UMBRIA WEDDING EXPERIENCE, IL NUOVO FORMAT DI BARBARA VISSANI

Wedding planner & designer, wedding influencer, formatrice ed organizzatrice di eventi di grande successo ed impatto emotivo, Barbara Vissani, insieme a Nicoletta Sarti di Tailors Travel, hanno dato vita ad “Umbria Wedding Experience”, il primo open day interattivo per gli sposi

Barbara Vissani, Wedding Planner e Designer

Da sempre accanto ai futuri sposi nell’organizzazione delle nozze, Barbara Vissani ha ideato ed organizzato il primo open day interattivo, costituito da una serie di workshop studiati appositamente per rispondere alle mille domande delle coppie in procinto di convolare a nozze.

Barbara Vissani, Wedding Planner e Designer

Umbria Wedding Experience”, questo il nome dell’innovativo format che si svolgerà domenica 27 marzo dalle 10.00 alle 19.00 nell’incantevole Tenuta San Masseo ad Assisi, vede coinvolti i migliori professionisti del settore wedding, provenienti non solo dal territorio umbro ma anche da altre regioni italiane, per garantire professionalità e servizi di altissimo profilo.

Umbria Wedding Experience – dichiara Barbara Vissani – è soltanto la prima di una serie di tappe del format che prevede diversi eventi su un territorio ad alta vocazione wedding come quello umbro, per consentire ai futuri sposi di vivere una esperienza unica ed immersiva attraverso la quale beneficiare del supporto dei più importanti professionisti del settore. Insieme a Nicoletta Sarti, titolare di Tailors Travel, abbiamo strutturato un ricchissimo programma di appuntamenti che coinvolgerà diverse figure di riferimento nell’organizzazione del matrimonio. Nicoletta vanta una trentennale esperienza nell’organizzazione di viaggi e, da poco tempo, è titolare di una nuova e dinamica realtà nel settore dei viaggi.

Nicoletta Sarti – Titolare di Tailors Travel

L’open day interattivo prevede, oltre ad un gustosissimo brunch ed alla sfilata di abiti da sposa, una serie di workshop che si succederanno in un crescendo di suggestioni fino al taglio della wedding cake che, alla luce dei fuochi d’artificio, concluderà l’evento.

In un periodo particolare, come quello che stiamo vivendo, ogni tematica sarà affrontata tenendo conto di disposizioni e normative che, soprattutto per quanto riguarda i viaggi di nozze, necessitano del supporto di qualificati professionisti come Nicoletta Sarti, capaci di organizzare una perfetta luna di miele senza incorrere in nessuna problematica.

Barbara Vissani, Wedding Planner e Designer

Attesissimo il workshop con l’ideatrice del format, Barbara Vissani, che, forte della sua importante esperienza nel settore dell’eventistica, condividerà con i futuri sposi consigli, suggerimenti ed ispirazioni durante un piacevole caffè.

L’intervento della nota wedding planner e designer sarà anche un rilevante momento di riflessione sull’importanza di tale figura, capace di fare proprie tutte le responsabilità che comporta l’organizzazione di un evento così importante dietro al quale ruotano numerose professionalità che necessitano dell’autorevole coordinamento che solo un wedding planner professionista è capace di gestire.

Barbara Vissani, Wedding Planner e Designer

L’organizzazione di un matrimonio è composta solo apparentemente da elementi frivoli e decorativi. – prosegue Barbara Vissani – A questi è necessario affiancare una importante solidità aziendale, una spiccata competenza, una profonda conoscenza tecnica ed una riconosciuta capacità di dialogare alla pari con i diversi professionisti coinvolti, oltre a tutte le garanzie organizzative che solo una realtà strutturata e con un concreto background può garantire.

