CIRCOLARE E SOSTENIBILE: IN CONVEGNO ALL’EUROPARLAMENTO OSPITE YOUGLAM TRA I LEADER DELLA COSMETICA GREEN

Nel corso del convegno “Tutela, Valorizzazione e promozione ambientale nell’ottica del Pnrr, emerge l’anima green di Youglam per una cosmetica sostenibile e frutto di una economia circolare.

La tutela, la valorizzazione e la promozione dell’ambiente sono il cuore di ogni progetto del Pnrr, per questo bisogna investire nell’educazione ambientale che significa saper collegare lo sviluppo con la sostenibilità”. Con questa premessa del presidente nazionale del movimento ecologista europeo Vincenzo Pepe, si è aperto, mercoledì 19 aprile 2023 presso la Sala delle Bandiere del Parlamento Europeo, l’evento ”Tutela, valorizzazione e promozione ambientale nell’ottica del PNRR”, in collaborazione con Enel.

Youglam – Europarlamento

”La valorizzazione ambientale nell’ottica del Pnrr – ha detto in un videomessaggio Vannia Gava, Vice Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – è una vera e propria sfida. E Youglam ha raccolto da tempo questa sfida, ponendosi ambiziosi obiettivi in tema di sostenibilità ambientale.

Dopo l’intervento di Pina Castiello – Sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri con delega ai rapporti con il parlamento – che ha evidenziato come il Pnrr sia un’occasione da cogliere per ottimizzare i nostri interventi e disegnare un’Italia veloce, moderna e, soprattutto, green, la platea ha ascoltato con attenzione le risposte dei relatori alle sollecitazioni di Paolo Poggio, giornalista Rainews24 che ha moderato il convegno:

Youglam – Europarlamento

Noi di Youglam – ha dichiarato Gianluca Gatti, Amministratore Delegato – ci siamo spostati verso un’economia circolare, realizzando prodotti etici e sostenibili ma che, anche nel packaging, siano completamente riciclabili.  Vediamo quindi questa nuova attenzione verso le tematiche green, che ispirano anche il piano di ripresa e resilienza, non come un danno alle nostre economie, bensì come una grande opportunità per intercettare e soddisfare le mutate sensibilità del mercato, elementi che ormai influenzano positivamente anche i rapporti con i nostri partner come IdeaBellezza, Marionnaud e Douglas, sempre più attenti ad una distribuzione sostenibile di prodotti che rassicurino il consumatore. Proprio in un recente incontro con Alessandro Maiello Amministratore Delegato di Gargiulo & Maiello S.p.a , società proprietaria della catena di profumerie IdeaBellezza – ha concluso Gianluca Gatti – sono emerse, come prioritarie ed imprescindibili, le tematiche legate alla sostenibilità dei prodotti, della loro distribuzione e performance ESG  ”.

Youglam – Europarlamento

Dal punto di vista legale e amministrativo – ha affermato l’Avv. Gianemilio Genovesi legale di YOUGLAM e Co founder dello studio legale Agnoli Bruzzone Genovesi – l’opportunità del rispetto dell’ambiente diventa un elemento focale nel corretto approccio di qualsiasi azienda verso il proprio mercato, ispirandosi all’ESG, acronimo che sta per Environment, Social, e Governance, ovvero i 3 Pilastri della sostenibilità secondo l’Unione Europea. Ebbene, questi tre fattori oggi sono elementi fondamentali per verificare, misurare e sostenere l’impegno in termini di sostenibilità di una impresa o di una qualsiasi organizzazione e ispirazione dei principi del Pnrr”.

Youglam – Europarlamento

A prendere la parola, successivamente l’Ing. Andrea Lolli, Responsabile Affari Centrali Italia di Enel, l’Avv. Annalisa Di Ruzza, Head of Administrative & Public Law di BDO Law, il Dott. Andrea Cerio, responsabile Italia di Corsair e SE Mons. Salvatore Micalef.

CLUB SPOSI EXPERIENCE

Nasce a Roma la prima App italiana dedicata al matrimonio

Ia Edizione

Brand selezionati, riti prematrimoniali, alta moda sostenibile, la tavola bio, allestimenti e servizi, laboratori e degustazioni nella due giorni dove la cerimonia si tinge di Viva Magenta, il colore ufficiale 2023

Sabato 14 e Domenica 15 Gennaio 2023

SPAZIO FIELD

Via Merulana 248

ROMA 

Tutte le nuove tendenze sulle nozze e la cerimonia 2023 da vivere alla prima edizione Club Sposi Experience 2023, la nuova “esperienza” dedicata al mondo del matrimonio e delle ricorrenze che apre i battenti a Roma presso Spazio Field di via Merulana nella due giorni di Sabato 14 e Domenica 15 Gennaio 2023.

La manifestazione, ideata dal manager Fabio Ridolfi, è il luogo ideale per scoprire in anteprima le nuove collezioni e le novità riguardo alla preparazione dell’evento in un percorso ricco e variegato cui si accede attraverso un’apposta App.

Abbiamo pensato ad club esclusivo rivolto alle coppie ed a tutti coloro che vogliono festeggiare una ricorrenza” – spiega il patron dell’evento – “Si accede attraverso un’apposita App che consente di vivere il percorso virtuale prima dell’ingresso alla manifestazione. Non si tratta della consueta fiera degli sposi, ma di un vero e proprio itinerario all’interno dell’evento nel quale si alternano espositori dei massimi livelli ed incontri con esperti del settore”.

APP, IL PRIMO CLUB DEGLI SPOSI

Il cuore del progetto è l’App clubsposi.it con la quale le coppie possono scegliere direttamente i fornitori selezionati che hanno aderito al progetto, fissare il loro appuntamento e, soprattutto, ricevere agevolazioni e sconti attraverso un sistema digitale che premia le coppie che si avvalgono del Club per organizzare le loro nozze. Matrimonio Top a prezzi smart è il claim del Club che sottolinea la possibilità di risparmiare sul matrimonio mantenendo alta la qualità dei servizi e prodotti scelti.

