Jules Bower firma un incantevole wedding shooting in Puglia

Tenuta Monacelle protagonista delle romantiche immagini realizzate dal famoso fotografo per un progetto ideato da Daniela Corti di Madreperla Events.

Abiti Radiosa
Abiti Radiosa
L’idea di realizzare questo entusiasmante shooting fotografico dedicato al wedding è nata lo scorso novembre, quando il famoso fotografo Jules Bower ha conosciuto Tenuta Monacelle, la spettacolare location pugliese per matrimoni che ha ospitato la seconda edizione di Italian Wedding Stars, prestigioso riconoscimento che premia le eccellenze del wedding, nel quale rivestiva il ruolo di giudice per la categoria fotografica.
Tenuta Monacelle
Abiti Radiosa
Abiti Radiosa
Insieme a Daniela Corti di Madreperla Events, organizzatrice dell’evento e al direttore di Tenuta Monacelle, è nato il progetto uno shooting fotografico ambientato in questa location assolutamente unica.
Completo Radiosa Uomo
Completo Radiosa Uomo
Completo Radiosa Uomo

Abiti Radiosa
La Tenuta rappresenta mirabilmente le architetture, lo stile e l’ospitalità di questo meraviglioso territorio e costituisce il punto di partenza per entusiasmanti tour alla scoperta delle bellezze della regione, con la sua invidiabile posizione a pochi chilometri da destinazioni molto popolari come Alberobello, la famosa capitale dei trulli, Locorotondo, una delle città più belle d’Italia, la città barocca di Martina Franca ed Ostuni, conosciuta anche come la città bianca. La vicinanza dalle meraviglie incontaminate della costa adriatica, con le spettacolari località marine come Polignano a Mare e Monopoli, completa un’offerta turistica e paesaggistica assolutamente unica.
Abito Radiosa
Abiti Radiosa
La location, che ospita nel suo resort i famosi trulli, case rotonde in pietra calcarea con i caratteristici tetti conici, è stata un teatro idilliaco per un servizio fotografico che ha esaltato l’eleganza degli abiti da sposa firmati Radiosa e le creazioni da cerimonia di Paola Cipriani, in abbinamento alle deliziose calzature di Le Silla.
Abito da sposa Radiosa – Abito da Cerimonia Paola Cipriani
Abito da sposa Radiosa – Abito da Cerimonia Paola Cipriani
Shoes Le Silla – Cristina Bombardi Jewels
Le Silla
Le Silla
Look deliziosi, impreziositi dai gioielli realizzati da Cristina Bombardi in oro abbinato alle perle o alle pietre nere, in uno stile molto ricco che richiama il barocco.
Cristina Bombardi Jewels
Cristina Bombardi
Cristina Bombardi Jewels
Cristina Bombardi
Cristina Bombardi Jewels
Cristina Bombardi
I colori del tramonto hanno reso idilliaci i quadri composti da Jules Bower con l’assistenza di Melissa Fusari, esaltando la bellezza delle modelle, facendo emergere il lavoro della make up artist Francy’s Sun & Beauty e dei bridal hair stylist Anna e Tonino International. 
Abito da sposa Radiosa – Abito da Cerimonia Paola Cipriani –  Gioielli Cristina Bombardi – make up artist Francy’s Sun Beauty & Beauty – bridal hair stylist Anna e Tonino International
Abito da sposa Radiosa - make up artist Francy - bridal hair stylist Anna e Tonino International
Abito da sposa Radiosa – make up artist Francy’s Sun & Beauty – bridal hair stylist Anna e Tonino International
Un tema che ha fatto emergere, come nella fotografia di un film, la bellezza dei toni locali attraverso moltissimi elementi in cui il giallo ha completato mirabilmente una tavolozza in cui spiccavano l’azzurro del cielo di luglio e i cromatismi di una campagna pugliese sfiorata dal sole che, tramontando, ha ammorbidito, con romantiche pennellate di rosa, il mood glamour e vintage ideato da Daniela Corti in cui spiccavano i complementi di arredo e le mise en place di Preludio Noleggio, le eleganti composizioni floreali di Stiatti Fiori, i raffinati elementi di stationery di Laura’s Wedding.
Stiatti Fiori
Stiatti Fiori
Stiatti Fiori
Stationery Laura’s Wedding
Grande cura anche per lo sposo, spesso relegato al ruolo di comprimario nelle foto e nel matrimonio. Un’immagine curata da Barbus Bari ha proposto una presenza maschile sobria ed elegante, conferendo equilibrio all’immagine complessiva dello shooting, un delicato racconto per immagini di un matrimonio in Puglia chiuso dal taglio della scenografica wedding cake realizzata da Alessandra e i Suoi Dolci e dalla spettacolare confettata messa in scena da Il Sogno di Edda.
Confettata Il Sogno di Edda
Confettata Il Sogno di Edda

