Anche per il 2021 la Sartoria Carosi si conferma leader del settore e si aggiudica il Wedding Award di matrimonio.com

Anche in questo anno così difficile, il pubblico di matrimonio.com con le sue recensioni ha premiato la professionalità della Maison Capitolina assegnandogli il wedding award, prestigioso riconoscimento del settore

Anche in questo anno così difficile, il pubblico di matrimonio.com con le sue recensioni ha premiato la professionalità della Maison Capitolina assegnandogli il wedding award, prestigioso riconoscimento del settore.

Abito Sartoria Carosi

Matrimonio.com celebra la 8ª edizione dei prestigiosi premi Wedding Awards, ai quali partecipano le oltre 62.000 aziende registrate sul portale. In questa edizione, in via del tutto eccezionale, si attribuisce il riconoscimento sia ai migliori professionisti del 2019, ultima stagione di matrimoni celebrati con normalità, che a quelli del 2020, anno nel quale hanno dovuto rivedere le proprie agende e supportare le coppie in condizioni straordinarie. Ciò che apporta valore ai Wedding Awards è il metodo di assegnazione, essendo l’unico riconoscimento conferito alle aziende grazie alle recensioni scritte dalle coppie di sposi che hanno usufruito dei loro servizi. Carosi moda, della categoria Sposo e accessori, ha ottenuto il Wedding Award 2021 che lo riconosce come uno dei fornitori più raccomandati dalle coppie di Matrimonio.com.

Roberto Carosi, professionista di riferimento del settore nuziale di Roma, ha ricevuto il premio Wedding Award 2021 per la categoria Sposo e accessori. Un importante riconoscimento, sia per la sua carriera che per il suo grande lavoro e che lo accredita come uno dei migliori professionisti del settore.

Made in Italy e artigianalità, saranno questi i più importanti punti di forza del rilancio per il settore del Wedding” – queste le parole con le quali Roberto Carosi commenta, come fosse un mantra, l’assegnazione del Wedding Awards 2021, prestigioso premio con cui Matrimonio.com ha tributato il giusto riconoscimento alla Sartoria Carosi di cui è titolare, per la categoria Sposo e accessori.

Carosi – Wedding Awards 2021 – matrimonio.com

Apprezzo particolarmente – prosegue Roberto Carosi questo premio e ringrazio i tantissimi sposi che, con le loro preziose recensioni ci hanno tributato questo riconoscimento che giunge in un momento davvero particolare in cui attendiamo un’uscita definitiva dall’emergenza sanitaria per programmare una ripartenza in sicurezza dei matrimoni. È un ulteriore segnale che riconosce il nostro lavoro e la nostra professionalità e che incoraggia tutto il settore del wedding, probabilmente il più colpito dalle conseguenze della pandemia. Matrimonio.com conosce come nessuno le peripezie degli operatori del settore che hanno operato con professionalità e dedizione a sostenere le coppie nel difficilissimo compito di comprendere come e quando avrebbero potuto gestire l’organizzazione dei loro matrimoni, disorientati da disposizioni spesso vaghe e mai definitive.  Come sempre abbiamo lavorato con grande applicazione, rassicurando i nostri clienti che hanno riconosciuto il nostro impegno, premiato dalle loro recensioni”.

NASCE LA SUSTAINABLE INNOVATION FASHION WEEK

A ROMA IL PRIMO EVENTO TOTALMENTE DEDICATO ALL’INNOVAZIONE DELLA MODA GREEN

Valeria Mangani

Al via a Roma il 14 settembre l’edizione zero del primo green fashion event in Italia con focus su creatività e innovazione sostenibile, etica globale e responsabilità civile d’impresa conformi agli SDGs Sustainable Development Goals dell’ONU.

SIFW è ideata e promossa da Valeria Mangani ex vicepresidente AltaRoma, in collaborazione con Sustainable Fashion Innovation Society, Università Popolare degli Studi di Milano e IAW International Alliance of Women.

Sublime – La Villa

L’evento nasce sotto i migliori auspici e beneficia di importanti patrocini istituzionali, come quello del Consiglio Regionale del Lazio che ha fortemente voluto e sostenuto la manifestazione e del Comune di Roma (la visita della Sindaca Virginia Raggi è prevista lunedì per le 18): segnali che lasciano ben sperare per il futuro di un comparto in evoluzione. In finalizzazione anche i patrocini del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell’Ambiente.

A livello internazionale, l’Alto Patrocinio del PAM (Assemblea Parlamentare del Mediterraneo) conferma l’attenzione dell’organizzazione sul tema – la sua 2° Commissione Permanente è dedita alla sostenibilità ambientale e al supporto dello sviluppo delle PMI in 29 Paesi – mentre anche il prestigioso Global Sustainability Forum ha concretamente appoggiato la SIFW con l’obiettivo di sostenere i valori che trainano l’export italiano all’estero.

La première di SIFW è innovativa, dal carattere disruptive: già da aprile 2021 la manifestazione si trasformerà in un duplice appuntamento annuale di proposta, ricerca, e confronto. Per affermarsi come lo spazio all’interno del calendario internazionale del fashion system in cui far emergere i più innovativi brand di nicchia del panorama eco-fashion italiano e non – prodotti ad alto contenuto di creatività, ricerca, qualità, innovazione, senza dimenticare la connotazione di sostenibilità in termini di produzione, dal punto di vista sociale, ambientale ed etico.

Tutte le aziende partecipanti presentano una visione di futuro che coniuga design, materiali, tecnologie high-tech; sono selezionate esclusivamente fra quelle in linea con almeno uno dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.  Moda, borse e scarpe PVC-free, prive di solventi e inquinanti per l’ambiente; aziende tessili di fibre ecosostenibili certificate e filati innovativi antibatterici in fibra d’argento; produttori di accessori in polvere di marmo, onice, graniti, materiali di recupero, legno di sughero e polpa di legno; profumi privi di ftalati, formaldeide e parabeni; gioielli dal design rigorosamente sostenibile, etici e certificati o nati da un avviato o consolidato processo virtuoso all’interno della filiera produttiva. Microsoft for Startups parteciperà all’iniziativa con il suo network e valuterà eventuali startup in target per l’adesione al programma di scaling B2B.
Il denso calendario della giornata offre una serie di eventi coordinati a un importante parterre di personalità di spicco e operatori del sistema moda come maisons, buyers, influencers e media – in uno spazio ideale per ospitare i tre momenti cruciali dell’evento:

  • WORKSHOP h 17-19 Organizzati in partnership con ITPO Italy (l’Ufficio per la Promozione Tecnologica e degli Investimenti di UNIDO, Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale), i lavori si aprono con seminari e presentazione di libri: attesi gli speech di autorevoli relatori, fra cui Angelo Del Favero Presidente Associazione Tessile e Salute, Riccardo Monti già Presidente ICE, Diana Battaggia Direttore UNIDO.
  • SHOWROOM h 17-21 In un elegante contesto espositivo al primo piano, gli spazi dedicati ai brand per conoscere le aziende e le innovazioni.
  • FASHION SHOW h 19-20:30 Bellissime modelle in rappresentanza dei paesi di ogni parte del mondo valorizzeranno le collezioni in un ricchissimo fashion show, con la passerella open space immersa nel verde.
  • DINNER PARTY h 21 Al tramonto la manifestazione si concluderà con la cena in giardino, cui parteciperanno importanti personaggi del gotha romano e italiano; il catering servirà finger food bio & beverage a km zero.

La manifestazione si svolgerà nella stupenda Sublime-La Villa, eletta quartier generale romano della moda etica e dell’innovazione sostenibile, nel rispetto del distanziamento decretato e di ogni norma di sicurezza, al piano nobile e nel parco della dimora d’epoca del 1908 costruita da Luigi Mazzanti su un terreno appartenuto alla famiglia Barberini, che domina la città eterna da Ponte Milvio.

Media partner ufficiale è Triboo con streaming e interviste sui suoi webzines e portali (Greenstyle.it, Wall Street Italia, Fashion Blog, >20mln views). L’evento sarà trasmesso in diretta YouTube sul canale Valeria Mangani Official e sui social di #TheArenaLtd

In un mondo post-lockdown, alle prese con un virus che rende il futuro, l’economia, e il sistema moda incerti, la moda fatta in Italia, seconda industria manifatturiera del paese, rappresenta un patrimonio da salvaguardare, che nel prossimo futuro sostenibilità, qualità e accessibilità saranno i fattori che faranno rifiorire il settore.

L’ambizioso obiettivo dell’intera manifestazione è creare un marketplace virtuoso per brand di nicchia: produttori artigiani di pregio, micro PMI, artisti manifatturieri e makers, investitori. Sustainable Fashion Innovation Society, incubatore di selezionatissimi brand innovativi, intende inoltre favorire occasioni di green trade e divulgazione della cultura della circular economy, dando vita ad un network virtuoso di tutti i player coinvolti, uniti da una vision condivisa e super aggiornati per affrontare le nuove sfide di mercato.

PRESS RELATIONS:

Consuelo Aranyi

consuelo.aranyi@gmail.com

Mauro Radici

mauro@movinroots.it

RICHIESTE STAMPA:

press@sustainablefashioninnovation.org

LIVE UPDATES:

www.madeinitaly-luxury.com

www.sustainablefashioninnovation.org

 

 

 

 

Eleganza e tradizione sartoriale. Carosi Royal Tight è il nuovo “must have” per gli sposi e le cerimonie più esclusive

Ogni uomo, almeno una volta nella propria vita, dovrebbe provare l’emozione di indossare un abito sartoriale che rappresenti il vertice dell’eleganza maschile. Nelle ultime stagioni abbiamo assistito ad un ritorno all’eleganza più classica, al desiderio di scegliere abiti per il matrimonio con un forte richiamo ai classici del passato quali smoking e tight, adeguatamente rivisitati. Una tendenza che si è andata imponendo con forza è lo smoking, che nonostante sia un abito da indossare rigorosamente per eventi serali o cene di gala, si è andato affermando soprattutto in declinazioni cromatiche diverse dal classico nero, in particolare nelle tonalità del blu, dal blu navy al bluette, con modelli dai particolari sartoriali in grado di differenziarsi dal più tradizionale degli abiti maschili. Sulla scia di questa tendenza che ricerca le emozioni attraverso la rivisitazione in chiave moderna dei classici dell’eleganza maschile, nasce la nuova linea Carosi che afferma la personalità di un uomo deciso, che ama la sartoria tradizionale ma che vuole viverla proiettato pienamente nel proprio tempo. “Abbiamo deciso di presentare in occasione di Roma Sposa 2019, una assoluta novità per la stagione 2020 – afferma Roberto Carosi, titolare della prestigiosa Maison, custode della tradizione sartoriale italiana con i suoi 82 anni di storia nel cuore di Roma – qualcosa che possa fare la differenza in termini di emozioni, di originalità, che appartenga alla solennità ma che rimandi alla storia e alla tradizione soprattutto per chi, come noi, la custodisce gelosamente e la rappresenta nelle proprie creazioni. Da qui il desiderio di presentare, in una veste tutta nuova, il “re” degli abiti più classici e delle creazioni immortali che hanno fatto la storia dell’eleganza maschile: il tight”.

Il Tight è un “morning coat”, un abito da giorno spezzato che prende il nome dal termine inglese tight coat, o giacca attillata.  Presenta le caratteristiche falde posteriori a coda e va indossato con gilet doppiopetto con collo a scialle, camicia candida e cravatta larga ed è l’abito elegante per antonomasia, per la cerimonia o per il matrimonio più formale, simbolo di un’eleganza d’altri tempi, testimone di cultura e savoir faire.  Un abito dal forte carattere, per chi vuole distinguersi, in termini di eleganza e personalità, indossando un capo unico che, per essere proposto ai giorni nostri, deve essere reso meno rigoroso attraverso l’uso di colori particolari e di dettagli moderni nei tagli, nei tessuti, pur senza rinunciare agli elementi must have dell’eleganza.

Nasce così il nuovo concept Carosi Royal Tight, che verrà presentato in esclusiva in occasione di Roma Sposa, alla Nuvola di Fuksas dal 3 al 6 ottobre 2019. Una  proposta davvero innovativa, un tight rivisitato in chiave anglosassone non solo nel colore – proposto in un elegantissimo british racing green – ma anche nella sartorialità del modello, con la giacca decisamente più corta e con le falde a soffietto chiuse da vezzosi bottoncini, dettaglio decisamente bon ton, abbinata ad una cravatta rigata in stile regimental, anch’essa in rigoroso british-style, ed al panciotto sartoriale nel modello a doppio petto sciallato in lana tasmania grigio perla, ed al tradizionale pantalone rigato, con un taglio più stretto e moderno, anch’esso in grigio perla.

