CLUB SPOSI EXPERIENCE

Nasce a Roma la prima App italiana dedicata al matrimonio

Ia Edizione

Brand selezionati, riti prematrimoniali, alta moda sostenibile, la tavola bio, allestimenti e servizi, laboratori e degustazioni nella due giorni dove la cerimonia si tinge di Viva Magenta, il colore ufficiale 2023

Sabato 14 e Domenica 15 Gennaio 2023

SPAZIO FIELD

Via Merulana 248

ROMA 

Tutte le nuove tendenze sulle nozze e la cerimonia 2023 da vivere alla prima edizione Club Sposi Experience 2023, la nuova “esperienza” dedicata al mondo del matrimonio e delle ricorrenze che apre i battenti a Roma presso Spazio Field di via Merulana nella due giorni di Sabato 14 e Domenica 15 Gennaio 2023.

La manifestazione, ideata dal manager Fabio Ridolfi, è il luogo ideale per scoprire in anteprima le nuove collezioni e le novità riguardo alla preparazione dell’evento in un percorso ricco e variegato cui si accede attraverso un’apposta App.

Abbiamo pensato ad club esclusivo rivolto alle coppie ed a tutti coloro che vogliono festeggiare una ricorrenza” – spiega il patron dell’evento – “Si accede attraverso un’apposita App che consente di vivere il percorso virtuale prima dell’ingresso alla manifestazione. Non si tratta della consueta fiera degli sposi, ma di un vero e proprio itinerario all’interno dell’evento nel quale si alternano espositori dei massimi livelli ed incontri con esperti del settore”.

APP, IL PRIMO CLUB DEGLI SPOSI

Il cuore del progetto è l’App clubsposi.it con la quale le coppie possono scegliere direttamente i fornitori selezionati che hanno aderito al progetto, fissare il loro appuntamento e, soprattutto, ricevere agevolazioni e sconti attraverso un sistema digitale che premia le coppie che si avvalgono del Club per organizzare le loro nozze. Matrimonio Top a prezzi smart è il claim del Club che sottolinea la possibilità di risparmiare sul matrimonio mantenendo alta la qualità dei servizi e prodotti scelti.

Inoltre le coppie iscritte al club riceveranno in anteprima le offerte delle aziende e conosceranno prima di tutti le novità del settore potendo partecipare alla presentazione di collezioni di abiti, all’inaugurazione di nuove location e tantissimi altri eventi.

VIVA MAGENTA, L’AUDACE IL COLORE DELLE NOZZE 2023

Da tutta la gamma dei rosa del 2022 ad una tinta audace dalla forte personalità. Alla prima edizione del Club Sposi Experience tutto si tinge di Vivi Magenta, il colore ufficiale del matrimonio 2023. Anche nel mondo delle nozze, il nuovo anno propone il colore che già ha conquistato le passerelle di tutto il mondo, portatore di energia ed ottimismo. Derivante dalla famiglia dei rossi, il Viva Magenta si ispira alla Natura e si ritrova nel rosso della cocciniglia, tra i coloranti naturali più pregiati al mondo. Questa tonalità di rosso cremisi sfumata, non convenzionale per le nozze, sottolinea esuberanza e dinamismo e si ritrova negli arredi e negli allestimenti dell’evento.

Sete naturali, organza, voile, lurex, chiffon laminati ed accessori, ma anche la tavola e gli arredi, gli allestimenti ed i fiori. La cerimonia è imbevuta di questo colore che si accompagna al bianco tradizionale ed ai colori pastello.

ECO WEDDING

Non solo le creazioni sposi, ma ogni elemento della cerimonia racconta l’impegno e l’attenzione nei confronti dell’ambienti.

Moda ecosostenibile che rivela un sentimento ottimista verso il futuro ed un forte desiderio di rivivere appieno la normalità. Le collezioni presenti raccontano la bellezza del nostro pianeta e sono frutto di ricerca sia nella scelta del tessuto, sia nella filiera di produzione.