Barbara Vissani

www.barbaravissani.it

@barbaravissaniofficial

Info e prenotazioni

T. +39 338 3856908

UMBRIA WEDDING EXPERIENCE – I PARTNER

Tailors Travel – @tailoredexperiences

Tenuta San Masseo – @tenutasanmasseo

Jasmine Capitini Events – @jasminecapitinievents

Elsa Sposi – @elsasposi

Cucinaa – @cucinaaprogettogastronomico@cucinaapop_uprestaurant

Claire Cakes and more – @claire_cakesandmore

Antonio Becchetti – @antonio_becchetti

Elisa Silvestri Make Up – @elisasilvestrimakeup

Lorys Blond – @lorys_blonde

Gioielli Casciola – @gioielli_casciola

Vignaroli Studio – @vignarolistudio

Gianvittorio Pirotecnica – @gianvittorio_pirotecnica

Hand Mary Wedding – @handmarywedding

Assisi Tour – @assisi_tours

Il Vetturino – @ilvetturino

ROBERTA TORRESAN RIUNISCE A ROMA I PROFESSIONISTI DELL’INDUSTRIA DEL WEDDING IN UNA MAGICA SERATA BENEFICA

Calde atmosfere prenatalizie all’Hotel TH Roma – Carpegna Palace Domus Marie, elegante struttura della Capitale che ha fatto da teatro al grande successo dell’evento benefico “Gala Night”, organizzato da Roberta Torresan a chiusura dell’edizione speciale del suo Meet Up, l’importante manifestazione di due giorni dedicata al mondo del wedding.

Roberta Torresn

Elegante, scintillante, coinvolgente. Il ricordo di questa splendida serata rimarrà vivo nella mente dei numerosi ospiti che hanno raccolto l’invito alla solidarietà di Roberta Torresan, a conclusione e suggello di un evento formativo dedicato alla community online di Wedding Planners Pro, la prima Wedding Business School in Italia, fondata e diretta da Roberta Torresan, che si distingue nel panorama formativo italiano, proprio per l’approccio imprenditoriale che la wedding planner ed esperta di comunicazione riesce a conferire ai suoi programmi di formazione.

Roberta Torresan

Stimata ed amata trasversalmente da tutto il mondo del wedding, per la sua professionalità, ma anche per la continua attenzione ai più deboli, Roberta Torresan è stata circondata in questa serata dall’affetto dei più importanti esponenti del mondo del wedding.

Roberta Torresan

Colleghi e amici che hanno cantato e ballato con lei sui coinvolgenti ritmi musicali della Band di Benny Fadlun, al termine dell’elegante cena placée, seguita dall’asta benefica  che ha visto aggiudicare prestigiosi smartphone a diversi fortunati ospiti, consentendo l’importante raccolta fondi in favore di Genitin Onlus, associazione dei genitori per la terapia intensiva neonatale del Policlinico Gemelli presieduta da Giovanna Astorino nata con l’intento di tutelare e proteggere la vita e la salute delle vite più fragili, quelle dei neonati prematuri, venuti alla luce prima che sia compiuto integralmente il normale periodo di gestazione.

Roberta Torresan

Il sostegno continuo della Genitin Onlus e la vicinanza a questi bimbi e ai loro genitori, si concretizzano in diverse lodevoli iniziative, tra cui quella del Banco del Latte che – come spiega il professor Giovanni Vento, Direttore della UOC di Neonatologia, del Gemelli – consente di raccogliere il latte donato dalle madri in una speciale ‘banca’, per essere poi somministrato ai bimbi di altre mamme meno fortunate.

Roberta Torresan

Nel corso della coinvolgente serata si è tenuta anche la premiazione dei vincitori dei primi Annual Achievements, un riconoscimento per chi è stato il miglio interprete nella crescita dell’autorevolezza e della considerazione delle professioni del wedding all’interno del gruppo di Wedding Planner Pro, istituzione che coinvolge ed appassiona una community on line con 4.500 iscritti su Facebook.

Roberta Torresan

“ Sono felicissima del successo di questa serata – afferma Roberta Torresan nel corso delle interviste alla fine dell’evento – sono orgogliosa anche degli obiettivi benefici raggiunti e di come, con questa nuova edizione del Meet Up, ho potuto dato continuità e coerenza al mio progetto formativo, incentrato su una visione professionale e, soprattutto, imprenditoriale per coloro i quali  approcciano al coinvolgente mondo del wedding, mettendoli immediatamente al centro della scena, rendendoli protagonisti di prestigiose opportunità di contatto con gli imprenditori più affermati, creando imperdibili occasioni e di crescita professionale e  imprenditoriale, stimolati dall’esperienza di chi ha già raggiunto il successo in questa entusiasmante ed impegnativa professione”.

Gruppo Meet Up di Roberta Torresan

Ph. Vinicio Ferri e Roberto Marchionne

The Destiny of Wedding: l’importanza di formare le grandi professionalità nel Destination Wedding in Italia

Lunedì 23 settembre 2019 alle ore 11,00, a Palazzo Brancaccio a Roma, il public talk di presentazione dell’innovativo progetto internazionale di formazione “The Destiny of Wedding“.