Inoltre le coppie iscritte al club riceveranno in anteprima le offerte delle aziende e conosceranno prima di tutti le novità del settore potendo partecipare alla presentazione di collezioni di abiti, all’inaugurazione di nuove location e tantissimi altri eventi.

VIVA MAGENTA, L’AUDACE IL COLORE DELLE NOZZE 2023

Da tutta la gamma dei rosa del 2022 ad una tinta audace dalla forte personalità. Alla prima edizione del Club Sposi Experience tutto si tinge di Vivi Magenta, il colore ufficiale del matrimonio 2023. Anche nel mondo delle nozze, il nuovo anno propone il colore che già ha conquistato le passerelle di tutto il mondo, portatore di energia ed ottimismo. Derivante dalla famiglia dei rossi, il Viva Magenta si ispira alla Natura e si ritrova nel rosso della cocciniglia, tra i coloranti naturali più pregiati al mondo. Questa tonalità di rosso cremisi sfumata, non convenzionale per le nozze, sottolinea esuberanza e dinamismo e si ritrova negli arredi e negli allestimenti dell’evento.

Sete naturali, organza, voile, lurex, chiffon laminati ed accessori, ma anche la tavola e gli arredi, gli allestimenti ed i fiori. La cerimonia è imbevuta di questo colore che si accompagna al bianco tradizionale ed ai colori pastello.

ECO WEDDING

Non solo le creazioni sposi, ma ogni elemento della cerimonia racconta l’impegno e l’attenzione nei confronti dell’ambienti.

Moda ecosostenibile che rivela un sentimento ottimista verso il futuro ed un forte desiderio di rivivere appieno la normalità. Le collezioni presenti raccontano la bellezza del nostro pianeta e sono frutto di ricerca sia nella scelta del tessuto, sia nella filiera di produzione.

RITI PREMATRIMONIALI

Bellezza, salute della pelle e del corpo. All’interno della manifestazione, si articola un percorso in cui esperti di beauty e consulenti di immagine dispensano suggerimenti per il giorno del “SI”. “Si incomincia alcuni mesi prima della fatidica data” – afferma Ridolfi – “Ognuno ha il suo percorso di bellezza e salute grazie alla presenza di brand qualificati”.

Tecnologie all’avanguardia e attivi cosmetologici d’eccellenza si incontrano per la bellezza e la salute della pelle. Gli sposi sono invitati a conoscere le nuove metodiche non invasive dagli ottimi risultati. Ad ognuno il suo “cocktail cosmeceutiche” per preparare la pelle – senza distinzioni – al giorno più bello. La bellezza è inclusiva e si declina in percorsi ed incontri con esperti.

LA SCELTA DELL’ABITO

Tamara D’Andria, bridal stylist di fama internazionale, esperta di immagine e di portamento per le spose, accompagna le spose nella scelta dell’abito per il giorno più bello e non solo. D’Andria, presente nella due giorni, esegue consulenze di armocromia, body e facial shape e linguaggio del corpo.

Trovare il proprio stile e scoprire come vivere in armonia con il corpo” – ricorda la Bridal Stylist – “Se la scelta dell’abito crea ansia e stress, il mio compito è quello di aiutare ad individuare la creazione che possa mettere in risalto la personalità e fisicità, imparare ad indossarlo con eleganza e disinvoltura. La mia missione è aiutare a scoprire se stessi, la libertà di osare e di apparire per ciò che si vuole esprimere”. Tamara D’Andria assiste le sue spose fino al giorno delle nozze con un servizio di supporto e vestizione. Una persona di fiducia a cui affidare il tuo look e la tua immagine.

L’ABITO PER LUI

Dal classico Tight alle nuove tendenze. La moda cerimonia uomo si articola in tradizione ed innovazione. Sull’abito classico, il dettaglio fa la differenza con elementi imprestati dagli armati del passato, colori e tessuti rubati al guardaroba della sposa. Pizzo, pietre, bottoni preziosi e dal disegno d’antan compaiono nell’outfit dello sposo in armonia con tagli classici e tessuti tradizionali.

LE QUATTRO STAGIONI DEL “SI”

Primavera, Estate, Autunno ed Inverno. Ad ogni stagione il suo matrimonio. Dall’abito all’intera organizzazione della cerimonia, la manifestazione racconta i quattro modi di interpretare le nozze. Il Club Sposi Experience declina l’evento nelle quattro stagioni grazie a creativi e designer specialisti del settore.

SHOW COOKING E DEGUSTAZIONI DI VINI

Grazie alla partecipazione di 30 chilometri di gusto – l’associazione che raccoglie i sapori del territorio dell’Etruria meridionale – sono presenti alcune tra le più importanti cantine laziali. Maestri chef presentano le loro creazioni food tra cultura e arte.

Il programma di appuntamenti della manifestazione si articola in presentazioni ed incontri con i rappresentanti delle varie Case di Moda è pubblicato sul sito experience.clubsposi.it aggiornato sulle pagine social della manifestazione Club.Sposi.

Media partner dell’evento la testata Woman & Bride (www.womanbride.it)

Press Office

Emilio Sturla Furnò

info@emiliosturlafurno.it

Youglam Gift Bag: coccole di Capodanno a Sestriere

YOUGLAM, noto brand di Skin Care, regala un Capodanno di bellezza e benessere agli ospiti del rinomato Hotel Principi di Piemonte a Sestriere

YOUGLAM – dopo la recente presenza all’Europarlamento per il lancio della Linea Beauty Pet, riconosciuta da Fare Ambiente come linea ecologica e di ottima qualità per i nostri amici pelosi – prosegue il suo percorso di crescita con una prestigiosa iniziativa che sorprenderà i clienti dell’Hotel Principi di Piemonte a Sestriere.