RITI PREMATRIMONIALI

Bellezza, salute della pelle e del corpo. All’interno della manifestazione, si articola un percorso in cui esperti di beauty e consulenti di immagine dispensano suggerimenti per il giorno del “SI”. “Si incomincia alcuni mesi prima della fatidica data” – afferma Ridolfi – “Ognuno ha il suo percorso di bellezza e salute grazie alla presenza di brand qualificati”.

Tecnologie all’avanguardia e attivi cosmetologici d’eccellenza si incontrano per la bellezza e la salute della pelle. Gli sposi sono invitati a conoscere le nuove metodiche non invasive dagli ottimi risultati. Ad ognuno il suo “cocktail cosmeceutiche” per preparare la pelle – senza distinzioni – al giorno più bello. La bellezza è inclusiva e si declina in percorsi ed incontri con esperti.

LA SCELTA DELL’ABITO

Tamara D’Andria, bridal stylist di fama internazionale, esperta di immagine e di portamento per le spose, accompagna le spose nella scelta dell’abito per il giorno più bello e non solo. D’Andria, presente nella due giorni, esegue consulenze di armocromia, body e facial shape e linguaggio del corpo.

Trovare il proprio stile e scoprire come vivere in armonia con il corpo” – ricorda la Bridal Stylist – “Se la scelta dell’abito crea ansia e stress, il mio compito è quello di aiutare ad individuare la creazione che possa mettere in risalto la personalità e fisicità, imparare ad indossarlo con eleganza e disinvoltura. La mia missione è aiutare a scoprire se stessi, la libertà di osare e di apparire per ciò che si vuole esprimere”. Tamara D’Andria assiste le sue spose fino al giorno delle nozze con un servizio di supporto e vestizione. Una persona di fiducia a cui affidare il tuo look e la tua immagine.

L’ABITO PER LUI

Dal classico Tight alle nuove tendenze. La moda cerimonia uomo si articola in tradizione ed innovazione. Sull’abito classico, il dettaglio fa la differenza con elementi imprestati dagli armati del passato, colori e tessuti rubati al guardaroba della sposa. Pizzo, pietre, bottoni preziosi e dal disegno d’antan compaiono nell’outfit dello sposo in armonia con tagli classici e tessuti tradizionali.

LE QUATTRO STAGIONI DEL “SI”

Primavera, Estate, Autunno ed Inverno. Ad ogni stagione il suo matrimonio. Dall’abito all’intera organizzazione della cerimonia, la manifestazione racconta i quattro modi di interpretare le nozze. Il Club Sposi Experience declina l’evento nelle quattro stagioni grazie a creativi e designer specialisti del settore.

SHOW COOKING E DEGUSTAZIONI DI VINI

Grazie alla partecipazione di 30 chilometri di gusto – l’associazione che raccoglie i sapori del territorio dell’Etruria meridionale – sono presenti alcune tra le più importanti cantine laziali. Maestri chef presentano le loro creazioni food tra cultura e arte.

Il programma di appuntamenti della manifestazione si articola in presentazioni ed incontri con i rappresentanti delle varie Case di Moda è pubblicato sul sito experience.clubsposi.it aggiornato sulle pagine social della manifestazione Club.Sposi.

Media partner dell’evento la testata Woman & Bride (www.womanbride.it)

Press Office

Emilio Sturla Furnò

info@emiliosturlafurno.it

IL WEDDING COME IMPRESA ATTENTA AI PIU’ DEBOLI: A ROMA TORNA IL MEET UP FIRMATO ROBERTA TORRESAN, CON UNO STRAORDINARIO EVENTO BENEFICO.

All’Hotel TH Roma – Carpegna Palace Domus Marie a Roma va in scena il Gala Night, evento charity che conclude un’edizione speciale del Meet Up, l’importante manifestazione dedicata al mondo del wedding, organizzato da Roberta Torresan.

Roberta Torresan

Saranno due giornate dedicate alla community online di Wedding Planners Pro, la prima Wedding Business School in Italia, fondata e diretta da Roberta Torresan, prestigiosa realtà che si distingue nel panorama formativo italiano, proprio per l’approccio imprenditoriale che la wedding planner ed esperta di comunicazione riesce a conferire ai suoi programmi di formazione.