La celebrazione di un vero matrimonio straniero, al termine di tre intense giornate di formazione,  suggellerà l’importante progetto formativo The Destiny of Wedding, ideato da Veronica Amati, un programma di altissimo profilo svolto da professionisti che, da anni, gestiscono matrimoni di sposi stranieri, proponendosi come interlocutori qualificati e mediatori culturali in un mercato complesso ma estremamente appetibile.

Veronica Amati – Destination Wedding Planner

Il nostro Paese è, infatti, ai primi posti nel mondo nel Destination Wedding, settore che vede una crescente richiesta di destinazioni in grado di accogliere matrimoni stranieri di altissimo profilo che necessitano di un adeguato livello di professionalità.

Per acquisire le competenze attese dalla figura di un affidabile interlocutore nell’organizzazione di matrimoni stranieri in Italia, occorre una preparazione specifica di grande respiro, fondata sulla conoscenza e  sul  rispetto di usi, costumi e tradizioni degli sposi stranieri.

Bianca Trusiani

Location manager di strutture ricettive, destination wedding planner ed event manager non possono esimersi, in un mercato così selezionato, dal conoscere le fondamentali differenze tra i matrimoni nei diversi Paesi, requisito indispensabile per dialogare professionalmente con una clientela interessante ed esigente al contempo. Il corso, che si svolgerà a Palazzo Brancaccio dal 4 al 7 novembre 2019, prevede il riconoscimento di 32 crediti formativi necessari per la certificazione della professione di Wedding Planner e Destination Wedding Planner, secondo la prassi di UNI/PdR 61:2019 e verrà presentato nella stessa sede di Palazzo Brancaccio a Roma il 23 settembre 2019, con una conferenza stampa che ne enuncerà programmi e date, alla presenza dei principali tutor guidati da Veronica Amati, destination wedding planner specializzata in matrimoni cinesi.

Bruce Russel

Durante il corso verrà affiancata dal londinese Bruce Russell, più volte premiato come miglior wedding planner dell’anno, dal floral designer Robert Chaar, autore delle scenografie floreali dei matrimoni reali in medio oriente, e dalla russa Natalia Kulikova.

Robert Chaar

Natalia Kulikova

Prestigioso partner del progetto l’Università Luiss Guido Carli di Roma, attraverso il master in Turismo e Territorio, così come la Filmmaster Events per la parte di project management e creatività dell’evento.

Masterclass – Sonia Luongo

The Destiny of Wedding vedrà la partecipazione di Bianca Trusiani, Presidente del Buy Wedding in Italy e massima esperta di Destination Wedding in Italia, nonché ideatrice della figura professionale di accoglienza dedicata “Wedding Travel Coordinator”.

Clara Trama

The Destiny of Wedding ha inoltre l’onore di ospitare Clara Trama, Presidente di AIWP e promotrice della prassi. Un format rivoluzionario che, per la prima volta, coinvolgerà tutti gli attori della filiera lunga e corta del Destination Wedding che lavoreranno per realizzare la magia di un vero matrimonio di destinazione.

Barbara Vissani

Producer:

  • Veronica Amati Destination Wedding Planner

Co – Producer:

  • Natalia Kulikova International Speaker Russia/Italy

Institutional Partners:

  • Palazzo Brancaccio
  • Università Luiss Guido Carli
  • Buy Wedding in Italy

Special Guest:

  • Bruce Russell
  • Robert Chaar (Casa del Flora)
  • Clara Trama

Partners:

  • Filmmaster Events
  • Barbara Vissani
  • Sonia Luongo
  • Lucia Simeone
  • Whitelife Studio
  • Wedding and Travel
  • W.P.A. – International Wedding Planner Association
  • I.W.P. – Associazione Italiana Wedding Planner

Educational Partners:

  • Wedding Academy

Media Partners:

  • JM Just Married
  • Zankyou
  • Progress Viaggi
  • Woman & Bride

Tutors:

Veronica Amati: Destination Wedding Planner in Italy

Website veronicaamati.com

Instagram veronica_amati_wp

Facebook Veronica Amati Wedding Planner, party designer and more

Bruce Russell: Destination Wedding Planner from London

Website bybrucerussell.com

Instagram bybrucerussell

Facebook Bruce Russell- Weddings Experiences Destinations

Natalia Kulikova: Destination Wedding Planner from Russia

Website weddingacademy.ru

Instagram Nata_kulikova

Facebook Natalia Kulikova Weddings

Robert Chaar: Floral and Event Designer from Lebanon

Website casadelflora.info

Instagram casadelflora

Facebook Casa Del Flora

Bianca Trusiani: Destination Wedding Consultant and Strategist

Website weddingandtravel.it

Instagram biancatrusiani

Facebook Bianca Trusiani

Barbara Vissani: Event and Wedding Designer

Website barbaravissani.it

Instagram Barbara Vissani Official

Facebook Barbara Vissani Design

Clara Trama: Wedding Planner

Website claratramaweddingplanner.it

Instagram Clara Trama Wedding Planner

Facebook Clara Trama

Sonia Luongo: Events & Flower Designer

Website sonialuongo.it

Instagram sonialuongosl

Facebook Sonia Luongo

White Life Studio: Destination Wedding Photo & Video

Website whitelifestudio.com

Instagram whitelifestudio

Facebook Whitelife Studio

Emanuele Usai: Creative Director and Digital Strategist

Instagram Emanuele Elo Usai

Facebook Emanuele Elo Usai

Anthea Sanna: Architect, Travel and Lifestyle Italian Blogger, Beauty reporter x Glamour.it

Website antheafashion.com

Instagram Anthea’s Fashion

Facebook Anthea Sanna

Lucia Simeone: Cake Designer

Website luciasimeone.com

Instagram Luciasimeone

Facebook Lucia Simeone

Info & Accrediti

THE DESTINY OF WEDDING

T. +30 351 8078094

info@thedestinyofwedding.com – www.thedestinyofwedding.com

Prosegue la prestigiosa collaborazione tra LUISS e La Vie En Blanc Atelier

Mercoledì 17 luglio alle 14,30 importante appuntamento presso la storica Maison Capitolina di Alta Moda Sposa, che ospiterà un incontro di formazione per gli studenti del Prestigioso Ateneo.

Giorgia Albanese

La Luiss, Università Romana sempre attenta alla valorizzazione delle eccellenze italiane, ha scelto ancora una volta La Vie En Blanc Atelier per uno dei tre momenti formativi del Learning Tour che vedrà impegnati 27 studenti di Management dell’Università di Newcastle in 3 Visit Company che coinvolgeranno gli studi di Cinecittà, la sede di Bulgari e l’Atelier di Viale della Milizie per un emozionante momento formativo capace di far vivere l’esperienza creativa ed imprenditoriale della Maison di abiti da sposa brillantemente condotta da Giorgia Albanese, che terrà la lezione con il supporto dalla madre, Daniela Di Francesco, stilista ed innovatrice nella creazione di tessuti. Un Atelier sartoriale che affonda le proprie solide radici nella tradizione di quattro generazioni di donne nel modo della moda, autentica eccellenza creativa Nazionale e Capitolina.

La Vie En Blanc Atelier

Questa collaborazione con l’Ateneo di Viale Pola, nata nel 2018, ha fatto emergere le peculiari caratteristiche di creatività ed artigianalità dell’Atelier di Viale delle Milizie, autentico punto di riferimento per la moda sposa di Roma Nord, riuscendo a trasmettere agli studenti il valore della passione, forza propulsiva capace di perpetuare una sapiente tradizione artigianale, tramandata da generazioni. Attraverso uno spirito creativo attuale e moderno, Giorgia e Daniela accompagneranno gli studenti in un percorso verso l’eccellenza, partendo dalla descrizione di un abito sartoriale made in Italy, mettendo in evidenza le grandi competenze che ne consentono la realizzazione, tramite una dimostrazione pratica dell’apporto della sartoria, in cui sottolineeranno la continua ricerca di nuovi materiali, le tradizioni culturali e le radici familiari che orientano la scelta e l’uso dei diversi tessuti e dei filati, per finire con un’analisi dei mercati, attraverso il racconto e la trasmissione dell’esperienza maturata e delle tendenze dal punto di vista della produzione e della diffusione del prodotto nel mondo.

La Vie En Blanc Atelier

 

Dall’idea, al bozzetto, al design, al modello su carta, fino all’assemblaggio artigianale dei vari elementi realizzati, raggiungendo mirabilmente il risultato finale con le operazioni di finissaggio e personalizzazione. Così nascono i capolavori sartoriali richiesti dalle donne più eleganti provenienti da tutto il mondo, che scelgono i preziosi abiti su misura firmati La Vie En Blanc Atelier per i cocktail, le cerimonie ed i matrimoni più esclusivi.

