L’ABITO FA IL MONACO

Grande successo per l’anteprima social del Format televisivo “L’Abito fa il Monaco”, Conversazioni sulla Bellezza, visibile sulle pagine Facebook e Instagram di Carosi Moda.
Roberto Carosi


Un talk fresco e divertente, ideato da Francesco Pascarito e condotto da Cinzia Malvini, con la partecipazione del wedding planner e conduttore televisivo Enzo Miccio e altri ospiti davvero speciali.
Prodotto da Roberto Carosi, titolare dell’omonima sartoria di Via Capo le Case, la puntata speciale de “L’Abito fa il Monaco” ha raccontato le tante anime dell’abilità artigiana e della eccellenza creativa “Made in Italy”, sottolineando l’importanza dell’abito quale forma di affermazione di sé stessi e della propria identità.


Stile, Eleganza, Colori e Tessuti dicono chi siamo meglio di qualunque parola.


Cinzia Malvini e i suoi ospiti hanno proposto un appassionante viaggio nella “bellezza su misura” che nasce dalle mani di abili sarti e coraggiosi imprenditori come Roberto Carosi, dalle idee e la passione di maestri di stile come Enzo Miccio, dalle architetture e il design di Antonio Romano e dal buon gusto e l’eleganza dell’attrice Eliana Miglio.

IL MANUALE DEL WEDDING PLANNER SECONDO ANGELO GARINI

Tutto ciò che non dovete fare e quello che invece dovete conoscere bene per un percorso professionale di successo e soddisfazione

Professione bellissima quella del wedding planner, che affonda le sue radici nella storia italiana, affascinando un numero, sempre maggiore, di aspiranti professionisti, che vogliono intraprendere questo percorso, ma che si trovano ad affrontarlo senza un adeguato supporto formativo.”

Nasce proprio da questa considerazione dell’autore Angelo Garini, la volontà di condividere attraverso le pagine del manuale, le sue conoscenze acquisite in vent’anni di esperienza nel mondo del matrimonio.

Primo ad aver messo nuovamente in luce questa professione, che, come ama ricordare, già Leonardo da Vinci svolgeva presso la corte ducale degli Sforza a Milano, Angelo ha organizzato matrimoni nei luoghi più belli d’Italia e ha condiviso le sue esperienze attraverso masterclass e seminari in collaborazione con le più prestigiose università e accademie, in Italia e nel mondo.

Oggi, tutto questo è racchiuso nelle pagine di questo libro, primo e unico testo che si propone di essere uno strumento completo per la formazione dei nuovi wedding planner, ma anche un utile strumento di approfondimento e confronto per chi già opera in questo campo.

Dal momento in cui si muovono i primi passi per costruire la propria identità professionale, al primo incontro con i futuri sposi e da qui, lungo un percorso avvincente e impegnativo, attraverso passaggi organizzativi, progettuali, produttivi, fino al giorno del matrimonio, vero campo di prova in cui tutto deve funzionare in maniera perfetta, ogni aspetto è chiaramente raccontato e spiegato con l’ausilio di disegni, fotografie ed esempi pratici.

Sono felice di poter dare una risposta a tutti quelli che, nel corso degli anni mi hanno chiesto di realizzare un libro come questo; ora, finalmente ho la possibilità di trasmettere la mia esperienza a tutti quelli che lo vorranno leggere”.

Il MANUALE DEL WEDDING PLANNER SECONDO ANGELO GARINI

Inaugura le pubblicazioni della collana “Stil-mente” per la casa editrice NeP edizioni

Formato 17 x 24

Allestimento: cartonato

Pagine 264

Costo 29,00€

codice ISBN: 978-88-5500-104-5

Casina Valadier presenta Autumn Festival

CASINA VALADIER CELEBRA I FUTURI SPOSI E PRESENTA “AUTUMN FESTIVAL”, WEDDING DAY IMMERSIVO CHE DIVENTA VERA E PROPRIA KERMESSE LUNGA UN GIORNO!

Casina Valadier

Domenica 4 ottobre 2020 tutti i futuri sposi sono invitati a essere protagonisti di una giornata interamente dedicata al “grande giorno”: sfilate di abiti da sposa e sposo, show cooking, work shop con flower design e tantissimi incontri (con fotografi, videomaker, pirotecnici e molti altri) finalizzati a progettare il momento del sì, reso ancora più prezioso dalla direzione e dal coordinamento della wedding planner Sakira Giovannini.

Casina Valadier

Star, insieme agli sposi, sarà Casina Valadier, struttura storica, unica al mondo, che da oltre 130 anni è luogo iconico a Roma ove celebrare il proprio matrimonio. L’appuntamento, totalmente gratuito e solo su invito, sarà un’affascinante avventura di scoperta per rendere reale il proprio sogno romantico a occhi aperti!

Dopo l’ultimo Wedding Open Day andato in scena lo scorso gennaio, torna a Casina Valadier l’appuntamento imperdibile dedicato ai futuri sposi: domenica 4 ottobre nell’elegante location all’interno di Villa Borghese i fortunati ospiti respireranno un clima magico immedesimandosi in quello che sarà il giorno più importante della loro vita, il giorno del sì!