Una visione che tiene conto dei numeri, dell’indotto e delle grandi economie che il settore del wedding coinvolge, richiedendo importanti profili professionali capaci di gestire un business così trasversale. A sugellare l’importanza di questa nuova edizione del Meet Up e a confermare l’attenzione per il sociale di Roberta Torresan, si terrà il prestigioso Gala Night, un elegante charity dinner animato dallo show musicale del team artistico di Benny Fadlun

Un evento unico ed imperdibile, che concluderà in bellezza le due giornate di formazione in programma il 10 e l’11 dicembre 2021 con una raccolta fondi in favore di Genitin Onlus, associazione dei genitori per la terapia intensiva neonatale del Policlinico Gemelli nata con l’intento di tutelare e proteggere la vita e la salute delle vite più fragili, quelle dei neonati prematuri, venuti alla luce prima che sia compiuto integralmente il normale periodo di gestazione. Giovanna Astorino, presidente diGenitin Onlus,nel ringraziare per l’attenzione alle tematiche portate avanti con energia dalla sua associazione, illustrerà le lodevoli iniziative a sostegno dei piccoli prematuri, non ultimo il progetto della realizzazione di una banca del latte, indispensabile strumento per non far mai mancare questo bene così prezioso ai bimbi. “Il concetto di banca del latte donato – spiega il professor Giovanni Vento, Direttore della UOC di Neonatologia, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Professore associato di Pediatria, Università Cattolica del Sacro Cuore – è che il latte donato da una madre, può essere raccolto in una speciale ‘banca’, per essere poi somministrato on demand al figlio di un’altra donna. Obiettivo della nostra banca del latte umano donato sarà quello di offrire la miglior cura possibile ai piccoli nati pretermine presso il Gemelli. Il nostro progetto prevede una BLUD che ci renda autosufficienti, permettendoci di far fronte alla grande richiesta di latte materno, derivante dall’alto numero di neonati prematuri che nascono al Gemelli. Ma per farlo serve l’aiuto di tutti; è importante sensibilizzare alla cultura del dono e far capire l’importanza della donazione per questi piccoli pazienti. Genitin ci ha molto supportato in questo e in altri progetti. A loro e a Roberta Torresan va tutta la nostra gratitudine”.

L’elegante serata ospiterà inoltre la premiazione dei vincitori dei primi Annual Achievements, un riconoscimento per chi ha meglio interpretato l’obiettivo di far crescere autorevolezza e reputazione di questa professione all’interno del gruppo di Wedding Planner Pro, istituzione che ruota intorno ad una community on line con 4.500 iscritti su Facebook.

Il successo dei precedenti Meet Up è testimoniato dall’elevato livello formativo conferito da Roberta Torresan alle w.p. della community, che hanno beneficiato nel tempo di costanti occasione di crescita professionale, di qualificati contatti che hanno dato vita a consolidate relazioni, fattive collaborazioni, importanti risultati e, perché no, anche a durature amicizie.

Ho concepito il format dei miei Meet Up in maniera assolutamente unica – afferma Roberta Torresan – riuscendo a trasformare momenti formativi in imperdibili occasioni per coloro i quali desiderano affacciarsi al meraviglioso mondo del wedding, creando per loro occasioni di contatto e di crescita imprenditoriale.

La Masterclass del venerdì ed il Crash Course del sabato saranno intervallati da diversi momenti di incontro che favoriranno le attività di networking e le pubbliche relazioni tra i singoli partecipanti che potranno incontrare e conoscere da vicino altri professionisti del settore. Il cocktail del venerdì, ad esempio, sera sarà la ghiotta occasione per mettere in contatto tra loro i membri della community, trasformando la loro conoscenza da virtuale a reale, per potersi confrontare con altre aspiranti w.p. ed ascoltare dal vivo l’esperienza e l’esempio di chi ha iniziato da tempo il percorso professionale e, grazie ai nostri programmi formativi, ha già raggiunto brillanti risultati nella professione di Wedding Planner”.

Anche per il 2021 la Sartoria Carosi si conferma leader del settore e si aggiudica il Wedding Award di matrimonio.com

Anche in questo anno così difficile, il pubblico di matrimonio.com con le sue recensioni ha premiato la professionalità della Maison Capitolina assegnandogli il wedding award, prestigioso riconoscimento del settore

Anche in questo anno così difficile, il pubblico di matrimonio.com con le sue recensioni ha premiato la professionalità della Maison Capitolina assegnandogli il wedding award, prestigioso riconoscimento del settore.