Una raffinata versione di un abito estremamente classico in cui i particolari sartoriali, gli abbinamenti e le nuance dei colori fanno la differenza, riaccendendo la passione per questo tipo di abito negli uomini che cercano un outfit che renda il loro matrimonio un momento davvero indimenticabile. Accanto a questa novità assoluta, che può essere realizzata anche nelle tonalità del blu, la collezione 2020 di Carosi prevede sempre la presenza di abiti nelle sfumature del colore che è stato l’autentico protagonista delle creazioni della Maison Capitolina, che propone le mille sfumature del blu per i suoi modelli più classici, soluzioni eleganti ma meno impegnative  in stile demi-tigh, con giacche molto aperte, tipo tight ma più corte, anche con revers a lancia o sciallati, in seta, per conferire all’outfit un effetto ancora più formale, ammorbidito da particolari come gli spacchetti sartoriali  a soffietto o  i cugni posteriori che conferiscono un “fit” più marcato ed attuale ad abiti proposti anche in versione più vezzosa ed originale, con il collo in stile camicia diplomatica. Una proposta decisamente più fresca nell’immagine, una collezione che, rivisitando modelli di tradizione, mantiene sempre il focus sulla sartorialità dei capi, ricercando la massima eleganza in linea, però, con la sobrietà che contraddistingue da sempre la Maison Carosi.

CAROSI, DAL 1937 LA SARTORIA PER UOMO A ROMA

La storia della qualità sartoriale di Carosi a Roma nasce dalla passione per tessuti, abiti, camicie su misura e tutto l’universo dell’abbigliamento maschile negli anni della Guerra, quando nasceva il primo negozio Carosi nello splendore di Largo della Fontanella Borghese, punto di riferimento per capi professionali quali livree, uniformi militari e abiti da lavoro. La realizzazione degli abiti avveniva attraverso rigorosi schemi di lavorazione sartoriale dei tessuti, per garantire fin da subito un’eccezionale vestibilità e la capacità di resistere a lungo all’usura e alle variazioni climatiche. Le tecniche artigianali utilizzate da Carosi si basano, ancora oggi, sulla conoscenza approfondita di tutti quegli strumenti che rendevano il sarto un vero specialista nel suo campo, per la soddisfazione di tutti i clienti. La qualità artigianale e sartoriale della Maison è stata sempre molto apprezzata, dai clienti e dalle grandi case produttrici di tessuti che, in passato invitavano Carosi ad esibire le nuove collezioni nei contesti più esclusivi, suscitando ammirazione ed interesse. Carosi rappresenta oggi un punto di riferimento nella sartoria a Roma per chi vuole personalizzare il proprio stile con eleganza e cura del dettaglio in soluzioni su misura ideali per estetica e vestibilità. La stessa attenzione che riserva da sempre alla scelta dei tessuti e alla qualità del loro taglio, affinché la varietà e l’alto livello delle sue proposte rimangano concorrenziali ed equilibrate all’interno dell’ampia offerta del mercato attuale. E, naturalmente, sempre privilegiando l’accoglienza cordiale ed il sorriso che accolgono i clienti non appena entrano nel mondo Carosi, per farli sentire immediatamente a proprio agio, proprio come quando indossano un abito cucito su misura per loro.

 

Monica Gabetta Tosetti: l’eleganza e la femminilità trionfano a Venezia

La bellissima fashion influencer, elegantissima in uno splendido abito di Alessandra Rinaudo, ospite della presentazione del film di Ciro Guerra “Waiting for the Barbarians”, con Johnny Depp e Robert Pattinson e del K Party alla Palazzina Grassi.

Monica Gabetta Tosetti

La bellezza ed il fascino di Monica Gabetta Tosetti hanno illuminato la notte di Venezia ed il successivo K Party animato dai noti Dj Ernest & Frank.

Monica Gabetta Tosetti, Laura Sonvico

Monica,  giunta in Laguna in compagnia della deliziosa Laura Sonvico – la sua amica del cuore vestita per l’occasione dal talentuoso stilista Alessandro Tosetti, figlio di Monica – ha rubato la scena sul red carpet, ambitissima preda degli obiettivi dei numerosissimi fotografi presenti. Un tripudio di scatti che sono diventati immediatamente virali sul web, condivisi della sua seguitissima pagina Instagram, che conta 130 mila affezionatissimi followers.

Monica Gabetta Tosetti, Laura Sonvico

La poliedrica imprenditrice, brillante neurochirurgo, oltre che titolare di un noto atelier di alta moda sposa a Como, ha lanciato la nuova tendenza “free hands” che vuole le donne libere di muoversi senza borsa agli eventi top!

Monica Gabetta Tosetti, Laura Sonvico

Le seducenti trasparenze del suo abito in taffetà in seta, frutto della creatività stilistica di Alessandra Rinaudo, lasciavano immaginare la bellezza del suo fisico scultoreo, affiancata all’eleganza della creazione di suo figlio Alessandro Tosetti che ha rivestito di fiorellini tridimensionali ton sur ton, la splendida creazione indossata da Laura Sonvico.

Monica Gabetta Tosetti, Laura Sonvico

A completare il quadro artistico della straordinaria famiglia Tosetti, il secondogenito Gabriele, modello ed attore di grandi prospettive, che ha preso parte al film “Assassinio sull’oriente Express” con Johnny Depp e Penelope Cruz. Ha mantenuto ottimi rapporti con Jonny Deep che, appena giunto in Italia, ha invitato Gabriele e Monica alla presentazione di questo nuovo film, prodotto dalla Iervolino Entertainment.

Johnny Depp

Depp, simpaticissimo, ha risposto divertito alle domande dei cronisti ed ha più volte scherzato: “Lavorare con l’Italia è sempre un’esperienza incredibile tutti parlano così bene l’italiano, si mangia bene, io bevo un goccio ogni tanto. Perché ridete? Seriamente, è un sogno arrivare a Venezia poi con un film così; essere qui attorno a questo tavolo è una grande onore, sono stato fortunato. Certo mi è costato molto, ho dovuto pagarli per farmi scritturare, chissà se mi hanno tagliato. Io il film lo vedrò stasera”.