Al rientro nelle proprie camere, dopo i festeggiamenti della notte di San Silvestro, gli ospiti dell’elegante struttura alpina troveranno il primo regalo per il 2023: la YOUGLAM Gift Bag. 

Una graditissima sorpresa, omaggio alla bellezza ed auspicio per un nuovo anno all’insegna del benessere.

Una importante selezione dei prodotti di alta qualità firmati YOUGLAM, ricchi di prebiotici, elementi già noti per i loro effetti benefici sulla salute.

I prebiotici, infatti, si sono dimostrati estremamente efficaci anche per l’equilibrio e la bellezza della pelle, favorendone l’idratazione e aiutando a mantenerla sana e giovane.

La linea YOUGLAM è disponibile nelle migliori profumerie italiane, grazie ad accordi di distribuzione nazionale come quello con Marionnaud, Idea Bellezza o Cosmofarma.

BARBARA VISSANI AI VERTICI DELLA “TOP 10 WEDDING INFLUENCER”

La nota Wedding Planner e Designer Barbara Vissani, si aggiudica il terzo posto nella classifica delle Top 10 Wedding Influencer Italiane.

Un meritatissimo successo quello che, in queste ore, ha premiato il lavoro della nota Wedding Planner e designer Barbara Vissani, scelta dal pubblico italiano come terza professionista nella classifica delle migliori wedding influencer.

Barbara Vissani

Secondo quanto emerge, infatti, da una ricerca basata sui dati della piattaforma digitale Flu Plus, tra un’audience composta per il 74%, da donne tra i 25 e i 34 anni, Barbara Vissani spicca per la notorietà e la qualità delle pubblicazioni.

Questo riconoscimento – afferma emozionata Barbara Vissani – premia il lungo e costante lavoro che svolgo quotidianamente con il mio staff, riconosciuto sia sui social che attraverso i media tradizionali. Abbiamo sempre pensato di rivolgerci alle utenti finali suggerendo quei dettagli che rendono unico ogni evento, mostrandone la realizzazione pratica.

Barbara Vissani

Barbara Vissani, protagonista delle tavole più eleganti per la rubrica del Tg2 “Costume e Società”, ha sempre puntato sugli elementi del made in Italy capaci di conferire quel tocco di unicità ai suoi progetti.

L’amore e la passione che infondiamo nel nostro lavoro – conclude Barbara – sono la cifra stilistica capace di fare la differenza che oggi trova una conferma nelle scelte del pubblico che gratifica e spinge a fare sempre meglio.

www.barbaravissani.it

Instagram Barbara VissaniFacebook Barbara Vissani

UMBRIA WEDDING EXPERIENCE, IL NUOVO FORMAT DI BARBARA VISSANI

Wedding planner & designer, wedding influencer, formatrice ed organizzatrice di eventi di grande successo ed impatto emotivo, Barbara Vissani, insieme a Nicoletta Sarti di Tailors Travel, hanno dato vita ad “Umbria Wedding Experience”, il primo open day interattivo per gli sposi

Barbara Vissani, Wedding Planner e Designer

Da sempre accanto ai futuri sposi nell’organizzazione delle nozze, Barbara Vissani ha ideato ed organizzato il primo open day interattivo, costituito da una serie di workshop studiati appositamente per rispondere alle mille domande delle coppie in procinto di convolare a nozze.

Barbara Vissani, Wedding Planner e Designer

Umbria Wedding Experience”, questo il nome dell’innovativo format che si svolgerà domenica 27 marzo dalle 10.00 alle 19.00 nell’incantevole Tenuta San Masseo ad Assisi, vede coinvolti i migliori professionisti del settore wedding, provenienti non solo dal territorio umbro ma anche da altre regioni italiane, per garantire professionalità e servizi di altissimo profilo.

Umbria Wedding Experience – dichiara Barbara Vissani – è soltanto la prima di una serie di tappe del format che prevede diversi eventi su un territorio ad alta vocazione wedding come quello umbro, per consentire ai futuri sposi di vivere una esperienza unica ed immersiva attraverso la quale beneficiare del supporto dei più importanti professionisti del settore. Insieme a Nicoletta Sarti, titolare di Tailors Travel, abbiamo strutturato un ricchissimo programma di appuntamenti che coinvolgerà diverse figure di riferimento nell’organizzazione del matrimonio. Nicoletta vanta una trentennale esperienza nell’organizzazione di viaggi e, da poco tempo, è titolare di una nuova e dinamica realtà nel settore dei viaggi.

Nicoletta Sarti – Titolare di Tailors Travel

L’open day interattivo prevede, oltre ad un gustosissimo brunch ed alla sfilata di abiti da sposa, una serie di workshop che si succederanno in un crescendo di suggestioni fino al taglio della wedding cake che, alla luce dei fuochi d’artificio, concluderà l’evento.

In un periodo particolare, come quello che stiamo vivendo, ogni tematica sarà affrontata tenendo conto di disposizioni e normative che, soprattutto per quanto riguarda i viaggi di nozze, necessitano del supporto di qualificati professionisti come Nicoletta Sarti, capaci di organizzare una perfetta luna di miele senza incorrere in nessuna problematica.

Barbara Vissani, Wedding Planner e Designer

Attesissimo il workshop con l’ideatrice del format, Barbara Vissani, che, forte della sua importante esperienza nel settore dell’eventistica, condividerà con i futuri sposi consigli, suggerimenti ed ispirazioni durante un piacevole caffè.

L’intervento della nota wedding planner e designer sarà anche un rilevante momento di riflessione sull’importanza di tale figura, capace di fare proprie tutte le responsabilità che comporta l’organizzazione di un evento così importante dietro al quale ruotano numerose professionalità che necessitano dell’autorevole coordinamento che solo un wedding planner professionista è capace di gestire.