Si terrà, infatti, l’Autumn Festival, coinvolgente kermesse lunga un’intera giornata in cui scoprire tutti gli elementi che concorrono a far vivere un matrimonio da favola!  Casina Valadier aprirà le sue porte e celebrerà una vera e propria festa in cui gli ospiti potranno sentire sulla propria pelle le emozioni e le sensazioni di uno sposalizio, vissuto nella location iconica per eccellenza.

Casina Valadier

Infatti, sposarsi a Casina Valadier è da sempre simbolo di eleganza e di esclusività, un prezioso gioiello di architettura neoclassica costruito a inizio ‘800 da Giuseppe Valadier e situato sul punto più alto del Pincio, luogo indimenticabile, entrato tra i simboli della città eterna. L’eleganza della sua struttura immersa nel verde del grande parco cittadino di Roma e il panorama mozzafiato, si fondono armonicamente con l’eccellente proposta enogastronomica.

Casina Valadier

Vivendo appieno l’ottobrata romana, l’appuntamento (totalmente gratuito e solo su invito previa registrazione sul sito) è alle ore 11.30 e proseguirà fino alle ore 20. Gli ospiti avranno la possibilità di conoscere il professionale e qualificato staff al completo e richiedere in loco una consulenza personalizzata con Sakira Giovannini, preziosa wedding planner di Casina Valadier, per organizzare il matrimonio dei sogni. Inoltre, a coloro che parteciperanno all’evento saranno riservati pacchetti dedicati ed esclusive agevolazioni.

Casina Valadier

Fil rouge dell’open day di questa stagione saranno i colori!

In anteprima saranno mostrati i trend (dell’anno che verrà) per le nuance da scegliere per creare differenti atmosfere in ogni piano di Casina Valadier: ogni allestimento sarà unico e originale e racconterà le possibili suggestioni intorno alle quali progettare un evento emozionale indimenticabile.

Casina Valadier

Fiori, musica, allestimenti e colori caratterizzeranno i vari ambienti, a partire dai giardini che ospiteranno lo street food gourmet con annessi show cooking: il Viale Aurora sarà ricoperto da un effetto “cielo stellato” in un mood Etno Chic, mentre lungo Viale Medici avrà luogo una sfilata di abiti da sposa sulle note del jazz. Qui la prima palette di colori sarà At the Festival, modulata sui colori Pantone 2021 (rose tan, fied brick, classic blue, sandstone).

Ogni livello del palazzetto splenderà di luce propria: così sul Piano Terrazze, abbinato alla palette Chilliest Sunrise (amber glow, green sheen, almond oil, peach), sarà ricreato uno stile Boho-Glam con confettata scenografica e cerimonia simbolica presso la Terrazza Belvedere.

Casina Valadier

Salendo al Salone degli Specchi la terza palette in armonia con l’ambiente porterà il nome di Anemone Bouquet (military olive, almond oil sheet, blue depths, gold) dando mostra della creatività in tavola e assecondando lo stile Luxurious, elegante nei dettagli ed estremamente raffinato, con la postazione del flower designer e del duo di arpe.

Al Piano Executive con la quarta palette Incredible Dreams (green sheen, rose tan, ultra marine green) sarà rappresentato uno stile Moderno e giovanile che, mettendo da parte la formalità delle cerimonie, si attualizza in un clima più contemporaneo con una postazione dj.

Quest’area sarà anche il luogo d’incontro con fotografo, video maker e tipografo oltre a diventare una postazione privilegiata da cui assistere ai giochi pirotecnici. Nella Sala Romana ci sarà un ritorno al bon ton con l’effetto Classique (classic blue, sandstone, samba), dove degustare vini e bollicine facendosi rapire dalle note romantiche del sax. Proprio su questo piano saranno presentati due originali servizi promossi dalla struttura: le lezioni di ballo e di yoga per le coppie.

Grazie al fascino e alla bellezza dei suoi spazi, Casina Valadier risponde a qualsiasi desiderio per far vivere un perfetto e magico giorno agli sposi e ai loro ospiti, accompagnandoli verso il giorno del sì e costruendo un percorso sartoriale curato nei minimi dettagli. A conclusione di questa giornata emozionale, a ogni coppia sarà destinato un omaggio per conservarne un ricordo indelebile!

Per un matrimonio veramente perfetto basterà solo un vostro sì!

 

NASCE LA SUSTAINABLE INNOVATION FASHION WEEK

A ROMA IL PRIMO EVENTO TOTALMENTE DEDICATO ALL’INNOVAZIONE DELLA MODA GREEN

Valeria Mangani

Al via a Roma il 14 settembre l’edizione zero del primo green fashion event in Italia con focus su creatività e innovazione sostenibile, etica globale e responsabilità civile d’impresa conformi agli SDGs Sustainable Development Goals dell’ONU.

SIFW è ideata e promossa da Valeria Mangani ex vicepresidente AltaRoma, in collaborazione con Sustainable Fashion Innovation Society, Università Popolare degli Studi di Milano e IAW International Alliance of Women.

Sublime – La Villa

L’evento nasce sotto i migliori auspici e beneficia di importanti patrocini istituzionali, come quello del Consiglio Regionale del Lazio che ha fortemente voluto e sostenuto la manifestazione e del Comune di Roma (la visita della Sindaca Virginia Raggi è prevista lunedì per le 18): segnali che lasciano ben sperare per il futuro di un comparto in evoluzione. In finalizzazione anche i patrocini del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente.