Abito Sartoria Carosi

Matrimonio.com celebra la 8ª edizione dei prestigiosi premi Wedding Awards, ai quali partecipano le oltre 62.000 aziende registrate sul portale. In questa edizione, in via del tutto eccezionale, si attribuisce il riconoscimento sia ai migliori professionisti del 2019, ultima stagione di matrimoni celebrati con normalità, che a quelli del 2020, anno nel quale hanno dovuto rivedere le proprie agende e supportare le coppie in condizioni straordinarie. Ciò che apporta valore ai Wedding Awards è il metodo di assegnazione, essendo l’unico riconoscimento conferito alle aziende grazie alle recensioni scritte dalle coppie di sposi che hanno usufruito dei loro servizi. Carosi moda, della categoria Sposo e accessori, ha ottenuto il Wedding Award 2021 che lo riconosce come uno dei fornitori più raccomandati dalle coppie di Matrimonio.com.

Roberto Carosi, professionista di riferimento del settore nuziale di Roma, ha ricevuto il premio Wedding Award 2021 per la categoria Sposo e accessori. Un importante riconoscimento, sia per la sua carriera che per il suo grande lavoro e che lo accredita come uno dei migliori professionisti del settore.

Made in Italy e artigianalità, saranno questi i più importanti punti di forza del rilancio per il settore del Wedding” – queste le parole con le quali Roberto Carosi commenta, come fosse un mantra, l’assegnazione del Wedding Awards 2021, prestigioso premio con cui Matrimonio.com ha tributato il giusto riconoscimento alla Sartoria Carosi di cui è titolare, per la categoria Sposo e accessori.

Carosi – Wedding Awards 2021 – matrimonio.com

Apprezzo particolarmente – prosegue Roberto Carosi questo premio e ringrazio i tantissimi sposi che, con le loro preziose recensioni ci hanno tributato questo riconoscimento che giunge in un momento davvero particolare in cui attendiamo un’uscita definitiva dall’emergenza sanitaria per programmare una ripartenza in sicurezza dei matrimoni. È un ulteriore segnale che riconosce il nostro lavoro e la nostra professionalità e che incoraggia tutto il settore del wedding, probabilmente il più colpito dalle conseguenze della pandemia. Matrimonio.com conosce come nessuno le peripezie degli operatori del settore che hanno operato con professionalità e dedizione a sostenere le coppie nel difficilissimo compito di comprendere come e quando avrebbero potuto gestire l’organizzazione dei loro matrimoni, disorientati da disposizioni spesso vaghe e mai definitive.  Come sempre abbiamo lavorato con grande applicazione, rassicurando i nostri clienti che hanno riconosciuto il nostro impegno, premiato dalle loro recensioni”.

“Ammetto che ho vissuto” di Mariangela Celli: autoritratto di signora in rosa.

Articoli estratti dal suo seguitissimo blog, scorci di vita vissuta, narrazioni autobiografiche. Mariangela Celli, ci guida nel suo mondo raccontando, attraverso le pagine rosa del suo libro, aneddoti, esperienze ed emozioni di una vita vissuta a pieno, con amore, sensibilità ed intelligenza.

Articoli estratti dal suo seguitissimo blog, scorci di vita vissuta, narrazioni autobiografiche. Mariangela Celli, ci guida nel suo mondo raccontando, attraverso le pagine rosa del suo libro, aneddoti, esperienze ed emozioni di una vita vissuta a pieno, con amore, sensibilità ed intelligenza.

Alla domanda – cosa vorresti che emergesse di più dal tuo libro? Candidamente risponde – che sono una persona perbene. In effetti, centrare l’obiettivo non è un compito facile per nessun autore, men che meno per chi si cimenta nella sua opera prima. Mariangela Celli, professoressa e seguitissima lifestyle blogger, fondatrice di www.teachandchic.it, coglie perfettamente nel segno e non solo riesce a far emergere la sua ricca e poliedrica personalità ma, soprattutto, lo fa con grande eleganza, femminilità, acuta ironia ed autoironia. Una narrazione intelligente ma mai saccente, filosofica ma non retorica, scorrevole e mai scontata.