Una serata dall’allure internazionale in cui Monica si è mossa a proprio agio con la sua innata eleganza, ammirata e fotografata sul red carpet prima di scappare alla fine della serata, per tornare ai suoi numerosi impegni professionali. In atelier l’attendono le sue spose e i numerosi vip che indossano i suoi abiti. Primi fra tutti Clemente Russo e la moglie Laura Maddaloni per il prossimo matrimonio del fratello ed il cantante Davide De Marinis, per gli outfit che indosserà nel programma “Tale e Quale Show”. Ma nell’Atelier Tosetti le novità sono sempre all’ordine del giorno: dalla vulcanica mente di Monica Gabetta Tosetti è appena nato, infatti, B.B. un servizio personalizzato pensato in esclusiva per le clienti della Maison. “Tutte le donne –  afferma Monica –  hanno bisogno di sentirsi splendide ed affascinanti, in particolare in occasione del loro matrimonio, il momento della loro vita in cui sono le assolute protagoniste della scena.

Da questa esigenza è nato B.B. – BEAUTIFUL BRIDE. Un acronimo che rimanda in realtà alle iniziali di un’autentica icona di bellezza come Brigitte Bardot. Un servizio per aiutare le bride to be con consigli sulla loro bellezza e suggerimenti su come evidenziare i punti di forza di ogni singola donna. La mia idea nasce dal meraviglioso rapporto che si crea con le future spose una volta varcata la soglia dell’atelier. Sempre più spesso, infatti, conoscendomi anche tramite il mio profilo Instagram, mi chiedono consigli di stile e suggerimenti per raggiungere una perfezione estetica per il giorno del fatidico “sì”.  Per andare incontro a queste specifiche esigenze, ho pensato di creare un servizio di consulenza su misura per le mie spose, spendendo tutta la mia esperienza per realizzare per loro un’immagine perfetta da abbinare all’abito acquistato nell’Atelier Tosetti”. Buon lavoro Monica!

Press Office: Excelsum Publisher

 

La sposa de La Vie En Blanc Atelier sorge dalle acque come la Venere di Botticelli

Con uno spettacolare evento la prestigiosa Maison capitolina di abiti da sposa, apre “La Torretta”, un nuovo elegante spazio nel cuore della Sabina dedicato al Wedding, condiviso con Barbara Vissani.

La Vie En Blanc Atelier – Ph. Roberta Carnevaletti

La Vie En Blanc Atelier – Ph. Milco Graziani

Un nuovo, grande successo ha accolto “Wedding Night Dream”, meraviglioso evento di lancio de “La Torretta”, andato in scena giovedì 18 luglio e frutto della collaborazione tra Giorgia Albanese, stilista e titolare de La Vie En Blanc Atelier insieme alla famosa Wedding Planner e Event Designer Barbara Vissani.

Barbara Vissani, Daniela di Francesco – Ph. Milco Graziani

Barbara Vissani Wedding Planner & Designer

Un opening di grande respiro, articolato su una sfilata ed un gala dinner, eleganti momenti che hanno saputo evidenziare le idilliache atmosfere agresti e i delicati cromatismi della Sabina, esaltati dalle dardeggianti luci del tramonto che hanno colorato di romantiche sfumature rosate i diversi momenti memorabili regalati ai fortunati ospiti da La Vie En Blanc Atelier.

La Vie En Blanc Atelier – Ph. Milco Graziani

La Vie En Blanc Atelier – Ph. Milco Graziani

Barbara Vissani Wedding Planner & Designer

Il defilée a bordo piscina ha visto protagoniste 20 applauditissime uscite di spettacolari abiti in cui prevalevano le eleganti sfumature dell’argento che illuminavano i pregiati tessuti, morbidi tulle con pizzi rebrodé o impalpabili georgette in seta e la preziosità dei pizzi valenciennes e chantilly, arricchiti da preziose stole ricamate in argento, fino all’autentico coupe de théâtre dell’ultima sfilata, quando la sposa è maestosamente uscita dalle acque cristalline della magnifica piscina. Un momento ripreso e condiviso da moltissime dirette social, che che ha immediatamente evocato la magnifica immagine della Venere Botticelliana che sorge dalle acque, indossando un autentico capolavoro di sartorialità che ha regalato emozioni e strappato applausi a scena aperta ai 100 prestigiosi ospiti accorsi in Sabina per l’opening de “La Torretta”, tra i quali gli attori Pietro Romano, Alex Partexano, Mario Longobardi e Serena Petrella, il ballerino Simone Ripa con il marito Stefano, il Prof. Javier Fiz Perez, l’On.le Massimiliano de Toma, il Sindaco di Torrita Tiberina Rita Colafigli e molti altri tra giornalisti e personaggi del mondo dello spettacolo.

La Vie En Blanc Atelier – Ph. Milco Graziani

L’apertura de “La Torretta”, rappresenta per noi, allo stesso tempo, un traguardo ed un punto di partenza – afferma Giorgia Albanese, terza generazione di donne nella moda e titolare de La Vie En Blanc Atelier. Il frutto di una attenta valutazione imprenditoriale ma, allo stesso tempo, di una scelta sentimentale. Volevamo uno spazio elegante in cui proporre – in esclusiva per il territorio che comprende Mentana, Monterotondo, Guidonia, Fonte Nuova, Torrita Tiberina e la provincia di Rieti – le nostre meravigliose creazioni ammirate in questa magica serata. Abbiamo voluto rispettare i valori eco e green di questa regione, alla quale siamo legati dalle origini della nostra famiglia, che avviò attività imprenditoriali in questo territorio all’inizio del ‘900, trovando la chiave per uno solido sviluppo commerciale fondato sull’emozione di valori affettivi. Abbiamo ideato, insieme alla famosa Wedding Planner e Event Designer Barbara Vissani, un evento che potesse esaltare gli elementi caratteristici della Sabina.

La Vie En Blanc Atelier – Ph. Milco Graziani

Barbara Vissani Wedding Planner & Designer

Dopo la sfilata, le prelibatezze preparate dagli Chef dell’evento, hanno deliziato i palati dei prestigiosi ospiti presenti nel salone allestito a tema da Barbara Vissani per l’elegante Gourmet Gala Dinner, dominato dallo spettacolare tavolo imperiale decorato con una scenografico runner longitudinale dove, su una base di muschio, illuminata da mille candele, spiccava il bianco candido degli agapanthus, elegantemente raccolti in vasi di cristallo dai vari volumi e dalle diverse altezze, decorando gli spazi senza eccessi, con il gusto e la sobrietà di una grande wedding designer.  La serata si è conclusa, ancora a bordo piscina, con un gustosissimo e scenografico buffet di frutta fresca e dolci golosità, imperdibile ed apprezzato epilogo di questa magica notte in Sabina.