Barbara Vissani, Wedding Planner e Designer

L’organizzazione di un matrimonio è composta solo apparentemente da elementi frivoli e decorativi. – prosegue Barbara Vissani – A questi è necessario affiancare una importante solidità aziendale, una spiccata competenza, una profonda conoscenza tecnica ed una riconosciuta capacità di dialogare alla pari con i diversi professionisti coinvolti, oltre a tutte le garanzie organizzative che solo una realtà strutturata e con un concreto background può garantire.

Barbara Vissani

www.barbaravissani.it

@barbaravissaniofficial

Info e prenotazioni

T. +39 338 3856908

UMBRIA WEDDING EXPERIENCE – I PARTNER

Tailors Travel – @tailoredexperiences

Tenuta San Masseo – @tenutasanmasseo

Jasmine Capitini Events – @jasminecapitinievents

Elsa Sposi – @elsasposi

Cucinaa – @cucinaaprogettogastronomico@cucinaapop_uprestaurant

Claire Cakes and more – @claire_cakesandmore

Antonio Becchetti – @antonio_becchetti

Elisa Silvestri Make Up – @elisasilvestrimakeup

Lorys Blond – @lorys_blonde

Gioielli Casciola – @gioielli_casciola

Vignaroli Studio – @vignarolistudio

Gianvittorio Pirotecnica – @gianvittorio_pirotecnica

Hand Mary Wedding – @handmarywedding

Assisi Tour – @assisi_tours

Il Vetturino – @ilvetturino

ROBERTA TORRESAN RIUNISCE A ROMA I PROFESSIONISTI DELL’INDUSTRIA DEL WEDDING IN UNA MAGICA SERATA BENEFICA

Calde atmosfere prenatalizie all’Hotel TH Roma – Carpegna Palace Domus Marie, elegante struttura della Capitale che ha fatto da teatro al grande successo dell’evento benefico “Gala Night”, organizzato da Roberta Torresan a chiusura dell’edizione speciale del suo Meet Up, l’importante manifestazione di due giorni dedicata al mondo del wedding.

Roberta Torresn

Elegante, scintillante, coinvolgente. Il ricordo di questa splendida serata rimarrà vivo nella mente dei numerosi ospiti che hanno raccolto l’invito alla solidarietà di Roberta Torresan, a conclusione e suggello di un evento formativo dedicato alla community online di Wedding Planners Pro, la prima Wedding Business School in Italia, fondata e diretta da Roberta Torresan, che si distingue nel panorama formativo italiano, proprio per l’approccio imprenditoriale che la wedding planner ed esperta di comunicazione riesce a conferire ai suoi programmi di formazione.

Roberta Torresan

Stimata ed amata trasversalmente da tutto il mondo del wedding, per la sua professionalità, ma anche per la continua attenzione ai più deboli, Roberta Torresan è stata circondata in questa serata dall’affetto dei più importanti esponenti del mondo del wedding.

Roberta Torresan

Colleghi e amici che hanno cantato e ballato con lei sui coinvolgenti ritmi musicali della Band di Benny Fadlun, al termine dell’elegante cena placée, seguita dall’asta benefica  che ha visto aggiudicare prestigiosi smartphone a diversi fortunati ospiti, consentendo l’importante raccolta fondi in favore di Genitin Onlus, associazione dei genitori per la terapia intensiva neonatale del Policlinico Gemelli presieduta da Giovanna Astorino nata con l’intento di tutelare e proteggere la vita e la salute delle vite più fragili, quelle dei neonati prematuri, venuti alla luce prima che sia compiuto integralmente il normale periodo di gestazione.

Roberta Torresan

Il sostegno continuo della Genitin Onlus e la vicinanza a questi bimbi e ai loro genitori, si concretizzano in diverse lodevoli iniziative, tra cui quella del Banco del Latte che – come spiega il professor Giovanni Vento, Direttore della UOC di Neonatologia, del Gemelli – consente di raccogliere il latte donato dalle madri in una speciale ‘banca’, per essere poi somministrato ai bimbi di altre mamme meno fortunate.

Roberta Torresan

Nel corso della coinvolgente serata si è tenuta anche la premiazione dei vincitori dei primi Annual Achievements, un riconoscimento per chi è stato il miglio interprete nella crescita dell’autorevolezza e della considerazione delle professioni del wedding all’interno del gruppo di Wedding Planner Pro, istituzione che coinvolge ed appassiona una community on line con 4.500 iscritti su Facebook.

Roberta Torresan

“ Sono felicissima del successo di questa serata – afferma Roberta Torresan nel corso delle interviste alla fine dell’evento – sono orgogliosa anche degli obiettivi benefici raggiunti e di come, con questa nuova edizione del Meet Up, ho potuto dato continuità e coerenza al mio progetto formativo, incentrato su una visione professionale e, soprattutto, imprenditoriale per coloro i quali  approcciano al coinvolgente mondo del wedding, mettendoli immediatamente al centro della scena, rendendoli protagonisti di prestigiose opportunità di contatto con gli imprenditori più affermati, creando imperdibili occasioni e di crescita professionale e  imprenditoriale, stimolati dall’esperienza di chi ha già raggiunto il successo in questa entusiasmante ed impegnativa professione”.

Gruppo Meet Up di Roberta Torresan

Ph. Vinicio Ferri e Roberto Marchionne

IL WEDDING COME IMPRESA ATTENTA AI PIU’ DEBOLI: A ROMA TORNA IL MEET UP FIRMATO ROBERTA TORRESAN, CON UNO STRAORDINARIO EVENTO BENEFICO.

All’Hotel TH Roma – Carpegna Palace Domus Marie a Roma va in scena il Gala Night, evento charity che conclude un’edizione speciale del Meet Up, l’importante manifestazione dedicata al mondo del wedding, organizzato da Roberta Torresan.

