco dell’Appia Antica, Wonderful Wedding il primo evento wedding di un 2020 che si annuncia ricco di nuovi successi per La Vie En Blanc Atelier. La Storica Maison Capitolina è stata la grande protagonista della manifestazione che domenica 19 gennaio, ha richiamato a Villa Dino tantissimi di futuri sposi, giornalisti ed ospiti che hanno affollato già dalla mattina gli eleganti spazi della meravigliosa struttura gestita con elegante professionalità da Carla Palombi che ha gestito con la solita, impeccabile puntualità, ogni dettaglio di questo straordinario evento, primo di una serie di imperdibili appuntamenti per il wedding Capitolino.

La Vie En Blanc Atelier
La Vie En Blanc Atelier

I saloni e il giardino della splendida dimora hanno visto sfilare, in vari momenti della giornata, gli abiti dell’Atelier di Viale delle Milizie che hanno trovato una naturale collocazione in questi spazi con i quali condividono eleganza e sobrietà. Abiti nati dalla creatività di Giorgia Albanese, giovane imprenditrice che perpetua una tradizione familiare nella moda, a capo di una filiera sartoriale completamente made in Italy. In questa affascinante impresa è coadiuvata dalla fashion designer Daniela di Francesco, vicepresidente di Federmoda, istituzione che ha individuato in lei un punto di riferimento di eccellenza nella moda Capitolina. Attenzione confermata dalla presenza alla manifestazione di David Sermoneta, Presidente di Federmonda e di Confcommercio Centro Storico di Roma che ha testimoniato, con il suo prezioso intervento, la grande considerazione per il percorso della Maison Capitolina.

La Vie En Blanc Atelier
La Vie En Blanc Atelier

Fin dal mattino e nonostante i blocchi alla circolazione, un flusso ininterrotto di ospiti ha percorso il viale d’ingresso alla splendida villa, soffermandosi sull’eleganza delle strutture, degli allestimenti e delle mise en place realizzate in collaborazione con Colorcotto. Carla Palombi, anche in questa occasione, si è avvalsa di partner d’eccezione come Gourmade, il servizio catering di High Quality Food, brillantemente gestito da Anna Zizza, che ha deliziato i palati degli ospiti con straordinari piatti preparati all’istante e prelibatezze gastronomiche di altissimo livello, abbinate, per l’occasione ai vini della cantina Cincinnato. Nei locali suggestivamente illuminati da Welight, gli ospiti si sono divertiti facendosi immortalare dal caricaturista Il Genio delle Feste e fotografandosi con Party Photoboot. Gli scenografici allestimenti di Ceccotti Flowers hanno impreziosito gli eleganti ambienti arredati da Ele Light, in cui numerosi ospiti sono stati accolti dalle gradevoli armonie di Roma Party Service mentre sfilavano le modelle fotografate da Video Studio Roberto Marchionne.

La Vie En Blanc Atelier
La Vie En Blanc Atelier

Le future spose, estasiate dalla bellezza delle creazioni de La Vie En Blanc Atelier hanno ascoltato i suggerimenti di Simone Amaro Make Up sotto lo sguardo amorevole degli uomini che hanno apprezzato l’eleganza degli abiti di Carosi. I professionisti di Azeta Studio Fotografico immortalavano le coppie di modelli mentre le luci del tramonto avvolgevano romanticamente questa meravigliosa struttura, Pirofantasy mandava in scena uno spettacolo di fuochi d’artificio, illuminando ed esaltando la bellezza degli ampi spazi esterni di questa autentica oasi verde, della scenografica piscina, delle fontane e dei giochi d’acqua evidenziati dalla suggestiva illuminazione, romanticamente protagonista con il calare del buio.

La Vie En Blanc Atelier
La Vie En Blanc Atelier
La Vie En Blanc Atelier
La Vie En Blanc Atelier
La Vie En Blanc Atelier

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

Botanic Trend Setter: Le magiche atmosfere del matrimonio perfetto

Domenica 13 ottobre 2019 dalle ore 16.00 alle ore 22.00, l’incantevole Villa di Fiorano – storica dimora disegnata dall’Architetto Buzzi, oggi di proprietà di Albiera, Allegra ed Alessia Antinori, immersa in 4 ettari di giardino adiacente al Parco Archeologico dell’Appia Antica – sarà teatro del suggestivo Botanic Trend Setter, evento proposto da Blumé Event Consultants che manderà in scena una coinvolgente ed immersiva esperienza nel meraviglioso mondo del wedding.