Tavolo imperiale – Ph. Fabiola Cinque

Barbara Vissani Wedding Planner & Designer

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

La Vie En Blanc Atelier protagonista delle giornate di formazione della LUISS

L’Ateneo Capitolino ha organizzato un importante momento formativo presso la storica Maison di Alta Moda Sposa, per 27 studenti di Management dell’Università di Newcastle.

La Vie En Blanc Atelier

Per il secondo anno consecutivo La Vie En Blanc Atelier è stata protagonista di uno dei tre importanti Visit Company che, oltre alla Maison di abiti da sposa di Viale delle Milizie, hanno coinvolto gli studi di Cinecittà e la sede di Bulgari. Un emozionante momento formativo in cui Giorgia Albanese, titolare dell’Atelier, ha trasmesso ai giovani talenti britannici tutta la sua esperienza creativa ed imprenditoriale, insieme alla madre, Daniela Di Francesco, stilista ed innovatrice nella creazione di tessuti. Giorgia e Daniela sono le ultime due brillanti rappresentati delle quattro generazioni di donne nella moda che hanno creato, con il loro lavoro e la loro creatività, l’autentica eccellenza de La Vie En Blanc Atelier, che affonda solide radici nella tradizione sartoriale.

Giorgia Albanese, titolare La Vie En Blanc Atelier, durante la spiegazione agli studenti

Giorgia Albanese, titolare La Vie En Blanc Atelier, durante la spiegazione agli studenti

La Luiss, Università Romana sempre attenta alla valorizzazione delle eccellenze italiane, attraverso questa collaborazione nata nel 2018, ha voluto evidenziare agli studenti di Newcastle le peculiari caratteristiche di creatività ed artigianalità dell’Atelier di Viale delle Milizie, autentico punto di riferimento per le spose più eleganti ed esigenti della Capitale, riuscendo a trasmettere loro i valori della passione e della creatività  capaci di perpetuare la sapiente tradizione artigianale, tramandata da generazioni attraverso lo spirito attuale e moderno con cui Giorgia e Daniela hanno accompagnato gli studenti in un percorso verso l’eccellenza, partendo dalla descrizione di un abito sartoriale made in Italy, mettendo in evidenza le grandi competenze che ne consentono la realizzazione. Gli sguardi degli studenti sono stati rapiti dalla grande sapienza artigiana delle sarte della Maison che hanno fatto indossare diversi abiti ad una splendida modella, fornendo un’interessante dimostrazione pratica del lavoro che rende perfetto l’abito sartoriale, plasmandolo sulle misure e sulle forme di ogni singola sposa.

Giorgia Albanese, titolare La Vie En Blanc Atelier, durante la spiegazione agli studenti

Giorgia Albanese, titolare La Vie En Blanc Atelier, durante la spiegazione agli studenti

Un momento di grande coinvolgimento che ha arricchito i contenuti, ponendo in evidenza l’importanza della mano d’opera specializzata, la continua ricerca di nuovi materiali, le tradizioni culturali e le radici familiari che, da sempre, orientano la scelta e l’uso dei diversi tessuti, dei filati e degli accessori che producono questi autentici capolavori della moda sartoriale italiana, richiesti dalle donne più eleganti, che scelgono i preziosi abiti su misura firmati La Vie En Blanc Atelier per i cocktail, le cerimonie ed i matrimoni più esclusivi, in ogni angolo del Mondo.

La Vie En Blanc Atelier

La Vie En Blanc Atelier

Grande attenzione, nel corso dell’incontro, è stata posta anche all’aspetto imprenditoriale, attraverso l’esposizione agli studenti dell’importanza di un’attenta analisi dei mercati e delle tendenze degli stessi, al fine di ottimizzare i processi della produzione e della diffusione del prodotto nel mondo.

 “Ringraziamo di cuore per questa opportunità la dottoressa Mariangela Barbuzzi, Executive Education Open della LUISS BUSINESS SCHOOL e Maria Luisa D’Orazi.

La Vie En Blanc Atelier

 Siamo state davvero felici – afferma Giorgia Albanese – di incontrare questi giovani talenti, desiderosi di apprendere le dinamiche che portano alla realizzazione degli abiti della nostra Maison. Si sono approcciati con grande serietà e con quella viva curiosità che ha fatto crescere in noi l’entusiasmo di esporre ogni passaggio del nostro lavoro, rinnovando l’onore ed il piacere di proseguire questa gratificante collaborazione partita, con soddisfazione, lo scorso anno. Davvero emozionante illustrare a tanti giovani studenti, i processi produttivi della nostra storica Maison in un percorso narrativo che parte dall’uso di antichi telai per la produzione dei tessuti ed arriva alla modernità del design che trasferisce al computer l’idea del primo bozzetto realizzato a matita, fino alla realizzazione sartoriale dell’abito su misura.

Quello di cui andiamo fieri – prosegue Giorgia – è aver saputo mantenere l’equilibrio tra elementi apparentemente in antitesi come la tradizione e la modernità, realizzando un mix di creatività e sartorialità, elementi che costituiscono la cifra distintiva della nostra Azienda. Ci avvaliamo di uno staff di maestranze artigiane altamente specializzate e di professionisti interni ed esterni che ci consentono una gestione aziendale di altissimo profilo. Solo operando in questo modo e senza trascurare nessun passaggio della filiera produttiva possiamo proporre l’eleganza dei nostri abiti sui mercati più prestigiosi del mondo, dove le nostre creazioni, vengono accolte ed ammirate come vere icone del Made in Italy più autentico ed esclusivo”.

La Vie En Blanc Atelier

Excelsum Publisher Press Office – maxpiccinno@maxpiccinno.com

Come una Venere moderna, la sposa de La Vie En Blanc Atelier sorge dalle acque.

Spettacolare ouverture per La Torretta, il nuovo elegante spazio nel cuore della sabina dedicato al wedding, condiviso con Barbara Vissani.