Roberta Torresan

Saranno due giornate dedicate alla community online di Wedding Planners Pro, la prima Wedding Business School in Italia, fondata e diretta da Roberta Torresan, prestigiosa realtà che si distingue nel panorama formativo italiano, proprio per l’approccio imprenditoriale che la wedding planner ed esperta di comunicazione riesce a conferire ai suoi programmi di formazione.

Una visione che tiene conto dei numeri, dell’indotto e delle grandi economie che il settore del wedding coinvolge, richiedendo importanti profili professionali capaci di gestire un business così trasversale. A sugellare l’importanza di questa nuova edizione del Meet Up e a confermare l’attenzione per il sociale di Roberta Torresan, si terrà il prestigioso Gala Night, un elegante charity dinner animato dallo show musicale del team artistico di Benny Fadlun

Un evento unico ed imperdibile, che concluderà in bellezza le due giornate di formazione in programma il 10 e l’11 dicembre 2021 con una raccolta fondi in favore di Genitin Onlus, associazione dei genitori per la terapia intensiva neonatale del Policlinico Gemelli nata con l’intento di tutelare e proteggere la vita e la salute delle vite più fragili, quelle dei neonati prematuri, venuti alla luce prima che sia compiuto integralmente il normale periodo di gestazione. Giovanna Astorino, presidente diGenitin Onlus,nel ringraziare per l’attenzione alle tematiche portate avanti con energia dalla sua associazione, illustrerà le lodevoli iniziative a sostegno dei piccoli prematuri, non ultimo il progetto della realizzazione di una banca del latte, indispensabile strumento per non far mai mancare questo bene così prezioso ai bimbi. “Il concetto di banca del latte donato – spiega il professor Giovanni Vento, Direttore della UOC di Neonatologia, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Professore associato di Pediatria, Università Cattolica del Sacro Cuore – è che il latte donato da una madre, può essere raccolto in una speciale ‘banca’, per essere poi somministrato on demand al figlio di un’altra donna. Obiettivo della nostra banca del latte umano donato sarà quello di offrire la miglior cura possibile ai piccoli nati pretermine presso il Gemelli. Il nostro progetto prevede una BLUD che ci renda autosufficienti, permettendoci di far fronte alla grande richiesta di latte materno, derivante dall’alto numero di neonati prematuri che nascono al Gemelli. Ma per farlo serve l’aiuto di tutti; è importante sensibilizzare alla cultura del dono e far capire l’importanza della donazione per questi piccoli pazienti. Genitin ci ha molto supportato in questo e in altri progetti. A loro e a Roberta Torresan va tutta la nostra gratitudine”.

L’elegante serata ospiterà inoltre la premiazione dei vincitori dei primi Annual Achievements, un riconoscimento per chi ha meglio interpretato l’obiettivo di far crescere autorevolezza e reputazione di questa professione all’interno del gruppo di Wedding Planner Pro, istituzione che ruota intorno ad una community on line con 4.500 iscritti su Facebook.

Il successo dei precedenti Meet Up è testimoniato dall’elevato livello formativo conferito da Roberta Torresan alle w.p. della community, che hanno beneficiato nel tempo di costanti occasione di crescita professionale, di qualificati contatti che hanno dato vita a consolidate relazioni, fattive collaborazioni, importanti risultati e, perché no, anche a durature amicizie.

Ho concepito il format dei miei Meet Up in maniera assolutamente unica – afferma Roberta Torresan – riuscendo a trasformare momenti formativi in imperdibili occasioni per coloro i quali desiderano affacciarsi al meraviglioso mondo del wedding, creando per loro occasioni di contatto e di crescita imprenditoriale.

La Masterclass del venerdì ed il Crash Course del sabato saranno intervallati da diversi momenti di incontro che favoriranno le attività di networking e le pubbliche relazioni tra i singoli partecipanti che potranno incontrare e conoscere da vicino altri professionisti del settore. Il cocktail del venerdì, ad esempio, sera sarà la ghiotta occasione per mettere in contatto tra loro i membri della community, trasformando la loro conoscenza da virtuale a reale, per potersi confrontare con altre aspiranti w.p. ed ascoltare dal vivo l’esperienza e l’esempio di chi ha iniziato da tempo il percorso professionale e, grazie ai nostri programmi formativi, ha già raggiunto brillanti risultati nella professione di Wedding Planner”.

Casina Valadier, “Secret garden” tra atmosfere fiabesche e bosco incantato per l’Open Day dedicato agli sposi

L’appuntamento in programma il 21 novembre 2021 dalle ore 15 alle ore 23 nella location da sempre di riferimento per matrimoni unici e speciali, è aperto a tutte le coppie, previo accredito a info@casinavaladier.it. Quest’anno, per la nuova edizione dell’evento, si potrà vivere un viaggio multisensoriale nell’incantevole e romantico giardino di Hortus, trasformato per l’occasione in uno scenario da sogno a tema “fairy tale”. Tra suggestioni fatate e sorprese ricche di fascino, ci si immergerà nella magia di un microcosmo pensato per inscenare un matrimonio indimenticabile, all’altezza di uno dei giorni più importanti della propria vita. Alle ore 16:30, spazio infine a un talk per svelare tendenze e curiosità sul mondo del wedding, con la parola agli esperti wedding planner, florist e stylist di Casina Valadier.