Alessandra e i Suoi Dolci

Abito Radiosa – Autovettura Preludio Noleggio

Press Office

Excelsum Publisher

All’Elizabeth Unique Hotel il cocktail di presentazione di “Photos for Life” in mostra alla Galleria Russo

Trenta opere di Enrico Vanzina per un progetto di beneficenza in favore della Pediatria del Policlinico Umberto I a Roma

Bar Bacharach & Bistrot

Giovedì 11 aprile 2019 il Bar Bacharach & Bistrot dell’Elizabeth Unique Hotel, raffinato e prestigioso boutique hotel nel centro di Roma, ospiterà l’elegante light dinner a chiusura del vernissage di presentazione di “Photos for Life”, importante appuntamento con il quale La Galleria Russo presenterà una raccolta di fotografie realizzate dallo sceneggiatore e scrittore Enrico Vanzina.

Elizabeth Unique Hotel

L’evento conferma e rafforza lo stretto legame di collaborazione tra la Galleria d’Arte e l’Elizabeth Unique Hotel che espone nei suoi eleganti spazi dal moderno design, una importante selezione di opere d’arte curata proprio dalla Galleria Russo.

Elizabeth Unique Hotel

Moltissimi gli ospiti attesi, personaggi della stampa e del mondo dello spettacolo che saranno presenti per testimoniare e condividere questo importante progetto di concreta solidarietà, che renderà migliore la vita di molti piccoli pazienti. I proventi della vendita delle opere in tiratura limitata verranno, infatti, interamente devoluti all’acquisto di un manometro ad alta risoluzione per l’Unità Complessa di Gastroenterologia Pediatrica del Policlinico Universitario Umberto I – Università La Sapienza, Roma diretta dal prof. Salvatore Cucchiara.

Elizabeth Unique Hotel

 Enrico Vanzina fotografo è una vera rivelazione – afferma il noto scenografo Gaetano Castelli che prosegue Enrico cammina in bilico sul margine del mondo, fra un cielo intenso come l’azzurro di Yves Klein e il giallo dorato del deserto egiziano che presto si trasformerà nella polvere di stelle della fantasia.

Questi gli appuntamenti

Vernissage:

Galleria Russo, Via Alibert, 20 Roma – ore 18,00

Light Dinner:

Elizabeth Unique Hotel, Via delle Colonnette, 35 Roma – ore 21,00

Al via il programma di corsi di Post Produzione Fotografica di Effetti Visivi Studio

Terminate le fashion week in giro per l’Europa, che lo hanno visto protagonista sulle passerelle più prestigiose con i suoi scatti emozionali, Pietro Piacenti riprende l’attività formativa nel suo spazio creativo, recentemente inaugurato e propone un piano didattico decisamente coinvolgente per fotografi amatoriali, che vogliono semplicemente migliorare la propria tecnica e per professionisti che vogliono apprendere le tecniche di post produzione indispensabili per esprimere al meglio la propria creatività fotografica, correggendo i difetti ed esaltando le peculiarità dei loro scatti.