“Sono davvero onorata di poter proseguire la collaborazione con la Luiss, che ha dato enormi reciproche soddisfazioni già lo scorso anno. Un’esperienza che mi ha messo in contatto con l’entusiasmo e con il desiderio di apprendere di tanti giovanissimi talenti stranieri – afferma Giorgia Albanese – ed è veramente emozionante illustrare loro i processi produttivi della nostra storica Maison che partono dall’uso di antichi telai per la produzione dei tessuti e arrivano alla modernità del design che trasferisce al computer l’idea del primo bozzetto realizzato a matita. Un proficuo mix di tradizione e modernità, di creatività e sartorialità, elementi che costituiscono la cifra distintiva della nostra Azienda che beneficia di uno staff di maestranze specializzate e di una gestione manageriale di prim’ordine che ci consentono di proporre l’eleganza dei nostri abiti sui mercati più prestigiosi del mondo, dove le creazioni del made in Italy vengono accolte ed ammirate come autentici capolavori d’Arte”.

Excelsum Publisher Press Office – maxpiccinno@maxpiccinno.com

Wedding Training Experience e Roberta Torresan confermano in Umbria il successo di WTE 2019

Il prestigioso corso di formazione specialistica WTE Wedding Planner Advanced del centro di formazione Wedding Training Experience ha confermato lo splendido rapporto della grande professionista del wedding Roberta Torresan con la Regione e la spiccata vocazione dell’Umbria per l’accoglienza di matrimoni, italiani e stranieri.

Un antico borgo perfettamente restaurato, attraversato da un ruscello che, dalla montagna, scende ad accompagnare il rassicurante silenzio dei boschi nel cuore dell’Umbria, una quieta atmosfera che trasmette grade serenità, tra la piazzetta affacciata sulla vallata e la piscina nel grande giardino, la Chiesa e la pietra delle sale, negli antichi spazi, una volta dimora di austeri monaci, oggi sede del Borgo San Pietro Acqua&Ortus, incredibile location che, dal 9 al 14 Aprile 2019, ha ospitato “WTE 2019 evento formativo dal taglio prettamente imprenditoriale e business oriented, un vero e proprio master professionale che il centro di formazione Wedding Training Experience, specializzato nel settore del wedding, a conferma della scelta della Regione Umbria come territorio ad alta ispirazione wedding, ha voluto riservare esclusivamente ad un numero chiuso di professionisti della progettazione ed organizzazione di matrimoni, che hanno avuto modo di arricchire le loro competenze su fondamentali argomenti quali Wedding Design, Project Management, Marketing del Lusso, Psicologia della Vendita, Trasformazione degli Spazi, Time Management, Contabilità e Finanza, alternati da momenti più leggeri e conviviali come un interessantissimo wine tasting.

“In un settore come quello dell’organizzazione dei matrimoni, sempre in continua crescita, con un livello di concorrenza molto competitivo e un mercato sempre più internazionale avere una formazione completa e aggiornarsi continuamente è indispensabile. Per questo come centro di formazione abbiamo studiato un percorso formativo che aiuti i professionisti ad affrontare le sfide del settore e ci siamo specializzati nella formazione imprenditoriale, il percorso parte da un corso base per chi si avvicina alla professione e prosegue con diversi approfondimenti di specifiche tematiche indispensabili per avere successo fino ad arrivare al WTE Wedding Planner Advanced il corso più avanzato” Ci racconta Virginia Mureddu, amministratore del centro di formazione Wedding Training Experience.

Wedding Training Experience vanta una consolidata storicità che lo ha portato, negli anni, a diventare un autentico punto riferimento per la formazione di alto profilo del settore wedding e il WTE Wedding Planner Advanced costituisce l’ideale completamento dell’indispensabile percorso di crescita, professionale e personale, per Wedding Planner. Un corso avanzato riservato a quei professionisti del wedding che, già dotati di una comprovata esperienza, desiderino acquisire nuove competenze, migliorando la propria preparazione professionale sotto la guida di uno staff di docenti di altissimo profilo.

Ho fortemente voluto portare in questo luogo incantevole questa edizione 2019 di WTE, fornire ai corsisti un’esperienza a contatto con la natura, nel silenzio di luoghi ameni capaci di aumentare la concentrazione ed ottimizzare l’apprendimento degli importanti contenuti che abbiamo pensato per loro, erogando una formazione che completi adeguatamente il bagaglio professionale ed esperenziale di questi lungimiranti professionisti del wedding desiderosi di crescere culturalmente oltre che professionalmente e di essere, al tempo stesso, sempre aggiornati su ogni tematica inerente la professione dell’organizzatore di eventi e matrimoni di successo”. Questo il pensiero di Roberta Torresan, che ha curato il programma didattico, condiviso dai numerosi corsisti che hanno individuato nella sua proposta fatta di una equilibrata alternanza tra lezioni in aula, coinvolgenti attività, esperienze motivazionali e momenti di crescita personale, gli elementi fondamentali per la loro crescita nel mondo del wedding, sotto la guida attenta di una figura di grande prestigio, donna di grande spessore, non solo professionale ma anche umano.