Ritorna l’Open Day di Casina Valadier dedicato al wedding, per rendere speciale uno dei giorni più importanti della vita di una coppia. L’appuntamento è a Casina Valadier domenica 21 novembre dalle ore 15 alle ore 23. Ad attendere i visitatori, ci sarà un vero e proprio “Secret Garden”, tema scelto per la nuova edizione dalla location che si riconferma indirizzo di riferimento per rendere la giornata degli sposi indimenticabile e ad alta concentrazione di sogni realizzati. L’evento a Casina nasce proprio come anteprima di tutto questo, promettendo ai visitatori un’esperienza unica, immersiva e magica, come in una favola. Per servirla, ecco allora ricreato uno scenario incantato che strizza l’occhio al mondo delle favole e che prende vita negli spazi “open air” di Hortus, il romantico giardino fulcro del nuovo corso green di Casina, ospitato nel raffinato palazzo di Villa Borghese con vista su Roma. L’experience ideata per far conoscere in ogni minimo dettaglio l’esclusività del posto e del format creativo dedicato al wedding a Casina Valadier, prende forma come uno scenografico spettacolo ricco di sensazionali sorprese, tra Risvegli della Bella Addormentata (che in realtà è una performance con sfilata di moda) e Alice nel paese delle meraviglie che beve il tè. Basterà varcare la soglia di Casina Valadier per ritrovarsi protagonisti di un racconto fiabesco. Una magia offerta attraverso un coreografico uso di fiori, colori e luci. A queste ultime si è infatti data molta importanza nella costruzione delle atmosfere inserendo, tra le new entry dello staff della struttura, la figura professionale del Light Designer che, insieme al fotografo, darà il benvenuto nel Giardino Tramonto.

Un’atmosfera resa ancor più romantica dalla presenza di un Carosello, delizioso invito per lo scatto di un selfie. La passeggiata nei luoghi incantati del Secret Garden passa per il Viale Medici, dove delizie dolci preparate al momento, crepes, mele caramellate e bombe fritte condurranno alla scoperta delle meraviglie ideate dalla Cake Designer di Casina Valadier che interpretando i desideri dei futuri sposi realizzerà, come un abito fatto su misura, la perfetta torta nuziale. Fragranze inebrianti si diffonderanno nell’aria attraverso le acque aromatizzate offerte in degustazione ai visitatori così da accompagnarli nel percorso gastronomico della struttura. Nello scrupoloso rispetto di tutte le normative anti covid lo staff della cucina di Casina Valadier, sotto la sapiente guida del resident Chef Massimo d’Innocenti, accompagnerà con i suoi piatti rigorosamente espressi i visitatori, che avranno in tal modo la possibilità di sperimentare un altro fiore all’occhiello di questa realtà.

Una cucina di territorio, stagionale, fresca e di tradizione legata alla sostenibilità, alla ricerca e valorizzazione dei piccoli produttori e alla filiera corta. Il trait d’union tra la filosofia green che caratterizza tutte le attività che si svolgono in questo luogo meraviglioso e il giorno destinato a lasciare un ricordo indelebile nei protagonisti e negli invitati. Sfilate di moda e modelle metteranno in scena uno spettacolo che rompe gli schemi delle tradizionali presentazioni. Modelle come installazioni artistiche che con lente movenze animeranno la fiabesca coreografia avvolgendo i futuri sposi. Tutti le figure destinate alla costruzione di una perfetta celebrazione troveranno espressione in questo percorso. All’interno del palazzetto, nella bouvette del Chill Bar, dedicato ai cocktail, sarà possibile confrontarsi con il resident Chef Massimo d’Innocenti apprezzando l’arte dei bar tender che comporranno sorprendenti drink grazie a una indiscussa tecnica e grandi materie prime. Accompagnati dalle note di un trio di archi si apriranno altri capitoli di questo racconto fiabesco. 

Ogni piano e ogni sala saranno allestiti per offrire la visione di armonica eleganza e unicità che solo questa struttura e il suo staff possono garantire. A ogni fornitore sarà dedicato un angolo per accogliere le coppie al fine di poterne interpretare i sogni. Il Salone degli Specchi, unitamente alle diverse proposte di tableau de mariage offrirà la consulenza del fiorista; nella Sala Romana cullati dalla musica di un melodioso pianoforte sarà organizzata una degustazione di vini mentre il Piano Executive ospiterà le consulenze per gli spettacoli pirotecnici, i musicisti e il tipografo.

 La regia è curata dalla meticolosa e attenta Wedding planner di casa, Sakira Giovannini, che spiega: “È una giornata dedicata a tutti gli sposi del prossimo anno, pensata con l’unico obiettivo di riuscire a trasmettere il più possibile emozioni indimenticabili, facendo vivere ai visitatori un vero e proprio spettacolo. Casina Valadier è diversa dalle altre location di Roma, così come il nostro Open Day. L’idea nasce dal voler riprodurre un mondo incantato, perché siamo tutti un po’ affascinati dalle fiabe e dalla loro magia. Per questo il tema dell’edizione 2021 è “Secret Garden”, un Giardino Segreto dove tutti i sogni diventano realtà”, conclude Sakira. Al suo fianco domenica 21 novembre ci sarà tutto il team di Casina, da chi si occupa degli abiti degli sposi a chi realizza inviti e allestimenti floreali, fino a chi pensa al menu, con le immancabili wedding cakes. I visitatori avranno quindi l’occasione di confrontarsi con ognuno di loro e soddisfare ogni curiosità. Nel corso del pomeriggio, è previsto anche un talk aperto a tutti sui trend del mondo degli sposi (in programma alle ore 16:30). L’incontro proporrà una fotografia realistica del mercato e del trend italiano.