La Vie En Blanc Atelier – Ph. Milco Graziani

La Vie En Blanc Atelier – Ph. Milco Graziani

 

Stavolta vogliamo iniziare dalla fine, da quell’incantevole quadro che ha immediatamente evocato la magnifica immagine che solo la fantasia di Botticelli poteva sognare. Da una meravigliosa modella, vestita di una candida creazione de La Vie En Blanc Atelier, che esce dalle acque, novella Venere di questo secolo. Da quest’ultima uscita della sfilata che ha regalato emozioni e strappato applausi a scena aperta ai 100 prestigiosi ospiti accorsi in Sabina per l’opening de “La Torretta”, uno spazio elegante in cui le meravigliose creazioni firmate La Vie En Blanc Atelier, ammirate in passerella, saranno proposte in esclusiva per il territorio che comprende Mentana, Monterotondo, Guidonia, Fonte Nuova, Torrita Tiberina e la provincia di Rieti. Una regione che si sta aprendo al settore wedding in una declinazione eco e green che rispecchia le peculiarità del territorio, esaltando la propria attitudine all’accoglienza di matrimoni da tutto il mondo.

La Vie En Blanc Atelier – Ph. Milco Graziani

La Vie En Blanc Atelier – Ph. Roberta Carnevaletti

Il rispetto di questi valori e l’esaltazione di questi elementi caratteristici della Sabina, ha contraddistinto ogni aspetto dello spettacolare evento “Wedding Night Dream”, andato in scena giovedì 18 luglio e realizzato in collaborazione con la famosa Wedding Planner e Event Designer Barbara Vissani.

Barbara Vissani Wedding Planner & Designer – Ph. Milco Graziani

Barbara Vissani Wedding Planner & Designer – Ph. Milco Graziani

Una sfilata ed un gala dinner che hanno saputo evidenziare le idilliache atmosfere agresti e i delicati cromatismi di questa terra, esaltati dalle dardeggianti luci del tramonto che hanno colorato di romantiche sfumature rosate un momento memorabile.

La Vie En Blanc Atelier – Ph. Milco Graziani

La Vie En Blanc Atelier – Ph. Milco Graziani

Il defilée a bordo piscina, magistralmente coordinato da Regina Scerrato, ha visto protagoniste 20 creazioni della Maison di Giorgia Albanese, autentica custode di una tradizione di quattro generazioni di donne della moda che ha scelto questo territorio spinta da motivazioni imprenditoriali ma anche dal sentimento che lega la sua famiglia alla Sabina dagli inizi del secolo scorso.

La Vie En Blanc Atelier – Ph. Milco Graziani

Applauditissime tutte le uscite degli spettacolari abiti in cui prevalevano le eleganti sfumature dell’argento che illuminavano i pregiati tessuti e la preziosità dei pizzi valenciennes e chantilly, fino all’autentico coupe de théâtre dell’ultima uscita, dalle acque cristalline della maestosa piscina, ripreso e condiviso in diretta da moltissime dirette social. Spettacolari creazioni in morbido tulle con pizzi rebrodé o in impalpabile georgette in seta arricchiti da preziose stole ricamate in argento.

Buffet Pepe Catering – Ph. Milco Graziani

Buffet Pepe Catering – Ph. Milco Graziani

Buffet Pepe Catering – Ph. Milco Graziani

Dopo la sfilata gli chef di Pepe Catering, storica realtà della ristorazione in Sabina diretta da Daniele Pepe, hanno deliziato i palati dei prestigiosi ospiti presenti tra i quali il prof. Javier Fiz Perez, l’on. Massimiliano De Toma, il Sindaco di Torrita Tiberina Rita Colafigli, il Consigliere Comunale di Fonte Nuova, Maurizio Guccini e molti altri tra giornalisti e personaggi del mondo dello spettacolo.

Barbara Vissani, Daniela di Francesco – Ph. Milco Graziani

Accolti da Francesca Fiore, l’elegante titolare di Villa Fiore, teatro dell’evento, gli ospiti hanno preso posto nel salone, allestito a tema da Barbara Vissani per l’elegante Gourmet Gala Dinner, articolato su un gustoso menù. Delicati ravioli con fonduta di burrata, pistacchio e zafferano, gustosi paccheri con speck melanzane e provola, sono stati proposti in eleganti impiattamenti degni dello spettacolare tavolo imperiale allestito da Barbara Vissani.

Barbara Vissani Wedding Planner & Designer – Ph. Milco Graziani

Una scenografica decorazione longitudinale dove, su una base di muschio illuminata da mille candele, spiccava il bianco candido degli agapanthus, elegantemente raccolti in vasi di cristallo dai vari volumi e dalle diverse altezze, decorando gli spazi senza eccessi, con il gusto e la sobrietà di una grande wedding designer.

Barbara Vissani Wedding Planner & Designer- Ph. Milco Graziani

Nell’elegante sala gli ospiti si sono concessi agli scatti di Milco Graziani, che ha immortalato ogni imperdibile istante di questa serata conclusa, ancora a bordo piscina, con un gustosissimo e scenografico buffet di frutta fresca e dolci golosità, imperdibile ed apprezzato epilogo di questa magica notte in Sabina.

Da sx. Barbara Vissani, Daniela di Francesco, Erika Gottardi, Francesca Fiore – Ph. Milco Graziani

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

Wedding Night Dream celebra l’apertura de “La Torretta”, un nuovo spazio nel cuore della Sabina per le raffinate creazioni firmate La Vie En Blanc

Giovedì 18 luglio andrà in scena “Wedding Night Dream” l’evento di lancio de “La Torretta”, uno spazio innovativo nella Sabina in cui la sartorialità delle creazioni firmate La Vie En Blanc Atelier saranno proposte in esclusiva per il territorio.

Un nuovo opening, firmato La Vie En Blanc Atelier, allarga alla Sabina il territorio di competenza della storica Maison di abiti da Sposa nel cuore del quartiere Prati, a nord di Roma. Una meravigliosa realtà che eredita l’esperienza di quattro generazioni di donne imprenditrici nel mondo della moda.

Abito La Vie En Blanc Atelier

Un progetto di espansione e collaborazioni con importanti realtà estere, studiato e realizzato con grande capacità, per andare incontro alle esigenze di quelle spose che hanno difficoltà a raggiungere Roma ma desiderano indossare un abito firmato La Vie En Blanc Atelier per pronunciare il fatidico “sì” nel giorno più importante della loro vita.