Ammetto che ho vissuto di Mariangela Celli – Edito da NeP Edizioni – Secondo Volume della collana “Stilmente” diretta da Daniela Di Francesco

Non è un frutto del caso, quindi, la scelta stilistica delle pagine rosa del suo libro, segno di una personalità forte e differente. Una diversità femminile che è il tratto distintivo che si percepisce in ogni riga del libro:


Noi che non siamo come le altre è il titolo di un libro di una grande scrittrice spagnola, sceneggiatrice e laureata in filosofia. […] Storie di quattro donne che Non Sono Come Le Altre. Purtroppo, sono donne “dolcemente complicate”, ma che poi, saranno donne risolute e risolte. Donne che hanno viaggiato dentro sé stesse, per poi diventare adulte, coscienti e consapevoli. […]  Ovvio che consiglio di leggerlo, a tutte le donne che non si sentono come le altre. Va da sé che non essere come le altre non vuole significare che si è migliori, anzi… Ho vissuto e mi sono molto applicata negli studi, però mi sono sentita sempre un po’ spettatrice del mondo. […] Io continuo a sentirmi un po’ diversa e non è una bella sensazione. Ma continuo a mettermi in discussione ogni benedetto giorno, e penso che questo sia una cosa positiva. Le Donne troppo sicure di sé, quelle che hanno una soluzione per tutto, non mi sono mai piaciute, non fanno proprio per me. Spesso preferisco dare loro l’idea di avere ragione. Tanto a me cosa cambia? Io ho da fare, devo ancora migliorarmi”.
 

Una Donna differente, dunque, non migliore. Ma consapevole, capace di mettersi in discussione e di continuare a coltivare l’antica passione per lo studio, in un costante anelito all’apprendimento ed alla conoscenza del mondo, della società, dell’altro e, non ultimo, di sé stessa.

Ammetto che ho vissuto non è solo un racconto di vita, dunque. Non solo una mera narrazione di episodi che si susseguono. È un appassionato ritratto autobiografico realizzato con uno stile denso di sapienti note di femminilità, fil rouge dell’intera lettura. Un percorso che sorprende ed emoziona, inducendo nel lettore sorrisi e riflessioni al contempo, in cui emerge l’essenza più intima di una Donna che ha vissuto, amato, viaggiato e studiato molto, che ha saputo vivere le proprie esperienze con grande consapevolezza, con intensità e profondità. “Una Donna che – come indicato nella prefazione dalla scrittrice Laura Mancini – non è solo una ‘professoressa’ che ha voluto mettersi in gioco superando il divario generazionale, è una scrittrice che ha trasferito sulla carta nuovi modelli di narrazione e storytelling, legati al digitale”.

Mariangela Celli

Il libro è un inno alla positività ed ai sentimenti: “sono sempre stata innamorata dell’amore” – scrive l’autrice, e l’amore è il comune denominatore di ogni parola del libro. Dai racconti della città natìa, ai profondi legami con la sorella Valdisa, con i genitori, fino ai colleghi, agli amici, all’amatissimo compagno ed i suoi adorati alunni. Ogni singolo aneddoto è il ritratto di un Donna che ha fatto tesoro di ogni esperienza, incluse quelle negative, quelle che producono “danni e cocci da rimettere insieme”.

Il lusso, i viaggi, la vita agiata non vengono mai vissuti dalla protagonista con egoismo ma, anzi con altruistica condivisione di esperienze ed insegnamenti e, soprattutto, senza ostentazione e presunzione: “più in alto vi mettete e più vi farete male quando cadrete” – scrive l’autrice, che non fa mistero di detestare ogni forma di arroganza e presunzione.

Mariangela Celli è semplicemente una persona perbene, una donna che ama amare e donare, soprattutto ai più fragili, capace di parlare lo stesso linguaggio dei suoi “ragazzi speciali” e conquistare il loro cuore.

Mariangela Celli è semplicemente una persona perbene, una donna che ama amare e donare, soprattutto ai più fragili, capace di parlare lo stesso linguaggio dei suoi “ragazzi speciali” e conquistare il loro cuore.