Press Office: Max Press

La Vie En Blanc Atelier protagonista a Villa Fiore nel “Matrimonio Perfetto” di Barbara Vissani

Nell’incanto di Villa Fiore, a Sant’Angelo Romano, la Maison Romana La Vie En Blanc Atelier rappresenterà l’eleganza per le spose nell’importante evento formativo per Wedding Planner.


La Vie En Blanc Atelier conferma il suo ruolo da protagonista nella moda sposa a Roma e provincia attraverso la partnership in esclusiva con Villa Fiore e durante la straordinaria Wedding Experience, proposta dalla famosa Wedding Planner Barbara Vissani che ha ideato e realizzato “Il Matrimonio Perfetto”, momento di formazione che si svolgerà nel weekend di sabato 13 e domenica 14 aprile nella deliziosa ambientazione di Villa Fiore dove sarà possibile ammirare in esclusiva gli splendidi abiti della nuova collezione Luxury Boho Chic realizzata da La Vie En Blanc Atelier per l’occasione: romantici abiti bianchi nel segno della tradizione in tulle point d’esprit, macramè ed organza leggera, in un gioco di volumi realizzato attraverso l’elegante alternanza di gonne corte proposte abbinate a sopragonne di tulle.

Giorgia Albanese, quarta generazione di donne ed imprenditrici nella moda, è la giovane e brillante titolare de La Vie En Blanc Atelier, affermata realtà Capitolina nel quartiere Prati, vicino Piazza Mazzini che proporrà, per l’occasione, queste sognanti creazioni alle nuove figure professionali del mondo del wedding formate da Barbara Vissani in questo appuntamento a Villa Fiore, incantevole location a Nord di Roma, magistralmente condotta dalla titolare Francesca Fiore. Questa villa, immersa nella campagna tra ulivi e antiche querce, si trova a pochi chilometri dalla città e, con l’eleganza dei grandi spazi verdi, la calda accoglienza dei saloni affrescati, la scenografica piscina imperiale, costituisce il luogo ideale per festeggiamenti di nozze e per celebrare riti civili.

Gli allestimenti, insieme all’abito della sposa, sono gli elementi principali di ogni matrimonio – concordano Giorgia Albanese e Barbara Vissani – quelli che, con la loro maestosa bellezza, restano impressi per sempre nei ricordi degli sposi e dei loro ospiti. Attraverso l’eleganza di spettacolari costruzioni e sapienti abbinamenti cromatici, il wedding planner deve immaginare e realizzare le scenografie matrimoniali che esalteranno l’eleganza degli abiti da sposa, immaginandoli come pietre preziose da incastonare nella progettazione dello scenario dell’evento, armonizzandoli con tutti gli elementi che comporranno il mosaico del matrimonio perfetto, rappresentando fedelmente la personalità di ogni singola sposa. Per questo motivo abbiamo deciso di rappresentarli come elementi cardine della scenografia del matrimonio, fornendo ai corsisti una visione che tenga conto di questi elementi dal valore assoluto”.

In occasione di questo speciale appuntamento, Francesca Fiore e Barbara Vissani indosseranno creazioni esclusive realizzate da La Vie En Blanc Atelier.

La sera di domenica 14, a conclusione di questo importante weekend formativo all’interno del quale è previsto anche un intervento de La Vie En Blanc Atelier ed a testimoniare la crescente attenzione dei media e del pubblico verso il mondo del wedding, Villa Fiore sarà teatro di un gustoso light dinner per la stampa, proposto dagli chef di Pepe Catering, fornitore esclusivo, come La Vie En Blanc Atelier di Villa Fiore. Partnership di grande profilo, quella stretta con la prestigiosa Struttura di Sant’Angelo Romano che ospiterà le creazioni della Maison Romana, consentendo, alle numerose spose di Guidonia, Fonte Nuova e di tutto questo splendido territorio, di scegliere, a Villa Fiore, il proprio abito dei sogni firmato La Vie En Blanc Atelier.