 

Proprio in questo periodo dell’anno le giovani coppie iniziano a programmare l’organizzazione del loro matrimonio per la prossima stagione – afferma la make up artist Michela Mele ed abbiamo voluto offrire loro una panoramica sulle infinite possibilità di progettazione, sulle diverse interpretazioni tematiche, cromatiche, stagionali e floreali, che possiamo offrire ai prossimi sposi, collaborando con i più autorevoli professionisti del panorama wedding capitolino, sicuri della forza di un team di provata esperienza”.

La famosa Wedding Planner & Event Designer Barbara Vissani curerà la regia dell’evento, coordinando i vari partner da esperta direttrice d’orchestra, facendo emergere, con un effetto scenico di eleganza assoluta, la coralità di un lavoro di gruppo in cui tutti i professionisti coinvolti esprimeranno il meglio delle loro potenzialità, per coinvolgere i futuri sposi nell’atmosfera di un matrimonio da sogno.

Villa di Fiorano, che con il recente restauro ha riacquistato il fascino ed i colori tanto amati dal Principe Boncompagni Ludovisi, con l’abbeveratoio del ‘700 che trasporta le sue acque in una grande piscina ed il verde rigoglioso dei grandi spazi del suggestivo giardino, che lascia estasiato ogni visitatore, si presta mirabilmente ad accogliere le incantevoli scenografie matrimoniali in cui l’elemento botanico assumerà il ruolo di assoluto protagonista.

La ricerca delle tendenze più attuali e coinvolgenti sarà il delicato fil rouge che legherà, con grande gusto, i diversi elementi decorativi, con abbinamenti che esalteranno la creatività di preziose composizioni floreali, declinate nelle sfumature cromatiche che, dal rosa intenso al rosa cipria, virano sulle delicate sfumature del glicine. Spettacolari realizzazioni che si staglieranno sul verde, ora intenso, ora delicato, dell’elemento vegetale, interpretato da foglie di diversissime specie, a comporre una leggiadra armonia che decorerà con coerenza tutti gli elementi del giorno più bello, dall’altare al tableau fino alla tavola, impreziosita da elegantissime mise en place proposte in moltissimi, diversi temi capaci di soddisfare, con stile, ogni esigenza, per accogliere i propri ospiti con sfiziosi menu che tengano conto di ogni ogni tipo di gusto.

Mentre gli uomini ammireranno i tight e gli smoking proposti dalla Maison Carosi, immaginandosi elegantissimi ad attendere la loro sposa sull’altare, vestita da La Vie En Blanc Atelier che presenta per l’occasione abiti sognanti, in preziosi tessuti, morbidi e voluminosi e dai cromatismi in tema, che vestiranno eteree modelle, interpreti del ruolo della protagonista assoluta del wedding day nei sogni delle tantissime bride to be attese all’evento.

Accompagnate da delicate armonie musicali, dopo aver ammirato l’arte calligrafica di SM Eventi, il massimo dell’eleganza per realizzare inviti e partecipazioni unici, le future spose saranno protagoniste di “Crea il Tuo bouquet” un coinvolgente incontro con i floral designer dell’evento in cui, sotto lo sguardo attento di Barbara Vissani, apprenderanno come creare e personalizzare il bouquet floreale che sognano di portare all’altare. Aiutate dai grandi professionisti del settore, creeranno la composizione che rappresenta la loro personalità interpretando, con coerenza stilistica, l’eleganza dell’abito e la luminosità della loro bellezza, esaltata attraverso un trucco di grande effetto scenico grazie a preziosi suggerimenti pratici di Michela Mele.