Abito La Vie En Blanc Atelier

Moltissime future spose ci chiamano o ci scrivono da ogni parte della nostra Regione e, spesso, anche da fuori.” – dichiara Giorgia Albanese, giovane e brillante titolare della Maison – L’eco dei successi delle nostre sfilate, degli eventi che hanno visto protagoniste le nostre creazioni, gli scatti fotografici che ne esaltano l’eterea eleganza, la proverbiale qualità dei tessuti utilizzati per realizzarle e delle nostre lavorazioni sartoriali, hanno ampliato in maniera esponenziale la platea delle nostre potenziali clienti. Abbiamo pensato ad un progetto di espansione sano ed organico, da realizzare con un graduale aumento della produzione che consentisse di mantenere il livello della nostra filiera produttiva e, allo stesso tempo, di proporci alle nuove potenziali spose, direttamente sul territorio. La Sabina è una scelta imprenditoriale ma anche di carattere affettivo dunque, per omaggiare le origini della nostra famiglia di imprenditori che, proprio in questo territorio, hanno avviato l’azienda di famiglia, collocando l’attività proprio nella zona della Nomentana, da Fonte Nuova a Mentana, fino a Monterotondo, agli inizi del XX secolo.  Un desiderio di tornare alle origini della famiglia di mia mamma che ci ha portato, una volta individuato questo spazio estremamente elegante, a immaginare l’apertura de “La Torretta”, un nuovo scrigno per accogliere i nostri abiti e per proporli agli sposi dell’alta e bassa Sabina, meravigliosi territori che comprendono anche altri importanti comuni quali, Guidonia, Torrita Tiberina e la provincia di Rieti.

La Sabina sta scoprendo la propria vocazione al wedding, proponendosi al pubblico in una declinazione eco e green, particolarmente gradita ed attuale, che proporremo nell’Opening Party”.

TIMING DELLA SERATA:

Ore 19.00 Accoglienza Ospiti

Ore 19.30 Presentazione Progetto

Ore 19.35 Inizio sfilata di 24 abiti coordinata da Regina Scerrato, organizzatrice e coreografa di Roma Sposa.

Ore 20.15 Aperitivo

Ore 20.45 Gourmet Gala Dinner

Press Office: Excelsum Publisher – info@maxpiccinno.com

Prosegue la prestigiosa collaborazione tra LUISS e La Vie En Blanc Atelier

Mercoledì 17 luglio alle 14,30 importante appuntamento presso la storica Maison Capitolina di Alta Moda Sposa, che ospiterà un incontro di formazione per gli studenti del Prestigioso Ateneo.

Giorgia Albanese

La Luiss, Università Romana sempre attenta alla valorizzazione delle eccellenze italiane, ha scelto ancora una volta La Vie En Blanc Atelier per uno dei tre momenti formativi del Learning Tour che vedrà impegnati 27 studenti di Management dell’Università di Newcastle in 3 Visit Company che coinvolgeranno gli studi di Cinecittà, la sede di Bulgari e l’Atelier di Viale della Milizie per un emozionante momento formativo capace di far vivere l’esperienza creativa ed imprenditoriale della Maison di abiti da sposa brillantemente condotta da Giorgia Albanese, che terrà la lezione con il supporto dalla madre, Daniela Di Francesco, stilista ed innovatrice nella creazione di tessuti. Un Atelier sartoriale che affonda le proprie solide radici nella tradizione di quattro generazioni di donne nel modo della moda, autentica eccellenza creativa Nazionale e Capitolina.

La Vie En Blanc Atelier

Questa collaborazione con l’Ateneo di Viale Pola, nata nel 2018, ha fatto emergere le peculiari caratteristiche di creatività ed artigianalità dell’Atelier di Viale delle Milizie, autentico punto di riferimento per la moda sposa di Roma Nord, riuscendo a trasmettere agli studenti il valore della passione, forza propulsiva capace di perpetuare una sapiente tradizione artigianale, tramandata da generazioni. Attraverso uno spirito creativo attuale e moderno, Giorgia e Daniela accompagneranno gli studenti in un percorso verso l’eccellenza, partendo dalla descrizione di un abito sartoriale made in Italy, mettendo in evidenza le grandi competenze che ne consentono la realizzazione, tramite una dimostrazione pratica dell’apporto della sartoria, in cui sottolineeranno la continua ricerca di nuovi materiali, le tradizioni culturali e le radici familiari che orientano la scelta e l’uso dei diversi tessuti e dei filati, per finire con un’analisi dei mercati, attraverso il racconto e la trasmissione dell’esperienza maturata e delle tendenze dal punto di vista della produzione e della diffusione del prodotto nel mondo.

La Vie En Blanc Atelier

 

Dall’idea, al bozzetto, al design, al modello su carta, fino all’assemblaggio artigianale dei vari elementi realizzati, raggiungendo mirabilmente il risultato finale con le operazioni di finissaggio e personalizzazione. Così nascono i capolavori sartoriali richiesti dalle donne più eleganti provenienti da tutto il mondo, che scelgono i preziosi abiti su misura firmati La Vie En Blanc Atelier per i cocktail, le cerimonie ed i matrimoni più esclusivi.

“Sono davvero onorata di poter proseguire la collaborazione con la Luiss, che ha dato enormi reciproche soddisfazioni già lo scorso anno. Un’esperienza che mi ha messo in contatto con l’entusiasmo e con il desiderio di apprendere di tanti giovanissimi talenti stranieri – afferma Giorgia Albanese – ed è veramente emozionante illustrare loro i processi produttivi della nostra storica Maison che partono dall’uso di antichi telai per la produzione dei tessuti e arrivano alla modernità del design che trasferisce al computer l’idea del primo bozzetto realizzato a matita. Un proficuo mix di tradizione e modernità, di creatività e sartorialità, elementi che costituiscono la cifra distintiva della nostra Azienda che beneficia di uno staff di maestranze specializzate e di una gestione manageriale di prim’ordine che ci consentono di proporre l’eleganza dei nostri abiti sui mercati più prestigiosi del mondo, dove le creazioni del made in Italy vengono accolte ed ammirate come autentici capolavori d’Arte”.