A livello internazionale, l’Alto Patrocinio del PAM (Assemblea Parlamentare del Mediterraneo) conferma l’attenzione dell’organizzazione sul tema – la sua 2° Commissione Permanente è dedita alla sostenibilità ambientale e al supporto dello sviluppo delle PMI in 29 Paesi – mentre anche il prestigioso Global Sustainability Forum ha concretamente appoggiato la SIFW con l’obiettivo di sostenere i valori che trainano l’export italiano all’estero.

La première di SIFW è innovativa, dal carattere disruptive: già da aprile 2021 la manifestazione si trasformerà in un duplice appuntamento annuale di proposta, ricerca, e confronto. Per affermarsi come lo spazio all’interno del calendario internazionale del fashion system in cui far emergere i più innovativi brand di nicchia del panorama eco-fashion italiano e non – prodotti ad alto contenuto di creatività, ricerca, qualità, innovazione, senza dimenticare la connotazione di sostenibilità in termini di produzione, dal punto di vista sociale, ambientale ed etico.

Tutte le aziende partecipanti presentano una visione di futuro che coniuga design, materiali, tecnologie high-tech; sono selezionate esclusivamente fra quelle in linea con almeno uno dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.  Moda, borse e scarpe PVC-free, prive di solventi e inquinanti per l’ambiente; aziende tessili di fibre ecosostenibili certificate e filati innovativi antibatterici in fibra d’argento; produttori di accessori in polvere di marmo, onice, graniti, materiali di recupero, legno di sughero e polpa di legno; profumi privi di ftalati, formaldeide e parabeni; gioielli dal design rigorosamente sostenibile, etici e certificati o nati da un avviato o consolidato processo virtuoso all’interno della filiera produttiva. Microsoft for Startups parteciperà all’iniziativa con il suo network e valuterà eventuali startup in target per l’adesione al programma di scaling B2B.
Il denso calendario della giornata offre una serie di eventi coordinati a un importante parterre di personalità di spicco e operatori del sistema moda come maisons, buyers, influencers e media – in uno spazio ideale per ospitare i tre momenti cruciali dell’evento:

  • WORKSHOP h 17-19 Organizzati in partnership con ITPO Italy (l’Ufficio per la Promozione Tecnologica e degli Investimenti di UNIDO, Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale), i lavori si aprono con seminari e presentazione di libri: attesi gli speech di autorevoli relatori, fra cui Angelo Del Favero Presidente Associazione Tessile e Salute, Riccardo Monti già Presidente ICE, Diana Battaggia Direttore UNIDO.
  • SHOWROOM h 17-21 In un elegante contesto espositivo al primo piano, gli spazi dedicati ai brand per conoscere le aziende e le innovazioni.
  • FASHION SHOW h 19-20:30 Bellissime modelle in rappresentanza dei paesi di ogni parte del mondo valorizzeranno le collezioni in un ricchissimo fashion show, con la passerella open space immersa nel verde.
  • DINNER PARTY h 21 Al tramonto la manifestazione si concluderà con la cena in giardino, cui parteciperanno importanti personaggi del gotha romano e italiano; il catering servirà finger food bio & beverage a km zero.

La manifestazione si svolgerà nella stupenda Sublime-La Villa, eletta quartier generale romano della moda etica e dell’innovazione sostenibile, nel rispetto del distanziamento decretato e di ogni norma di sicurezza, al piano nobile e nel parco della dimora d’epoca del 1908 costruita da Luigi Mazzanti su un terreno appartenuto alla famiglia Barberini, che domina la città eterna da Ponte Milvio.

Media partner ufficiale è Triboo con streaming e interviste sui suoi webzines e portali (Greenstyle.it, Wall Street Italia, Fashion Blog, >20mln views). L’evento sarà trasmesso in diretta YouTube sul canale Valeria Mangani Official e sui social di #TheArenaLtd

In un mondo post-lockdown, alle prese con un virus che rende il futuro, l’economia, e il sistema moda incerti, la moda fatta in Italia, seconda industria manifatturiera del paese, rappresenta un patrimonio da salvaguardare, che nel prossimo futuro sostenibilità, qualità e accessibilità saranno i fattori che faranno rifiorire il settore.

L’ambizioso obiettivo dell’intera manifestazione è creare un marketplace virtuoso per brand di nicchia: produttori artigiani di pregio, micro PMI, artisti manifatturieri e makers, investitori. Sustainable Fashion Innovation Society, incubatore di selezionatissimi brand innovativi, intende inoltre favorire occasioni di green trade e divulgazione della cultura della circular economy, dando vita ad un network virtuoso di tutti i player coinvolti, uniti da una vision condivisa e super aggiornati per affrontare le nuove sfide di mercato.

PRESS RELATIONS:

Consuelo Aranyi

consuelo.aranyi@gmail.com

Mauro Radici

mauro@movinroots.it

RICHIESTE STAMPA:

press@sustainablefashioninnovation.org

LIVE UPDATES:

www.madeinitaly-luxury.com

www.sustainablefashioninnovation.org

 

 

 

 

In un anno difficile per i matrimoni, Carosi ottiene il Wedding Award di Matrimonio.com, il premio più prestigioso del settore.