La Make Up Artist suggerirà alcune rapide soluzioni per un perfetto Touch-up, capace di regalare un risultato elegante, intervenendo velocemente per mantenere intatta la loro bellezza durante la giornata più importante. Sarà come avere accanto una professionista della bellezza per tutto il giorno del matrimonio portando in borsetta i suoi preziosi segreti professionali.

Le mete più esotiche per una indimenticabile luna di miele, le liste di nozze più preziose da proporre ai propri ospiti, fino ad arrivare agli emozionanti spettacoli pirotecnici, da proporre durante il taglio della scenografica wedding cake. I futuri sposi apprenderanno, grazie ai professionisti di Botanic Trend Setter, come curare ogni dettaglio, per rendere perfetto il fatidico giorno del loro “Sì”.

Partner dell’Evento:

Michela Mele Studio Immagine & Make up

SM Eventi

VDImage Fotografia

Alessandro Zingone

Jumbo Gumbo

Everglades

Augusto Manzone

Natalia Cake Designer

Rita Cusinelli Liste di Nozze

Stefano Corsi Pirotecnica

Ghisu Luxury Rent

Magnolia Eventi Catering

info@blumeweddings.com

BOTANIC TREND SETTER

Villa di Fiorano – Via Appia Antica, 400 Roma

Eleganza e tradizione sartoriale. Carosi Royal Tight è il nuovo “must have” per gli sposi e le cerimonie più esclusive

Ogni uomo, almeno una volta nella propria vita, dovrebbe provare l’emozione di indossare un abito sartoriale che rappresenti il vertice dell’eleganza maschile. Nelle ultime stagioni abbiamo assistito ad un ritorno all’eleganza più classica, al desiderio di scegliere abiti per il matrimonio con un forte richiamo ai classici del passato quali smoking e tight, adeguatamente rivisitati. Una tendenza che si è andata imponendo con forza è lo smoking, che nonostante sia un abito da indossare rigorosamente per eventi serali o cene di gala, si è andato affermando soprattutto in declinazioni cromatiche diverse dal classico nero, in particolare nelle tonalità del blu, dal blu navy al bluette, con modelli dai particolari sartoriali in grado di differenziarsi dal più tradizionale degli abiti maschili. Sulla scia di questa tendenza che ricerca le emozioni attraverso la rivisitazione in chiave moderna dei classici dell’eleganza maschile, nasce la nuova linea Carosi che afferma la personalità di un uomo deciso, che ama la sartoria tradizionale ma che vuole viverla proiettato pienamente nel proprio tempo. “Abbiamo deciso di presentare in occasione di Roma Sposa 2019, una assoluta novità per la stagione 2020 – afferma Roberto Carosi, titolare della prestigiosa Maison, custode della tradizione sartoriale italiana con i suoi 82 anni di storia nel cuore di Roma – qualcosa che possa fare la differenza in termini di emozioni, di originalità, che appartenga alla solennità ma che rimandi alla storia e alla tradizione soprattutto per chi, come noi, la custodisce gelosamente e la rappresenta nelle proprie creazioni. Da qui il desiderio di presentare, in una veste tutta nuova, il “re” degli abiti più classici e delle creazioni immortali che hanno fatto la storia dell’eleganza maschile: il tight”.

Il Tight è un “morning coat”, un abito da giorno spezzato che prende il nome dal termine inglese tight coat, o giacca attillata.  Presenta le caratteristiche falde posteriori a coda e va indossato con gilet doppiopetto con collo a scialle, camicia candida e cravatta larga ed è l’abito elegante per antonomasia, per la cerimonia o per il matrimonio più formale, simbolo di un’eleganza d’altri tempi, testimone di cultura e savoir faire.  Un abito dal forte carattere, per chi vuole distinguersi, in termini di eleganza e personalità, indossando un capo unico che, per essere proposto ai giorni nostri, deve essere reso meno rigoroso attraverso l’uso di colori particolari e di dettagli moderni nei tagli, nei tessuti, pur senza rinunciare agli elementi must have dell’eleganza.