Un’occasione per riflettere su diversi temi e raccontare l’importante lavoro della sensibilizzazione al green che viene svolto dalla Wedding planner di Casina Valadier, maestra nel realizzare matrimoni da favola senza sprechi e con un occhio attento al riciclo (magari riusando gli addobbi floreali in chiesa per aperitivo o confettata). Il secondo speech sarà incentrato sulle tendenze che riguardano i bouquet, materia a Casina Valadier di Giampaolo Campisi, Florist designer. La parte “Flowers”, del resto, è un argomento fondamentale: tutte le spose puntano sui fiori e le luci, e per quanto siamo in un’era che vira al “green”, resta il desiderio di un bel bouquet florido, con un grande ritorno dal passato: il mazzo di fiori a cascata. Il terzo intervento sarà invece sul mondo degli abiti da sposa. La parola passa quindi alla stylist Lucia Celli, ambasciatrice della sartorialità con “Celli Spose dal 1927”.  In particolare, si racconterà del grande ritorno del mood romantico, con abiti “effetto wow” come nuvole di taffetà, organza e seta, per sentirsi una vera principessa di una favola moderna: con l’età delle spose che si è abbassata, si torna all’abito da principessa, spesso in salsa pop, essendo ispirato alle icone dello streaming protagoniste delle serie tv. Ma si spiegherà anche la tendenza sul cambio dell’abito: per tirare fino a tardi ci si preferisce con una mise glamour, glitter e sexy, ma mai in paillettes. Spazio infine anche a un trend che arriva da oltreoceano e che Sakira, in qualità di wedding planner sempre attenta alle esigenze del cliente, sta monitorando, per proporlo magari in futuro: è il servizio di wedding coach, ideato proprio per supportare le spose durante un periodo delicato, come quello della preparazione del matrimonio, dove spesso lo stress prende sempre il sopravvento sul resto. Spiega Sakira: “Il mio intento sarebbe quello di organizzare degli appuntamenti con le mie spose fino al giorno del matrimonio. Nelle varie giornate dedicate, con piccoli gruppi da 4 spose alla volta, alternerei attività rilassanti come lo yoga (per depurarsi e rilassarsi), lezioni di etiquette, per rispolverare le regole dello stare in società, e perché no, una corsetta nel parco (per tenersi in forma). Mi piacerebbe inserire anche la figura della wedding coach, per dare sostegno e respingere lo stress, lasciando lo spazio ai sogni”!

SAKIRA GIOVANNINI

La wedding planner Sakira Giovannini approda a questo mondo dopo un percorso professionale molto specializzato.  Laureata in scenografie e interior designer a soli 21 anni, inizia molto presto a lavorare. Dopo aver frequentato un master presso l’Accademia degli Eventi scopre l’universo che gravita intorno al momento più importante della vita di ogni coppia, il matrimonio. La dura gavetta maturata accanto a un prezioso mentore ha portato Sakira ad aprire una propria agenzia e a ricoprire il ruolo di wedding manager e wedding planner a Casina Valadier oramai da cinque anni. Animata da una costante desiderio di approfondire ogni elemento di questo lavoro ha arricchito il suo bagaglio frequentando corsi di florist design. Gli anni trascorsi vivendo in Canada le hanno invece conferito quella apertura mentale e quel respiro ampio necessari nel riuscire a interpretare anche i desideri e i sogni di una clientela straniera

Anche per il 2021 la Sartoria Carosi si conferma leader del settore e si aggiudica il Wedding Award di matrimonio.com

Anche in questo anno così difficile, il pubblico di matrimonio.com con le sue recensioni ha premiato la professionalità della Maison Capitolina assegnandogli il wedding award, prestigioso riconoscimento del settore

Anche in questo anno così difficile, il pubblico di matrimonio.com con le sue recensioni ha premiato la professionalità della Maison Capitolina assegnandogli il wedding award, prestigioso riconoscimento del settore.

Abito Sartoria Carosi

Matrimonio.com celebra la 8ª edizione dei prestigiosi premi Wedding Awards, ai quali partecipano le oltre 62.000 aziende registrate sul portale. In questa edizione, in via del tutto eccezionale, si attribuisce il riconoscimento sia ai migliori professionisti del 2019, ultima stagione di matrimoni celebrati con normalità, che a quelli del 2020, anno nel quale hanno dovuto rivedere le proprie agende e supportare le coppie in condizioni straordinarie. Ciò che apporta valore ai Wedding Awards è il metodo di assegnazione, essendo l’unico riconoscimento conferito alle aziende grazie alle recensioni scritte dalle coppie di sposi che hanno usufruito dei loro servizi. Carosi moda, della categoria Sposo e accessori, ha ottenuto il Wedding Award 2021 che lo riconosce come uno dei fornitori più raccomandati dalle coppie di Matrimonio.com.

Roberto Carosi, professionista di riferimento del settore nuziale di Roma, ha ricevuto il premio Wedding Award 2021 per la categoria Sposo e accessori. Un importante riconoscimento, sia per la sua carriera che per il suo grande lavoro e che lo accredita come uno dei migliori professionisti del settore.

Made in Italy e artigianalità, saranno questi i più importanti punti di forza del rilancio per il settore del Wedding” – queste le parole con le quali Roberto Carosi commenta, come fosse un mantra, l’assegnazione del Wedding Awards 2021, prestigioso premio con cui Matrimonio.com ha tributato il giusto riconoscimento alla Sartoria Carosi di cui è titolare, per la categoria Sposo e accessori.

Carosi – Wedding Awards 2021 – matrimonio.com

Apprezzo particolarmente – prosegue Roberto Carosi questo premio e ringrazio i tantissimi sposi che, con le loro preziose recensioni ci hanno tributato questo riconoscimento che giunge in un momento davvero particolare in cui attendiamo un’uscita definitiva dall’emergenza sanitaria per programmare una ripartenza in sicurezza dei matrimoni. È un ulteriore segnale che riconosce il nostro lavoro e la nostra professionalità e che incoraggia tutto il settore del wedding, probabilmente il più colpito dalle conseguenze della pandemia. Matrimonio.com conosce come nessuno le peripezie degli operatori del settore che hanno operato con professionalità e dedizione a sostenere le coppie nel difficilissimo compito di comprendere come e quando avrebbero potuto gestire l’organizzazione dei loro matrimoni, disorientati da disposizioni spesso vaghe e mai definitive.  Come sempre abbiamo lavorato con grande applicazione, rassicurando i nostri clienti che hanno riconosciuto il nostro impegno, premiato dalle loro recensioni”.