La Sartoria Carosi di Roma ha ricevuto il premio Wedding Award 2020 della categoria Sposo e accessori. Una importante gratificazione per una delle Maison leader del settore dei matrimoni, riconosciuta come uno dei migliori fornitori del settore.

Sartoria Carosi - Wedding Awards 2020
Sartoria Carosi – Wedding Awards 2020

Anche quest’anno Matrimonio.com, parte del gruppo The Knot Worldwide, rende noti i nomi dei professionisti e delle aziende che hanno ottenuto il Wedding Award 2020. Da 7 anni Matrimonio.com assegna questi premi con l’obiettivo di riconoscere l’eccellenza dei servizi offerti dalle aziende del wedding in Italia.

L’edizione 2020 passerà alla storia perché implica il riconoscimento di migliaia di professionisti che hanno dovuto dimostrare il proprio amore per i matrimoni e un impegno che va oltre la celebrazione di un matrimonio. Hanno dimostrato di essere in grado di adattarsi ad improvvisi cambi di data, di dare supporto alle coppie, di affrontare mesi di inattività e gestire il proprio staff nei momenti di crisi.

Attualmente, questi premi si basano su oltre 7 milioni di recensioni di coppie registrate sul portale a livello globale. Una cifra importante ed in continua crescita, motivo d’orgoglio e di motivazione per le aziende che ambiscono a vedersi rinnovato il riconoscimento anno dopo anno. Nel 2020 il premio assume un’importanza ancora maggiore, poiché in questo periodo difficile permette ai vincitori di dimostrare la qualità del loro lavoro.

I Wedding Awards vengono conferiti al 5% delle aziende con il maggior numero di recensioni positive di tutte le categorie tra più di 60.000 aziende, tenendo conto anche della qualità e della professionalità dei servizi offerti. I protagonisti assoluti sono gli sposi che, con le loro recensioni, decretano i vincitori.

Proprio per questo motivo, questo premio è diventato un punto di riferimento nel settore ed un certificato di garanzia per le coppie di futuri sposi.

Questo premio, che giunge nel momento di ripresa successivo all’emergenza sanitaria – afferma Roberto Carosi, titolare della Maison Capitolinarappresenta un segnale importante per la nostra realtà e per tutto il settore del wedding, così colpito dalla crisi conseguente alla pandemia. Riconoscendo l’impegno e la professionalità di chi ha operato fattivamente per aiutare le coppie ad orientarsi nell’organizzazione dei matrimony di quest’anno così difficile tanto che, ad un certo punto, sembrava compromessa ha una doppia valenza perché premia la qualità del lavoro e l’impegno a supporto degli sposi. Ringrazio Matrimonio.com che ha voluto riconoscere il nostro impegno e la nostra attenzione in un momento sicuramente non facile. Lavorando con grande dedizione a fianco dei nostri clienti, abbiamo voluto e saputo gestire al meglio la difficile situazione e per questo, ora più che mai, siamo orgogliosi che il nostro impegno venga premiato”.

Press Office Excelsum Publisher – m.piccinno@womanbride.it

IL ROYAL TIGHT DI CAROSI, UN NUOVO SUCCESSO OTTENUTO PUNTANDO SULLO STILE.

Quando a Roma Sposa il pubblico e la stampa hanno assistito alla presentazione di un abito così canonico, proposto dalla Sartoria Carosi in una versione in cui il british green della giacca gli conferiva uno stile decisamente personale, in molti avranno pensato ad una trovata di marketing, studiata per attirare l’attenzione sul brand ma dalle minime potenzialità commerciali.

Ma oggi, alla luce del grande interesse suscitato presso la stampa e delle tante richieste pervenute, il Royal Tight di Roberto Carosi sta dimostrando come proposte capaci di innovare il rigore di abiti tanto tradizionali, possano riscuotere grande consenso presso un pubblico maschile sempre più esigente e desideroso di non sfigurare accanto alla propria sposa il giorno delle nozze.

Almeno una volta nella propria vita, almeno il giorno del matrimonio, ogni uomo desidera provare l’emozione di indossare un abito sartoriale che ne rappresenti pienamente la personalità e lo stile.

Roberto Carosi è un autentico maestro di stile, capace di interpretare un’inclinazione all’eleganza mai eccessiva, in cui le poche concessioni fuori dai canoni sono rappresentate da particolari declinazioni cromatiche, diverse dal classico nero degli abiti da cerimonia più tradizionale, in particolare nelle tonalità del blu, dal blu navy al bluette e da particolari sartoriali in grado di differenziare le proprie creazioni dai più tradizionali degli abiti maschili, rendendole immediatamente identificabili.

Nelle ultime stagioni abbiamo assistito ad un ritorno all’eleganza più classica, al desiderio maschile di scegliere abiti per il matrimonio con un forte richiamo ai classici del passato quali smoking e tight, ma adeguatamente rivisitati. Sulla scia di questa tendenza, che ricerca le emozioni attraverso la rivisitazione dei classici dell’eleganza maschile, è nata l’idea di Roberto Carosi di affermare, nelle proprie creazioni sartoriali, la personalità di un uomo deciso, che ama la tradizione ma che vuole viverla proiettato pienamente nel proprio tempo.