Excelsum Publisher Press Office – maxpiccinno@maxpiccinno.com

Latin American Fashion: l’Alta Moda a Roma ha i colori del Sud America

I sapori, i ritmi ed i colori della moda latino americana sbarcano a Roma con un importante evento patrocinato da CNA Federmoda e da diverse ambasciate dei Paesi coinvolti. Una manifestazione articolata su due giornate, nel calendario dell’Alta Moda Capitolina, che avrà luogo a Palazzo Ferrajoli, una delle più prestigiose dimore storiche di Roma, in Piazza Colonna, teatro di una sfilata collettiva di stilisti provenienti dal Brasile, da Cuba, dall’Ecuador e dal Messico, ai quali, il giorno successivo, si uniranno stilisti provenienti da altri Paesi per una successiva giornata di showroom dedicata a buyers e stampa. Un grande risultato, frutto del lavoro diplomatico di Elsy Aparicio, responsabile del progetto Latin American Fashion, capace di intrecciare proficue relazioni istituzionali e di far emergere le più interessanti professionalità del suo continente, quell’America Latina ricca di storia, cultura e tradizioni e di quel fermento creativo che vedremo in passerella a Palazzo Ferrajoli grazie al contributo fattivo di molti interlocutori istituzionali, primo fra tutti l’Ambasciatore dell’Ecuador in Italia, Nelson Robelly Lozada, che ha fatto prevalere il rapporto diplomatico tra Italia ed Ecuador, supportando l’organizzazione nelle relazioni diplomatiche con grande disponibilità ed umanità.

Roma, da sempre capitale dell’Alta Moda, volge con attenzione il proprio sguardo verso queste interessanti realtà creative d’oltreoceano, monitorando le fashion week locali e studiando le crescenti professionalità nate in questi Paesi dalla grande cultura, coltivata con un diverso approccio etico e filosofico. Una moda che nasce dalla gioia di vivere dal rispetto per la natura, dalla voglia di sorridere alla vita, ma con un approccio creativo estremamente professionale, lontanissimo dagli elementi naif che un immaginario collettivo distratto potrebbe ascrivere ad una ingenua artigianalità esotica. La creatività di questi designer, supportata da organismi internazionali di settore come CNA Federmoda, si è sviluppata velocemente, fino a raggiungere capacità costruttive e realizzative assolutamente in linea con quelle degli omologhi occidentali, ma capace di fare la differenza attraverso elementi creativi di assoluto valore e fuori dai canoni tradizionali, testimoni della cultura e del sentimento Latino Americano.

Dal Messico, con il supporto istituzionale dell’Ambasciata in Italia e grazie all’ incaricata culturale Maria Teresa Ceron, arrivano Manuel Rodriguez, couturier che ha vestito le star del mondo dello spettacolo del suo Paese e la linea Tirza della stilsita Sara Garcia Meza.

Anche l’Ecuador, come detto, è protagonista dell’evento con la stilista Gabriela Guasgua, che porta a Roma la creatività della sua linea GiBAG – Handbags and Accessories, che combina tessuti con materiali misti, elaborati dagli artigiani della città di Otavalo. Alle sue creazioni, nello showroom del giorno successivo, si aggiunge la capsule collection della Fashion Designer Belen Jacome.

Dal Brasile Napoleao Cesar porta la sua creatività a palazzo Ferrajoli, a fondersi con quella caraibica degli stilisti Cubani Jacqueline FumeroIsmael De la Caridad e Yosmany Larrea, in un tripudio di estro, energia, colori e vitalità.

La Stilista Croata Sladana Krstic, già protagonista del panorama della moda in Italia, rappresenterà l’Europa nella sessione di showroom, in un ideale abbraccio tra la creatività di due Continenti così lontani ma vicini per la voglia di crescere e di stupire attraverso la proposta di abiti e accessori dall’elevata qualità realizzativa, frutto del talento di tanti giovani designer in giro per il Mondo.

CNA Federmoda attraverso RMI (Ricerca Moda Innovazione) ha da tempo avviato una intensa attività tesa a definire collaborazioni internazionali soprattutto nell’ottica di favorire l’incontro e lo scambio di esperienze tra giovani designer. In quest’ambito è da annoverare anche il patrocinio dell’Unione del settore moda della CNA a Latin American Fashion in programma a Roma i prossimi 3 e 4 luglio.

“In questi anni – dichiara Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda – ci siamo attivati per allargare lo spettro delle conoscenze offrendo la visione di scenari inediti, costruendo un percorso di confronto internazionale dedicato ad esperienze provenienti dalle diverse latitudini e longitudini del nostro pianeta. I nostri giovani hanno così potuto vivere esperienze internazionali per accrescere il loro bagaglio culturale. I nostri imprenditori, nello stesso tempo, hanno potuto cogliere suggestioni, contaminazioni, intrecci e sinergie venuti dal contatto con espressioni di differente ambito, con visioni estetiche lontane dalla nostra. Uno stimolo per tutti, soprattutto per ispirare nuove linee di tendenza ed avviare nuove relazioni commerciali”.

Calendario Appuntamenti Latin American Fashion a Palazzo Ferrajoli

  • 3 luglio 2019 ore 19.00 – Sfilata Collettiva Stilisti Latino Americani e Cocktail – Solo su invito
  • 4 luglio 2019 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 – Showroom – Ingresso libero

Per la realizzazione dell’evento si ringraziano:

Sponsor:

Iberoamerica Agenzia Viaggi, Gruppo Di Rienzo – Luxury Suite

Partner e Media Partner:

Accademia Altieri Make Up, Rivista Renacer (Puerto Rico), Becool Magazine (Italia), Woman & Bride

Patrocini:

Ambasciate: Ecuador in Italia, Messico in Italia

CNA FEDERMODA

PRODI – Cámara Paraguaya de Diseño e Innovación

Cámara Argentina de Empresarios Culturales (CAEC)

Red Cultural Mercosur

Camera di Commercio Italo Boliviana

Conglomerado Textil Bolivia COTEXBO

Fotografi ufficiali:

Giacomo Prestigiacomo, Claudio Martone

Collaborazione di Stefania Sammarro e Gabriel Munari

Fashion Consulting:

Bolivia: ROBERTO ARANIBAR

Brasile e Paraguay: LORENA MARIN

Colombia: VANESSA TIRADO

Cuba: YOSMANY LARREA

Ecuador: PAULA ARGUELLO

Rep. Dominicana: LUCA GAMMELLA

Messico: FLOR OCEGUEDA

Direttore Amministrativo: BARBARA GUTIERREZ

Direttore Organizzativo: ELSY APARICIO

Coordinatore Make up: SAFIRA ALVAREZ

Press Office

Excelsum Publisher

Massimiliano Piccinno – T. 348 3803956

Erika Gottardi – T. 349 6503893

info@maxpiccinno.cominfo@womanbride.it