Nasce così il nuovo concept Carosi Royal Tight, che verrà presentato in esclusiva in occasione di Roma Sposa, alla Nuvola di Fuksas dal 3 al 6 ottobre 2019. Una  proposta davvero innovativa, un tight rivisitato in chiave anglosassone non solo nel colore – proposto in un elegantissimo british racing green – ma anche nella sartorialità del modello, con la giacca decisamente più corta e con le falde a soffietto chiuse da vezzosi bottoncini, dettaglio decisamente bon ton, abbinata ad una cravatta rigata in stile regimental, anch’essa in rigoroso british-style, ed al panciotto sartoriale nel modello a doppio petto sciallato in lana tasmania grigio perla, ed al tradizionale pantalone rigato, con un taglio più stretto e moderno, anch’esso in grigio perla.

Una raffinata versione di un abito estremamente classico in cui i particolari sartoriali, gli abbinamenti e le nuance dei colori fanno la differenza, riaccendendo la passione per questo tipo di abito negli uomini che cercano un outfit che renda il loro matrimonio un momento davvero indimenticabile. Accanto a questa novità assoluta, che può essere realizzata anche nelle tonalità del blu, la collezione 2020 di Carosi prevede sempre la presenza di abiti nelle sfumature del colore che è stato l’autentico protagonista delle creazioni della Maison Capitolina, che propone le mille sfumature del blu per i suoi modelli più classici, soluzioni eleganti ma meno impegnative  in stile demi-tigh, con giacche molto aperte, tipo tight ma più corte, anche con revers a lancia o sciallati, in seta, per conferire all’outfit un effetto ancora più formale, ammorbidito da particolari come gli spacchetti sartoriali  a soffietto o  i cugni posteriori che conferiscono un “fit” più marcato ed attuale ad abiti proposti anche in versione più vezzosa ed originale, con il collo in stile camicia diplomatica. Una proposta decisamente più fresca nell’immagine, una collezione che, rivisitando modelli di tradizione, mantiene sempre il focus sulla sartorialità dei capi, ricercando la massima eleganza in linea, però, con la sobrietà che contraddistingue da sempre la Maison Carosi.

CAROSI, DAL 1937 LA SARTORIA PER UOMO A ROMA

La storia della qualità sartoriale di Carosi a Roma nasce dalla passione per tessuti, abiti, camicie su misura e tutto l’universo dell’abbigliamento maschile negli anni della Guerra, quando nasceva il primo negozio Carosi nello splendore di Largo della Fontanella Borghese, punto di riferimento per capi professionali quali livree, uniformi militari e abiti da lavoro. La realizzazione degli abiti avveniva attraverso rigorosi schemi di lavorazione sartoriale dei tessuti, per garantire fin da subito un’eccezionale vestibilità e la capacità di resistere a lungo all’usura e alle variazioni climatiche. Le tecniche artigianali utilizzate da Carosi si basano, ancora oggi, sulla conoscenza approfondita di tutti quegli strumenti che rendevano il sarto un vero specialista nel suo campo, per la soddisfazione di tutti i clienti. La qualità artigianale e sartoriale della Maison è stata sempre molto apprezzata, dai clienti e dalle grandi case produttrici di tessuti che, in passato invitavano Carosi ad esibire le nuove collezioni nei contesti più esclusivi, suscitando ammirazione ed interesse. Carosi rappresenta oggi un punto di riferimento nella sartoria a Roma per chi vuole personalizzare il proprio stile con eleganza e cura del dettaglio in soluzioni su misura ideali per estetica e vestibilità. La stessa attenzione che riserva da sempre alla scelta dei tessuti e alla qualità del loro taglio, affinché la varietà e l’alto livello delle sue proposte rimangano concorrenziali ed equilibrate all’interno dell’ampia offerta del mercato attuale. E, naturalmente, sempre privilegiando l’accoglienza cordiale ed il sorriso che accolgono i clienti non appena entrano nel mondo Carosi, per farli sentire immediatamente a proprio agio, proprio come quando indossano un abito cucito su misura per loro.

 

Sposarsi con eleganza grazie allo stile unico di Carosi Uomo

Carosi Uomo

Roma Sposa – Stand 39

Dal 31 Gennaio al 3 Febbraio 2019

Carosi – Stand 39 – Roma Sposa alla Nuvola di Fuksas

Nell’edizione invernale di Roma Sposa alla Nuvola di Fuksas, spiccano le proposte per lo sposo della Maison di via Capo Le Case, a Roma.