In occasione dell’ultima edizione di Roma Sposa, abbiamo proposto questa assoluta novità – afferma il titolare della prestigiosa Maison Capitolina – qualcosa che potesse fare la differenza in termini di emozioni e di originalità. Da qui il desiderio di presentare, in una veste tutta nuova, il “re” degli abiti più classici e delle creazioni immortali che hanno fatto la storia dell’eleganza maschile. Abbiamo realizzato una versione “british green” del tight, con una concessione al colore della giacca, decisamente più corta, sobriamente impreziosita da dettagli bon ton come le falde a soffietto chiuse da vezzosi bottoncini. Un abito che non derogasse alle solennità del tight coat, ma che lo reinterpretasse, in chiave moderna, attraverso dettagli attuali come la cravatta regimental, in rigoroso british-style, in pendant con il colore della giacca o come il panciotto sartoriale a doppio petto sciallato in lana tasmania grigio perla o, ancora al taglio più stretto e moderno del tradizionale pantalone rigato, anch’esso in grigio perla”.

Un abito dal forte carattere, per chi vuole distinguersi, in termini di eleganza e personalità, indossando un capo unico che, per essere proposto ai giorni nostri, deve essere reso meno rigoroso attraverso l’uso di colori particolari e di dettagli moderni nei tagli, nei tessuti, pur senza rinunciare agli elementi must have dell’eleganza.

CAROSI, DAL 1937 LA SARTORIA PER UOMO A ROMA

La storia della qualità sartoriale di Carosi a Roma nasce dalla passione per tessuti, abiti, camicie su misura e tutto l’universo dell’abbigliamento maschile negli anni della Guerra, quando nasceva il primo negozio Carosi nello splendore di Largo della Fontanella Borghese, punto di riferimento per capi professionali quali livree, uniformi militari e abiti da lavoro. La realizzazione degli abiti avveniva attraverso rigorosi schemi di lavorazione sartoriale dei tessuti, per garantire fin da subito un’eccezionale vestibilità e la capacità di resistere a lungo all’usura e alle variazioni climatiche. Le tecniche artigianali utilizzate da Carosi si basano, ancora oggi, sulla conoscenza approfondita di tutti quegli strumenti che rendevano il sarto un vero specialista nel suo campo, per la soddisfazione di tutti i clienti. La qualità artigianale e sartoriale della Maison è stata sempre molto apprezzata, dai clienti e dalle grandi case produttrici di tessuti che, in passato invitavano Carosi ad esibire le nuove collezioni nei contesti più esclusivi, suscitando ammirazione ed interesse. Carosi rappresenta oggi un punto di riferimento nella sartoria a Roma per chi vuole personalizzare il proprio stile con eleganza e cura del dettaglio in soluzioni su misura ideali per estetica e vestibilità. La stessa attenzione che riserva da sempre alla scelta dei tessuti e alla qualità del loro taglio, affinché la varietà e l’alto livello delle sue proposte rimangano concorrenziali ed equilibrate all’interno dell’ampia offerta del mercato attuale. E, naturalmente, sempre privilegiando l’accoglienza cordiale ed il sorriso che accolgono i clienti non appena entrano nel mondo Carosi, per farli sentire immediatamente a proprio agio, proprio come quando indossano un abito cucito su misura per loro.

Press Office: Excelsum Publisher

Le incantevoli suggestioni dell’evento “Design Experience – Wedding Trends 2020” di Le Bonheur ed Alice Bonifazi

Tantissimi gli ospiti accolti dalle calde atmosfere di questo straordinario evento con le suggestive scenografie e le composizioni floreali realizzate nel corso della Masterclass “Flower Set & Jewel Table”, condotta ed ispirata dal talento della Flower Designer Alice Bonifazi.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Gli eleganti spazi del quartier generale di Le Bonheur Event Design, storica realtà Capitolina magistralmente condotta da Alessandra e Paola Cacciani, sono stati trasformati in un emozionante percorso sensoriale, illuminato da mille delicatissime luci e romantiche candele.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Una perfetta cornice alla presentazione delle nuove tendenze per la prossima stagione del wedding proposte da Paola ed Alessandra Cacciani, impeccabili e deliziose padrone di casa di questo evento che ha richiamato i più importanti professionisti del mondo del wedding capitolino che hanno apprezzato il grande lavoro di ricerca e il frutto delle importanti collaborazioni che ribadiscono il ruolo di leader assoluto di questa realtà che abbina all’eleganza innovativa delle proposte, una solidità aziendale senza confronti.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