 

 

Il corso proposto da Pietro Piacenti per Effetti Visivi Studio consente, infatti, di elaborare, correggere e perfezionare ogni tipo di immagine fotografica nel rispetto della tecnica e con una visione artistica personale.

Attraverso l’utilizzo dei software più diffusi come Photoshop e Lightroom, il corso illustrerà il percorso professionale di elaborazione degli scatti, a partire dallo sviluppo del negativo digitale (file Raw) fino a giungere alla finalizzazione dell’immagine ed alla preparazione della stessa per la stampa.

 

Fin dai tempi della fotografia analogica i fotografi sentivano la necessità di elaborare i loro scatti e, per perfezionarli, trascorrevano ore nella camera oscura, per dedicarsi alla post produzione delle fotografie con le tecniche dell’epoca, studiando i tempi di sviluppo, ritagliando le stampe, realizzando mascherature e bruciature utilizzando la cosiddetta tecnica di “Dodge and Burn”, punto fondamentale per la post produzione fotografica. Nella camera oscura “dodge” significava schiarire zone dell’immagine che dovevano apparire più luminose mentre “burn” stava invece per “bruciare”, ossia scurire aree da porre maggiormente in ombra, conferendo volume e contrasto ai soggetti ritratti o ai paesaggi.

A creare un ideale trait d’union con il passato, ritroviamo oggi questi stessi termini, di origine analogica, nei menù degli strumenti digitali dei software di fotoritocco. La loro padronanza costituisce la base delle conoscenze che si acquisiranno al termine di questo importante programma formativo, insieme ad altre competenze tra le quali: scontornare professionalmente le figure umane dallo sfondo, realizzare le ambientazioni in cui posizionare i soggetti, apprendere le tecniche per la corretta rielaborazione della luce, padroneggiare il metodo delle alte e basse frequenze, la tecnica del matte painting e del pixel retouch.

Un percorso di altissimo profilo, articolato su diversi step formativi, che fornirà la completa padronanza e la conoscenza degli strumenti e delle tecniche avanzate di fotoritocco.  La vocazione di Pietro Piacenti e dello Studio verso la fotografia di moda, porterà inoltre gli allievi ad approfondire le particolari competenze per l’elaborazione delle immagini in ambito fashion e beauty, con una particolare attenzione al ritocco della pelle, acquisendo quelle professionalità fondamentali per coloro che amano l’immagine patinata della fotografia pubblicitaria del mondo della moda.

DATI TECNICI DEL PROGRAMMA DI FORMAZIONE:

Docente

PIETRO PIACENTI

Data di inizio

06 Aprile 2019
Corso base di post produzione (Camera RAW + Bridge base)

07 Aprile 2019
Corso avanzato (Camera RAW + Bridge avanzato)

13 Aprile 2019
Inizio corso di retouch fotografico con particolare attenzione alla fotografia pubblicitaria e di ritocco pelle

27-28 Aprile 2019
Inizio corso di mattepainting con particolare attenzione alla fotografia pubblicitaria 

Condizioni

Il corso parte con un minimo di 3 partecipanti se di gruppo, altrimenti si può optare per un corso individuale

Attestato di partecipazione ed esame

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
È previsto un esame finale con domande multiple per comprovare il reale apprendimento da parte dell’allievo

Durata dei corsi:

Corso base postproduzione 5 ore

Corso avanzato postproduzione 6 ore

Corso retouch 10 lezioni

Corso matte painting 10 lezioni

Le date e la durata sono personalizzabili se si tratta di corsi individuali

Per informazioni:
corsi@effettivisivi.com

COSTI:

Corso base post 250,00€ + IVA

Corso avanzato post 350,00€ + IVA

Corso Retouch 900,00€ + IVA

Modalità di pagamento

Sono previste le seguenti modalità di pagamento, che includono anche la possibilità di rateizzare l’importo complessivo in due rate.

Unica soluzione:

Previsto uno sconto del 5%

Rateizzazione:

Primo acconto ad inizio corso, saldo a metà corso

Effetti Visivi Studio