Carosi

Una collezione per autentici gentleman, quella proposta ai futuri sposi da Roberto Carosi, titolare dell’omonima Maison Capitolina, punto di riferimento per l’eleganza maschile nel cuore di Roma, a due passi da piazza di Spagna.

La sua grande professionalità è l’elemento fondamentale della  sua Maison, caratteristica  che gli consente di svolgere con cordialità e competenza il delicato ruolo nel dialogo con i futuri sposi, suggerendo con discrezione ed indirizzando con esperienza e buon gusto le scelte di ogni uomo verso l’abito più adatto per quel giorno unico, valutando ogni elemento della personalità di ciascun cliente, prospettando e realizzando per lui il completo che lo faccia sentire a proprio agio, abbinando all’eleganza sartoriale ed all’attualità delle linee proposte, una vestibilità facile e pratica che consente allo sposo di godere appieno le emozioni del proprio matrimonio e di muoversi con disinvoltura in abiti che vestono alla perfezione e ne interpretano correttamente la personalità.

Carosi

Le proposte per gli sposi del 2019 prevedono abiti classici di diverse tipologie e fasce di prezzo: da quelli più semplici, semi sartoriali, a quelli su misura e su disegno esclusivo, ideali per le cerimonie di più alta tradizione. Capi realizzati in fogge, tessuti e colori completamente personalizzabili.

Carosi

Abiti che le nuove tendenze prevedono leggermente più corti, con revers classici, in blu, bluette, blu royal e sempre il nero e grigio scuro, a uno o due bottoni, completi di gilet coordinato, nello stesso tessuto dell’abito oppure a contrasto, dalla tinta unita in grigio perla ai micro disegni o piccole fantasie, sempre realizzati in pura seta.

Carosi

Abiti a un petto a lancia con revers stretto con un fit più fashion o a doppio petto, con revers a lancia a sei bottoni, per un classico tutto italiano, realizzati con tessuti di altissima qualità.

Carosi

Per finire con i più eleganti tight e demi-tight, che richiamano l’eleganza assoluta dello stile British, con giacche anche leggermente sciancrate, per esaltare la silhouette, in versione classica con pantalone rigato, giacca antracite e gilet abbinato, ma anche abiti monocolore, per sposi con un orientamento più moderno e contemporaneo.

 

Tutti i tessuti sono appositamente selezionati da Roberto Carosi: lana tasmanian lana-seta, raso in lana Super 140’S, lana extrafine Super 120’s, misto Lana, Mohair, declinati in colori sobri ed abbinamenti raffinati, per un’aurea di ricercatezza adatta sia agli sposi dal gusto più tradizionale che a gentleman di nuova generazione.

Elemento caratteristico e distintivo per l’uomo che sceglie le creazioni di Carosi, oltre all’unicità del design ed all’eccellenza sartoriale, rimane però il rapporto unico con lo sposo che, attraverso semplici indicazioni, pratici suggerimenti e piccoli consigli, dettati dall’esperienza di un grande maestro dell’eleganza, porta tutti i futuri sposi alla scelta dell’abito ideale per il giorno più importante.

Un 2019, quello di Carosi Uomo, all’insegna di uno stile Fashion & Formal, sinonimo di un’eleganza canonica ma, allo stesso tempo, attuale, interpretata attraverso personalizzazioni moderne e dettagli di stile sartoriale, a tracciare una linea di abiti morning & evening capace di vestire uno sposo moderno ma attento ai canoni di un’eleganza maschile che non perde di vista le ultime tendenze, che vuole aggiungere dinamicità e freschezza al proprio stile personale, per proiettarsi, con disinvolta eleganza, nella raffinata atmosfera che accompagnerà la cerimonia e la lunga giornata che celebra il suo matrimonio.

Carosi Uomo espone e presenta una selezione delle sue creazioni per lo sposo allo stand 39 della Fiera Roma Sposa, dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019, alla Nuvola di Fuksas, nel quartiere EUR di Roma.