“Ci rendiamo conto di operare in un settore in cui l’apparenza spesso domina sulla sostanza – afferma Alessandra Cacciani – un mondo in cui, paradossalmente, le scelte degli sposi sono guidate dal numero di like acquisiti dalle foto –  Per affidare l’organizzazione del proprio matrimonio, momento in cui si celebra il giorno più importante della propria vita, gli sposi dovrebbero valutare anche altri, fondamentali elementi che testimonino la solidità e l’affidabilità dei professionisti ai quali si stanno rivolgendo”.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Le grandi aziende del settore, infatti, stringono collaborazioni basate su contratti che garantiscono la reciproca affidabilità, accordi formali che prevedono importanti garanzie, anche economiche e non possono prescindere dalla solidità delle realtà coinvolte. Ma il mondo del wedding, in questo periodo storico, è troppo influenzato dall’immagine e dai social che, agli occhi di sposi poco attenti, offuscano l’affidabilità delle aziende, elemento indispensabile per la migliore riuscita dell’evento. Il rischio è quello di affidarsi ad una planner, magari creativa e molto attiva sui social, che non sarà in grado di far fronte alle potenziali problematiche e di prevenire, arginare o, nel peggiore dei casi, ristorare quei danni che una mancata strutturazione aziendale non consente di gestire.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Fatte queste doverose precisazioni, indispensabili per inquadrare e definire lo spessore dell’Azienda Le Bonheur, diventa più semplice descrivere l’innovativa eleganza delle nuove proposte per la prossima wedding season in questo momento di incontro, presentandosi al pubblico ed agli addetti ai lavori insieme ai propri prestigiosi partner internazionali, che hanno contribuito a rendere magica questa serata che ha visto trasformare gli spazi in autentici set tematici.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Particolarmente apprezzata ed affollata la live station della bomboniera ove gli sposi – dopo aver scelto un oggetto – hanno assistito dal vivo alla confezione di creative bomboniere realizzate con ceramiche, tessuti, profumi ed infusi, oggetti esclusivi di aziende non usuali.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

La capacità di vedere oltre, rielaborando le forme, genera creative combinazioni di questi oggetti con fiori freschi, nastri, biscotti, mini dessert, creando cadeaux assolutamente unici, grazie anche al prezioso intervento di Calligraphdesign che, con i suoi maestri dell’arte calligrafica, realizza tag personalizzati con il nome degli sposi o dell’invitato, da donare alla fine dell’evento.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Tra le preziose partnership aziendali, ELE Light, che ha arricchito gli eleganti spazi con i suoi raffinati complementi d’arredo, Pic Event Solution, capace di creare suggestive atmosfere sonore e luminose, e Natalizi Cateringche ha proposto, in versione finger food, le prelibatezze che delizieranno gli ospiti dei matrimoni 2020.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Futuri sposi, giornalisti ed ospiti hanno apprezzato la capacità di creare esperienze uniche e personalizzate grazie ai brand-cocktail di FBS Barcatering, all’interattivo spazio degustazione della cioccolata Domoripresentata in varie forme e gusti in un desk nel quale farsi suggerire i abbinamenti con preziosi distillati, alle raffinate miscele di infusi preziosi, tè e tisane proposte in elegantissime forme da Dammann Frères, riproposte come gift personalizzati, combinati con biscotti dal design innovativo e dalla fragranza avvolgente.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Al centro della scena le scenografiche mise en place di Full Time Eventsreinterpretate da Le Bonheur Alice Bonifaziproposte su high table per il dinner, con sgabelli di design, per uno straordinario match tra classico e moderno.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Un connubio tra tradizione e innovazione, un mix di elementi che esaltano l’eleganza delle tavole su cui troviamo i preziosi tessuti di Jacquard Français e le ceramiche artistiche realizzate da Virginia Casa, confezionate anche per i preziosi gift da dedicare agli ospiti degli eventi e del wedding.

Le Bonheur – Ph. Matteo Genovese

Atmosfere decisamente particolari che ritroviamo intatte negli scatti evocativi di Matteo Genovese, fotografo di rara sensibilità, capace di cogliere l’essenza di ogni evento e matrimonio, o nelle suggestioni olfattive di Esteban Parfum, eccellenza parigina capace di evocare sensuali memorie legate ai suoi profumi e nelle proposte degli altri marchi di eccellenza che sposano la creatività firmata Le Bonheur, che sarà l’autentica protagonista della prossima wedding season.

Press Office Excelsum Publisher

 

 

The Italian Wedding Stars celebra l’amore nell’evento di San Valentino al Relais Villa Lina di Ronciglione

Un emozionante evento, ideato e realizzato da Daniela Corti, in collaborazione con Silvia Jacopini, ha esaltato le suggestioni di un San Valentino reso indimenticabile dall’elegante struttura della Tuscia.

Daniela Corti – Ph. Melissa Fusari

Musica, spettacolo, calda accoglienza, romantiche atmosfere e tanto divertimento per gli ospiti dell’evento “IN LOVE“, il gala party di The Italian Wedding Stars, premio alle eccellenze del wedding organizzato da Daniela Corti, che ha celebrato il giorno dell’amore per eccellenza negli eleganti spazi del Relais Villa Lina a Ronciglione (VT) luogo ideale per vivere un momento così ricco di vibrazioni positive.

Da sx Daniela Corti, Silvia Jacopini, Paola Igliori – Ph. Melissa Fusari

Daniela Corti, e Silvia Jacopini brillanti wedding & event planner, hanno realizzato un evento che ha esaltato l’ospitalità e l’arte di ricevere, mandando in scena un elegantissimo galà dinner che ha presentato emozionanti momenti di pura piacevolezza con le prelibatezze di uno straordinario menù proposto dal Catering Andrea Raffaldoni, accompagnato dagli ottimi vini della casa vinicola Sensi Trappolini, concluso da golosità straordinarie, come le torte di Katia Malizia o le praline di Chocolate Collefiorito, esaltate dai prestigiosi spumanti della Tenuta Sant’Isidoro, in un luogo incantato ed evocativo, con le sue atmosfere sospese tra la fiaba e la realtà, esaltate da allestimenti floreali di grande effetto realizzati da Ilaria Fiorista.