“Ammetto che ho vissuto” di Mariangela Celli: autoritratto di signora in rosa.

Articoli estratti dal suo seguitissimo blog, scorci di vita vissuta, narrazioni autobiografiche. Mariangela Celli, ci guida nel suo mondo raccontando, attraverso le pagine rosa del suo libro, aneddoti, esperienze ed emozioni di una vita vissuta a pieno, con amore, sensibilità ed intelligenza.

Articoli estratti dal suo seguitissimo blog, scorci di vita vissuta, narrazioni autobiografiche. Mariangela Celli, ci guida nel suo mondo raccontando, attraverso le pagine rosa del suo libro, aneddoti, esperienze ed emozioni di una vita vissuta a pieno, con amore, sensibilità ed intelligenza.

Alla domanda – cosa vorresti che emergesse di più dal tuo libro? Candidamente risponde – che sono una persona perbene. In effetti, centrare l’obiettivo non è un compito facile per nessun autore, men che meno per chi si cimenta nella sua opera prima. Mariangela Celli, professoressa e seguitissima lifestyle blogger, fondatrice di www.teachandchic.it, coglie perfettamente nel segno e non solo riesce a far emergere la sua ricca e poliedrica personalità ma, soprattutto, lo fa con grande eleganza, femminilità, acuta ironia ed autoironia. Una narrazione intelligente ma mai saccente, filosofica ma non retorica, scorrevole e mai scontata.

Ammetto che ho vissuto di Mariangela Celli – Edito da NeP Edizioni – Secondo Volume della collana “Stilmente” diretta da Daniela Di Francesco

Non è un frutto del caso, quindi, la scelta stilistica delle pagine rosa del suo libro, segno di una personalità forte e differente. Una diversità femminile che è il tratto distintivo che si percepisce in ogni riga del libro:


Noi che non siamo come le altre è il titolo di un libro di una grande scrittrice spagnola, sceneggiatrice e laureata in filosofia. […] Storie di quattro donne che Non Sono Come Le Altre. Purtroppo, sono donne “dolcemente complicate”, ma che poi, saranno donne risolute e risolte. Donne che hanno viaggiato dentro sé stesse, per poi diventare adulte, coscienti e consapevoli. […]  Ovvio che consiglio di leggerlo, a tutte le donne che non si sentono come le altre. Va da sé che non essere come le altre non vuole significare che si è migliori, anzi… Ho vissuto e mi sono molto applicata negli studi, però mi sono sentita sempre un po’ spettatrice del mondo. […] Io continuo a sentirmi un po’ diversa e non è una bella sensazione. Ma continuo a mettermi in discussione ogni benedetto giorno, e penso che questo sia una cosa positiva. Le Donne troppo sicure di sé, quelle che hanno una soluzione per tutto, non mi sono mai piaciute, non fanno proprio per me. Spesso preferisco dare loro l’idea di avere ragione. Tanto a me cosa cambia? Io ho da fare, devo ancora migliorarmi”.
 

Una Donna differente, dunque, non migliore. Ma consapevole, capace di mettersi in discussione e di continuare a coltivare l’antica passione per lo studio, in un costante anelito all’apprendimento ed alla conoscenza del mondo, della società, dell’altro e, non ultimo, di sé stessa.

Ammetto che ho vissuto non è solo un racconto di vita, dunque. Non solo una mera narrazione di episodi che si susseguono. È un appassionato ritratto autobiografico realizzato con uno stile denso di sapienti note di femminilità, fil rouge dell’intera lettura. Un percorso che sorprende ed emoziona, inducendo nel lettore sorrisi e riflessioni al contempo, in cui emerge l’essenza più intima di una Donna che ha vissuto, amato, viaggiato e studiato molto, che ha saputo vivere le proprie esperienze con grande consapevolezza, con intensità e profondità. “Una Donna che – come indicato nella prefazione dalla scrittrice Laura Mancini – non è solo una ‘professoressa’ che ha voluto mettersi in gioco superando il divario generazionale, è una scrittrice che ha trasferito sulla carta nuovi modelli di narrazione e storytelling, legati al digitale”.

Mariangela Celli

Il libro è un inno alla positività ed ai sentimenti: “sono sempre stata innamorata dell’amore” – scrive l’autrice, e l’amore è il comune denominatore di ogni parola del libro. Dai racconti della città natìa, ai profondi legami con la sorella Valdisa, con i genitori, fino ai colleghi, agli amici, all’amatissimo compagno ed i suoi adorati alunni. Ogni singolo aneddoto è il ritratto di un Donna che ha fatto tesoro di ogni esperienza, incluse quelle negative, quelle che producono “danni e cocci da rimettere insieme”.

Il lusso, i viaggi, la vita agiata non vengono mai vissuti dalla protagonista con egoismo ma, anzi con altruistica condivisione di esperienze ed insegnamenti e, soprattutto, senza ostentazione e presunzione: “più in alto vi mettete e più vi farete male quando cadrete” – scrive l’autrice, che non fa mistero di detestare ogni forma di arroganza e presunzione.

Mariangela Celli è semplicemente una persona perbene, una donna che ama amare e donare, soprattutto ai più fragili, capace di parlare lo stesso linguaggio dei suoi “ragazzi speciali” e conquistare il loro cuore.

Mariangela Celli è semplicemente una persona perbene, una donna che ama amare e donare, soprattutto ai più fragili, capace di parlare lo stesso linguaggio dei suoi “ragazzi speciali” e conquistare il loro cuore.

Una Donna che oggi vive un meritato successo costruito con lo studio, l’applicazione e la disciplina: “ero una donna che aveva realizzato tutti i propri sogni e aveva costruito un bel quadretto… ma, che dire? Sono sempre rimasta me stessa: una persona per bene.

Ph. Claudia Frijio Photographer

“Ammetto che ho vissuto” è acquistabile anche sul website di Nep Edizioni al seguente link.