LA VIE EN BLANC ATELIER – VIALE DELLE MILIZIE 34 – 00195 ROMA

www.lavieenblanc.it  –  info@lavieenblanc.it

PER RAGGIUNGERE LA LOCATION:

VILLA FIORE RICEVIMENTI – Via di Moro Lungo, 1 – Sant’Angelo Romano (RM)

PER INFO E PRENOTAZIONI CORSO W.P:

 338 3856908 –  www.barbaravissani.it

 

 

Barbara Vissani svela i segreti di un “matrimonio perfetto”

Nell’incanto di Villa Fiore, a Sant’Angelo Romano, l’importante evento formativo con Workshop dedicato a tutti gli aspiranti Wedding Planner.

Una straordinaria Wedding Experience, quella proposta dalla famosa Wedding Planner Barbara Vissani che ha ideato e realizzato “Il Matrimonio Perfetto”, straordinario momento di formazione che si svolgerà nel weekend di sabato 13 e domenica 14 aprile, nella deliziosa ambientazione di Villa Fiore.

Barbara Vissani

Il settore del wedding è in forte crescita e richiede figure professionali dotate di importanti competenze, fondamentali per la riuscita dell’evento – afferma Barbara Vissani – ed ho pensato a questo percorso di formazione da dedicare a persone creative e brillanti che desiderino inserirsi in questo mondo, per fare di loro i nuovi professionisti del wedding, capaci di ideare, curare e gestire matrimoni perfetti”.

Barbara Vissani

Nell’organizzazione di ogni matrimonio si lavora affinché possa essere ricordato per unicità e creatività, caratteristiche che dipendono da innumerevoli dettagli, elementi che fondamentali che non nascono dal caso ma sono frutto del lavoro di ideazione e progettazione di grandi professionisti. Non solo la figura del Wedding Planner ma anche quella del Wedding Designer operano in una coralità professionale capace di trasformare un semplice matrimonio in un’esperienza incredibile, da regalare agli sposi e ai loro ospiti.
Conoscendo profondamente queste dinamiche ed il proficuo ed impegnativo percorso professionale che porta alla realizzazione di un matrimonio perfetto, Barbara Vissani ha messo a punto un programma aggiornato e ricco di novità, che tocca temi ampi ed essenziali come il ruolo della Wedding Planner, le regole del Bon Ton, il dress code, lo studio dell’evento, la creazione del mood dell’evento, della mise en place, l’armonizzazione di tutti gli elementi, dall’abito al centrotavola, alla confettata, senza trascurare dettagli come il bouquet della sposa o la relazione con gli sposi, per comprenderne, con empatia, le attese e proporre soluzioni che sappiano rispondere con professionalità alle loro specifiche necessità.

Barbara Vissani

L’evento didattico, strutturato su due giornate, avrà un focus pratico nella giornata di Domenica 14 quando le diverse aeree di Villa Fiore verranno assegnate agli aspiranti Wedding Planner che realizzeranno i loro allestimenti seguiti on stage da Barbara Vissani. Un’occasione unica ed irripetibile ed una concreta prospettiva professionale per gli aspiranti professionisti del wedding che potranno vivere le varie fasi della realizzazione di una vera scenografia matrimoniale e comprendere, in stage proposti in collaborazione con Villa Fiore, le dinamiche della professione e vedere nascere dalle proprie mani, sotto la sapiente guida di Barbara Vissani, gli scenografici allestimenti che renderanno unici ed indimenticabili gli eventi matrimoniali nell’organizzazione dei quali è fondamentale affidarsi ad un fotografo di provata esperienza e creatività come Milko Graziani che illustrerà ai corsisti tali dinamiche realizzando anche gli scatti della serata finale di domenica 14 in cui, a conclusione di questo importante weekend formativo ed a testimoniare la crescente attenzione dei media e del pubblico verso il mondo del wedding, Villa Fiore sarà teatro di un light dinner per la stampa proposto dagli Chef di Pepe Catering nel corso del quale verranno proposte diverse tipologie di spettacoli per matrimoni ed eventi.

La Maison di abiti da sposa La Vie en Blanc Atelier, esclusivista della villa, presenterà alcune delle sue creazioni della nuova collezione. Un brindisi di augurio suggellerà la consegna dei diplomi ai corsisti, preziosi attestati di formazione, rilasciati da una delle più importanti figure del settore, per iniziare ad intraprendere una professione sempre più richiesta e ambita.