The Italian Wedding Stars – In Love – Ph. Melissa Fusari

The Italian Wedding Stars – In Love – Ph. Melissa Fusari

Le coinvolgenti armonie musicali di Alterego Show Music, le spettacolari esibizioni di Eleonora De Grandis Emoziony ed i coinvolgenti fuochi d’artificio di Pyrogandalf, hanno piacevolmente scandito gli attimi di una serata estremamente romantica, che ha avuto il merito di far scoprire agli ospiti ed alla stampa, una struttura meravigliosa, custodita amabilmente dall’elegantissima padrona di casa, Paola Igliori artista che affonda solide radici familiari nello splendido territorio ricco di storia, arte e cultura. La Tuscia sta sempre più affermando una crescente attitudine nel destination wedding, potendo coinvolgere gli ospiti stranieri con una serie di attrattive culturali, storiche ed artistiche capaci di arricchire e rendere unici prestigiosi e selezionati matrimoni internazionali.

The Italian Wedding Stars – In Love – Ph. Melissa Fusari

Daniela Corti, vestita per l’occasione dalla stilista Paola Cipriani, insieme a Silvia Jacopini hanno dato un’ulteriore prova del loro talento nell’organizzazione di eventi straordinari e matrimoni da sogno  ispirate dalla bellezza dei luoghi che hanno incantato i numerosi ospiti tra i quali spiccava la prestigiosa presenza del Prof. Cav. Francesco Raponi, Fondatore e Presidente della Fondazione Scientifica, Culturale ed Ecclesiastica “Francesco Raponi Onlus” che ha lo scopo di promuovere e sostenere la ricerca, lo studio e la pratica dell’Ossigeno-Ozono Terapia e delle altre scienze.

The Italian Wedding Stars – In Love – Ph. Melissa Fusari

The Italian Wedding Stars – In Love – Ph. Melissa Fusari

Gli evocativi scatti fotografici realizzati da Melissa Fusari restituiscono intatta l’atmosfera della serata e degli eleganti spazi d’epoca di Casa Vostra, la struttura del Relais che ha ospitato il Galà Dinner.  Un’elegante casa Ottocentesca che si apre verso gli ampi giardini all’italiana, in un percorso costellato dalla scoperta della piscina, delle tante fontane, delle meraviglie botaniche e dei punti bio-energetici. Uno straordinario parco tanto caro a Paola e che Daniela e Silvia hanno amato dal primo sguardo. Si ringrazia per la cortese collaborazione il Ristorante La Corte dei Prefetti di Vico.

The Italian Wedding Stars – In Love – Ph. Melissa Fusari

info@theitalianweddingoscars.com

Press Office:

Excelsum Publisher info@maxpiccinno.com

La Vie En Blanc Atelier trionfa nell’evento che dà il via alla stagione 2020 del Wedding a Villa Dino

La Storica Maison Capitolina protagonista, con l’eleganza delle sue creazioni, nel primo appuntamento wedding del 2020

La Vie En Blanc Atelier

Una meravigliosa giornata di sole ha accolto nel cuore del parco dell’Appia Antica, Wonderful Wedding il primo evento wedding di un 2020 che si annuncia ricco di nuovi successi per La Vie En Blanc Atelier. La Storica Maison Capitolina è stata la grande protagonista della manifestazione che domenica 19 gennaio, ha richiamato a Villa Dino tantissimi di futuri sposi, giornalisti ed ospiti che hanno affollato già dalla mattina gli eleganti spazi della meravigliosa struttura gestita con elegante professionalità da Carla Palombi che ha gestito con la solita, impeccabile puntualità, ogni dettaglio di questo straordinario evento, primo di una serie di imperdibili appuntamenti per il wedding Capitolino.

La Vie En Blanc Atelier

La Vie En Blanc Atelier

I saloni e il giardino della splendida dimora hanno visto sfilare, in vari momenti della giornata, gli abiti dell’Atelier di Viale delle Milizie che hanno trovato una naturale collocazione in questi spazi con i quali condividono eleganza e sobrietà. Abiti nati dalla creatività di Giorgia Albanese, giovane imprenditrice che perpetua una tradizione familiare nella moda, a capo di una filiera sartoriale completamente made in Italy. In questa affascinante impresa è coadiuvata dalla fashion designer Daniela di Francesco, vicepresidente di Federmoda, istituzione che ha individuato in lei un punto di riferimento di eccellenza nella moda Capitolina. Attenzione confermata dalla presenza alla manifestazione di David Sermoneta, Presidente di Federmonda e di Confcommercio Centro Storico di Roma che ha testimoniato, con il suo prezioso intervento, la grande considerazione per il percorso della Maison Capitolina.