Una Donna che oggi vive un meritato successo costruito con lo studio, l’applicazione e la disciplina: “ero una donna che aveva realizzato tutti i propri sogni e aveva costruito un bel quadretto… ma, che dire? Sono sempre rimasta me stessa: una persona per bene.

Ph. Claudia Frijio Photographer

“Ammetto che ho vissuto” è acquistabile anche sul website di Nep Edizioni al seguente link.

L’ABITO FA IL MONACO

Grande successo per l’anteprima social del Format televisivo “L’Abito fa il Monaco”, Conversazioni sulla Bellezza, visibile sulle pagine Facebook e Instagram di Carosi Moda.
Roberto Carosi


Un talk fresco e divertente, ideato da Francesco Pascarito e condotto da Cinzia Malvini, con la partecipazione del wedding planner e conduttore televisivo Enzo Miccio e altri ospiti davvero speciali.
Prodotto da Roberto Carosi, titolare dell’omonima sartoria di Via Capo le Case, la puntata speciale de “L’Abito fa il Monaco” ha raccontato le tante anime dell’abilità artigiana e della eccellenza creativa “Made in Italy”, sottolineando l’importanza dell’abito quale forma di affermazione di sé stessi e della propria identità.


Stile, Eleganza, Colori e Tessuti dicono chi siamo meglio di qualunque parola.


Cinzia Malvini e i suoi ospiti hanno proposto un appassionante viaggio nella “bellezza su misura” che nasce dalle mani di abili sarti e coraggiosi imprenditori come Roberto Carosi, dalle idee e la passione di maestri di stile come Enzo Miccio, dalle architetture e il design di Antonio Romano e dal buon gusto e l’eleganza dell’attrice Eliana Miglio.

IL MANUALE DEL WEDDING PLANNER SECONDO ANGELO GARINI

Tutto ciò che non dovete fare e quello che invece dovete conoscere bene per un percorso professionale di successo e soddisfazione

Professione bellissima quella del wedding planner, che affonda le sue radici nella storia italiana, affascinando un numero, sempre maggiore, di aspiranti professionisti, che vogliono intraprendere questo percorso, ma che si trovano ad affrontarlo senza un adeguato supporto formativo.”

Nasce proprio da questa considerazione dell’autore Angelo Garini, la volontà di condividere attraverso le pagine del manuale, le sue conoscenze acquisite in vent’anni di esperienza nel mondo del matrimonio.

Primo ad aver messo nuovamente in luce questa professione, che, come ama ricordare, già Leonardo da Vinci svolgeva presso la corte ducale degli Sforza a Milano, Angelo ha organizzato matrimoni nei luoghi più belli d’Italia e ha condiviso le sue esperienze attraverso masterclass e seminari in collaborazione con le più prestigiose università e accademie, in Italia e nel mondo.

Oggi, tutto questo è racchiuso nelle pagine di questo libro, primo e unico testo che si propone di essere uno strumento completo per la formazione dei nuovi wedding planner, ma anche un utile strumento di approfondimento e confronto per chi già opera in questo campo.

Dal momento in cui si muovono i primi passi per costruire la propria identità professionale, al primo incontro con i futuri sposi e da qui, lungo un percorso avvincente e impegnativo, attraverso passaggi organizzativi, progettuali, produttivi, fino al giorno del matrimonio, vero campo di prova in cui tutto deve funzionare in maniera perfetta, ogni aspetto è chiaramente raccontato e spiegato con l’ausilio di disegni, fotografie ed esempi pratici.

Sono felice di poter dare una risposta a tutti quelli che, nel corso degli anni mi hanno chiesto di realizzare un libro come questo; ora, finalmente ho la possibilità di trasmettere la mia esperienza a tutti quelli che lo vorranno leggere”.

Il MANUALE DEL WEDDING PLANNER SECONDO ANGELO GARINI

Inaugura le pubblicazioni della collana “Stil-mente” per la casa editrice NeP edizioni

Formato 17 x 24

Allestimento: cartonato

Pagine 264

Costo 29,00€

codice ISBN: 978-88-5500-104-5