Per Info e Prenotazioni: 338 3856908
www.barbaravissani.it

VILLA FIORE RICEVIMENTI – Via di Moro Lungo, 1 -Sant’Angelo Romano (RM)

 

 

 

 

Al via il programma di corsi di Post Produzione Fotografica di Effetti Visivi Studio

Terminate le fashion week in giro per l’Europa, che lo hanno visto protagonista sulle passerelle più prestigiose con i suoi scatti emozionali, Pietro Piacenti riprende l’attività formativa nel suo spazio creativo, recentemente inaugurato e propone un piano didattico decisamente coinvolgente per fotografi amatoriali, che vogliono semplicemente migliorare la propria tecnica e per professionisti che vogliono apprendere le tecniche di post produzione indispensabili per esprimere al meglio la propria creatività fotografica, correggendo i difetti ed esaltando le peculiarità dei loro scatti.

 

 

Il corso proposto da Pietro Piacenti per Effetti Visivi Studio consente, infatti, di elaborare, correggere e perfezionare ogni tipo di immagine fotografica nel rispetto della tecnica e con una visione artistica personale.

Attraverso l’utilizzo dei software più diffusi come Photoshop e Lightroom, il corso illustrerà il percorso professionale di elaborazione degli scatti, a partire dallo sviluppo del negativo digitale (file Raw) fino a giungere alla finalizzazione dell’immagine ed alla preparazione della stessa per la stampa.

 

Fin dai tempi della fotografia analogica i fotografi sentivano la necessità di elaborare i loro scatti e, per perfezionarli, trascorrevano ore nella camera oscura, per dedicarsi alla post produzione delle fotografie con le tecniche dell’epoca, studiando i tempi di sviluppo, ritagliando le stampe, realizzando mascherature e bruciature utilizzando la cosiddetta tecnica di “Dodge and Burn”, punto fondamentale per la post produzione fotografica. Nella camera oscura “dodge” significava schiarire zone dell’immagine che dovevano apparire più luminose mentre “burn” stava invece per “bruciare”, ossia scurire aree da porre maggiormente in ombra, conferendo volume e contrasto ai soggetti ritratti o ai paesaggi.

A creare un ideale trait d’union con il passato, ritroviamo oggi questi stessi termini, di origine analogica, nei menù degli strumenti digitali dei software di fotoritocco. La loro padronanza costituisce la base delle conoscenze che si acquisiranno al termine di questo importante programma formativo, insieme ad altre competenze tra le quali: scontornare professionalmente le figure umane dallo sfondo, realizzare le ambientazioni in cui posizionare i soggetti, apprendere le tecniche per la corretta rielaborazione della luce, padroneggiare il metodo delle alte e basse frequenze, la tecnica del matte painting e del pixel retouch.

Un percorso di altissimo profilo, articolato su diversi step formativi, che fornirà la completa padronanza e la conoscenza degli strumenti e delle tecniche avanzate di fotoritocco.  La vocazione di Pietro Piacenti e dello Studio verso la fotografia di moda, porterà inoltre gli allievi ad approfondire le particolari competenze per l’elaborazione delle immagini in ambito fashion e beauty, con una particolare attenzione al ritocco della pelle, acquisendo quelle professionalità fondamentali per coloro che amano l’immagine patinata della fotografia pubblicitaria del mondo della moda.

DATI TECNICI DEL PROGRAMMA DI FORMAZIONE:

Docente

PIETRO PIACENTI

Data di inizio

06 Aprile 2019
Corso base di post produzione (Camera RAW + Bridge base)

07 Aprile 2019
Corso avanzato (Camera RAW + Bridge avanzato)

13 Aprile 2019
Inizio corso di retouch fotografico con particolare attenzione alla fotografia pubblicitaria e di ritocco pelle

27-28 Aprile 2019
Inizio corso di mattepainting con particolare attenzione alla fotografia pubblicitaria 

Condizioni

Il corso parte con un minimo di 3 partecipanti se di gruppo, altrimenti si può optare per un corso individuale

Attestato di partecipazione ed esame

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
È previsto un esame finale con domande multiple per comprovare il reale apprendimento da parte dell’allievo

Durata dei corsi:

Corso base postproduzione 5 ore

Corso avanzato postproduzione 6 ore

Corso retouch 10 lezioni

Corso matte painting 10 lezioni

Le date e la durata sono personalizzabili se si tratta di corsi individuali

Per informazioni:
corsi@effettivisivi.com

COSTI:

Corso base post 250,00€ + IVA

Corso avanzato post 350,00€ + IVA

Corso Retouch 900,00€ + IVA

Modalità di pagamento

Sono previste le seguenti modalità di pagamento, che includono anche la possibilità di rateizzare l’importo complessivo in due rate.

Unica soluzione:

Previsto uno sconto del 5%

Rateizzazione:

Primo acconto ad inizio corso, saldo a metà corso

Effetti Visivi Studio