La Vie En Blanc Atelier

La Vie En Blanc Atelier

Fin dal mattino e nonostante i blocchi alla circolazione, un flusso ininterrotto di ospiti ha percorso il viale d’ingresso alla splendida villa, soffermandosi sull’eleganza delle strutture, degli allestimenti e delle mise en place realizzate in collaborazione con Colorcotto. Carla Palombi, anche in questa occasione, si è avvalsa di partner d’eccezione come Gourmade, il servizio catering di High Quality Food, brillantemente gestito da Anna Zizza, che ha deliziato i palati degli ospiti con straordinari piatti preparati all’istante e prelibatezze gastronomiche di altissimo livello, abbinate, per l’occasione ai vini della cantina Cincinnato. Nei locali suggestivamente illuminati da Welight, gli ospiti si sono divertiti facendosi immortalare dal caricaturista Il Genio delle Feste e fotografandosi con Party Photoboot. Gli scenografici allestimenti di Ceccotti Flowers hanno impreziosito gli eleganti ambienti arredati da Ele Light, in cui numerosi ospiti sono stati accolti dalle gradevoli armonie di Roma Party Service mentre sfilavano le modelle fotografate da Video Studio Roberto Marchionne.

La Vie En Blanc Atelier

La Vie En Blanc Atelier

Le future spose, estasiate dalla bellezza delle creazioni de La Vie En Blanc Atelier hanno ascoltato i suggerimenti di Simone Amaro Make Up sotto lo sguardo amorevole degli uomini che hanno apprezzato l’eleganza degli abiti di Carosi. I professionisti di Azeta Studio Fotografico immortalavano le coppie di modelli mentre le luci del tramonto avvolgevano romanticamente questa meravigliosa struttura, Pirofantasy mandava in scena uno spettacolo di fuochi d’artificio, illuminando ed esaltando la bellezza degli ampi spazi esterni di questa autentica oasi verde, della scenografica piscina, delle fontane e dei giochi d’acqua evidenziati dalla suggestiva illuminazione, romanticamente protagonista con il calare del buio.

La Vie En Blanc Atelier

La Vie En Blanc Atelier

La Vie En Blanc Atelier

La Vie En Blanc Atelier

La Vie En Blanc Atelier

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

Lo stile sartoriale di Carosi Moda rappresenta l’eleganza maschile nell’evento Wonderful Wedding a Villa Dino.

Le creazioni della Storica Maison Capitolina incantano la platea maschile nel delizioso Wedding Day Villa Dino.

Roberto Carosi titolare di Sartoria Carosi

Sartoria Carosi

Una limpida domenica, riscaldata da un tiepido sole, ha accolto il primo appuntamento del nuovo anno con il Wedding della Capitale, andato in scena nello splendore di Villa Dino, incantevole dimora nel cuore della Via Appia Antica.

Sartoria Carosi

Sartoria Carosi

Con l’evento Wonderful Wedding, Carla Palombi deliziosa responsabile eventi della bellissima location, ha aperto la nuova stagione del wedding con il primo dei suoi eleganti appuntamenti con i professionisti del matrimonio che ha segnato il debutto della collaborazione tra Villa Dino e la Sartoria Carosi, che ha esposto nei saloni al primo piano della struttura, le sue elegantissime creazioni, capolavori sartoriali che interpretano, in chiave attuale, i classici dell’eleganza maschile, grazie alla creatività di Roberto Carosi, maestro di stile capace di impreziosire i canonici abiti da cerimonia, con vezzosi dettagli sartoriali.

Sartoria Carosi

Sartoria Carosi

Dobbiamo avere la capacità di interpretare il gusto e la personalità di ogni sposo – afferma Roberto Carosi – esaltandone l’eleganza con piccoli dettagli, definendo insieme l’abito che rappresenti realmente la sua attitudine ed il suo stile. Per fare la differenza dobbiamo realizzare abiti eleganti ma versatili, con i quali muoversi a proprio agio dall’altare alla fine della festa. Il matrimonio è un giorno particolare che va vissuto pienamente, indossando un abito capace di abbinarsi, con la stessa eleganza, a quello della sposa, senza creare contrasti, lasciando la scena alla protagonista del matrimonio con raffinata discrezione ma catturando gli sguardi più attenti allo stile maschile grazie ai raffinati dettagli che lo rendono unico e personale”.

Sartoria Carosi

Le creazioni di Roberto Carosi hanno trovato negli eleganti spazi di Villa Dino una ambientazione espositiva ideale, sia nell’esposizione statica, elegantemente allestita all’interno della Villa, sia grazie agli eleganti modelli che hanno indossato questi abiti straordinari, posando per scatti emozionanti in compagnia delle modelle, spose per un giorno grazie ai meravigliosi capolavori sartoriali de La Vie En Blanc Atelier, prestigiosa Maison di Viale delle Milizie e storico partner della Sartoria Carosi.

Sartoria Carosi

In una rilassata e cordiale atmosfera, con un piacevole sottofondo musicale, tantissime coppie di sposi, di giornalisti e di professionisti del wedding, hanno ammirato le creazioni di Carosi e, gustando le prelibatezze gastronomiche proposte da Gourmade, hanno fissato incontri con Roberto Carosi nella sua storica sartoria di Via Capo Le Case, a due passi da piazza di Spagna, per dedicare insieme  la giusta attenzione all’abito dello sposo, spesso ritenuto un dettaglio poco importante ma, al contrario, elemento fondamentale per l’equilibrio e l’armonia della coppia nel giorno che celebra il trionfo del loro amore.

Sartoria Carosi

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com